Pagina 3 di 5

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 14 gennaio 2011, 20:44
da pitchup
Ciao Vincenzo
bel lavoro!
I numeridei ns aerei vengono distinti in numeri di matricola e numeri di "carrozzella". Mentre il numero di matricola militare nasce al momento della consegna all'AMI , viene assegnato al velivolo e lo segue fino alla radiazione, il numero di carrozzella è il numero assegnato in seno al reparto e può variare in ogni momento perchè è solo un numero di riconoscimento immediato.
saluti

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 14 gennaio 2011, 22:26
da nemesis92
E 80 sia :lol: per quanto concerne il colore, che mi consigliate?

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 15 gennaio 2011, 9:54
da BernaAM
Per la colorazione posso sicuramente darti una mano visto che l'ho fatto di recente miscela 10 parti arancio di H14 Gunze, 5 parti di giallo H24 e 2/3 parti di rosso, fai delle prove prima di spruzzare definitivamente il colore sul modello, fammi sapere. Ciao
Fabrizio.

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 15 gennaio 2011, 15:19
da nemesis92
BernaAM ha scritto:Per la colorazione posso sicuramente darti una mano visto che l'ho fatto di recente miscela 10 parti arancio di H14 Gunze, 5 parti di giallo H24 e 2/3 parti di rosso, fai delle prove prima di spruzzare definitivamente il colore sul modello, fammi sapere.
Grazie dell'info! :-oook

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 16 gennaio 2011, 18:00
da Popaye
Posto una foto centrale del seggiolino!
E' del 326 gate guardian di Xmannu!
Giuse

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 16 gennaio 2011, 20:00
da BernaAM
Ti servirà da riferimento per i colori si vede anche che non ha i due rostri sulla parte superiore.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizo.

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 25 gennaio 2011, 0:20
da nemesis92
Ecco qualche avanzamento sui seggiolini: aggiunte cinture e parte superiore (i rostri cosa sarebbero? :?: )

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 25 gennaio 2011, 17:48
da Starfighter84
Vincenzo, su sti seggiolini ci stai buttando il sangue!! la forma del porta paracadute è troppo stretta rispetto allo schienale... dovrebbe essere più pronunciato. La leva di espulsione, invece, è troppo grande... un pò fuoriscala!

I rostri sono dei dispositivi meccanici (degli "spuntoni"... chiamiamoli così) montati sopra al poggiatesta che, in caso di eiezione, impattano sul canopy frantumandolo e permettendo al seggiolino (e al pilota) di uscire dall'abitacolo. :-oook

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 30 gennaio 2011, 21:15
da microciccio
Ciao Vince,

osservando il bel lavoro fatto devo dirti che i cuscini appaiono, a mio giudizio s'intende, eccessivamente testurizzati. Se devi ancora fissare le cinture e se ne hai voglia ho un suggerimento semplicissimo per ricreare la trama del rivestimento: fazzoletto di carta (oppure carta igienica, oppure altro che ti sembri conveniente utilizzare) bagnato con colla vinilica e acqua. Una volta messo in posizione mantiene la forma che gli dai. Posto una foto (spero che si capisca perché è orrenda :-bleaa ) con degli esempi di seggilino ACES II in 1/72 per F-16 delle prime serie.

Immagine

microciccio

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 10 aprile 2011, 1:08
da nemesis92
Di tempo da dedicare al nostro hobby ce n'è sempre meno, e visto che alla fine i seggiolini che ho ricostruito risultano sottodimensionati, ho deciso di prendere quelli in resina sia perché non ho tempo per costruirne altri sia perché così potrò mettere mano per la prima volta su qualche aftermarket. Il problema è che non sono riuscito né a capire quale seggiolino montava il soggetto che voglio riprodurre né tantomeno sono riuscito a trovare questo famoso Martin Baker su Hannants o negozio.
Qualcuno mi può dare una mano?