Pagina 3 di 4

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48

Inviato: 5 febbraio 2011, 15:49
da willy74
:-SBAV :-SBAV :-SBAV !!!!!

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48

Inviato: 5 febbraio 2011, 23:23
da sidewinder89
I lavori procedono, ho incollato il vano aerofreno e i serbatoi che andranno agganciati alle estremità alari.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Dopo aver unito i due gusci, li ho bloccati con delle mollette e ho infiltrato un po' di tappo verde dove rimanevano delle fessure; basta premere un po' e si crea un effetto saldatura; dopo che è evaporata la colla si carteggia leggermente e si appianano le superfici quasi senza usare stucco (grazie anche alla precisione dello stampo).

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

E adesso veniamo al bello, la linea di stampaggio nel mezzo del canopy. Per eliminarla mi servirò di:

1-Nastro tamiya per delimitare l'area, design knife per eliminare la bava, limetta per unghie a 6 gradazioni+altra limetta ancora più fine per la lucidatura finale

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

2-Pasta abrasiva tamiya fine (non uso la gradazione precedente coarse perchè già le limette fanno un eccellente lavoro di lucidatura)+polish lucidante finish per auto (in alternativa polish tamiya gradazione finish, ma ritengo che questo polish per carrozzeria sia ancora meglio per la lucidatura finale); chi volesse può utilizzare il modelling wax tamiya. Il passo finale sarà l'immersione nella future.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Qui la prima parte del procedimento

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A domani con le foto del canopy passato con il polish e dopo il bagno nella future, più altri particolari.

P.S. Non vi dico la faccia della commessa del CAD quando mi sono presentato alla cassa con 6 limette per unghie :-prrrr :-prrrr , meno male che avevo altra spesa "per mia mamma" (livax, chante claire, decerante livax ecc ecc...tutta roba per mia mamma, si :-sbraco :mrgreen: )

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48 (aggiornamento pagine 2

Inviato: 5 febbraio 2011, 23:56
da willy74
Bel''barbatrucco'',da tenere ben a mente :-oook !!!

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48 (aggiornamento pagine 2

Inviato: 6 febbraio 2011, 0:52
da brock66
Bella quella limetta......devo fare anche io un giro al cad.

per il resto,bel lavoro finora :-oook

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48 (aggiornamento pagine 2

Inviato: 6 febbraio 2011, 8:35
da CoB
bel lavoro francesco! veramente ben fatto!

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48 (aggiornamento pagine 2

Inviato: 6 febbraio 2011, 10:43
da pitchup
Ciao
sidewinder89 ha scritto:Non vi dico la faccia della commessa del CAD quando mi sono presentato alla cassa con 6 limette per unghie
...e quando ti serviranno i Tampax interni per altre pratiche modellistiche... tanti anni fà per suonare meglio il fingerpicking con l'acustica andai a comprarmi delle unghie finte in una profumeria... :-sbraco !!!
saluti

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48 (aggiornamento pagine 2

Inviato: 6 febbraio 2011, 20:20
da sidewinder89
Altro passo avanti

Ho realizzato i carichi alari e cominciato a stuccare alcune parti.

Ho usato stucco tamiya normale per le fessure più grosse e per l'interno delle prese d'aria (carteggiare sarà un bel problema, ma Fabrizio mi ha suggerito il sistema con il suo '326) e stucco bianco per le microfessure. Ora una carteggiatina e una lucidata e tutto andrà a posto, nel frattempo ho fatto anche alcune prove a secco dell'incastro ali-fusoliera, che si è rivelato quasi perfetto!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Nel frattempo ho finito di assemblare i carichi subalari; gli unici che richiedono una stuccatura sono le 2 gondole dei cannoni, per il resto basta una leggera carteggiata per far sparire ogni segno di giunzione sugli altri.

Serbatoi subalari

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Lanciarazzi

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Gondole cannoni

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Un esploso di tutti i carichi

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Sono rimasto molto stupito dalla precisione dello stampo, basta un po' di attenzione e va tutto a posto senza tanti problemi; l'unico inconveniente è stato il canopy; nonostante lo avessi messo sopra un fazzoletto di carta dopo averlo immerso nella future, la cera non è scolata bene e si è accumulata in goccioloni nella parte bassa :-WHA :-coccio : poco male, lo immergo nel decerante livax e lo reimmergo daccapo nella cera.

Ora mi dedicherò ai cruscotti e alla colorazione di tutti i dettagli (armi, serbatoi, carrelli e portelli vari) prima di montare il tutto e arrivare alla verniciatura, altrimenti corro il rischio di farli male con la fretta di finire tutto quando vedo un po' di colore sulla fusoliera e sulle ali.

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48 (cockpit e carichi)

Inviato: 7 febbraio 2011, 15:00
da BernaAM
Stai andando a palla di cannone, ho visto che sarà super carico il tuo 339, avanti così, frà un pò qualche aggiornamento anche del mio.
Ciao.
Fabrizio.

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48 (cockpit e carichi)

Inviato: 7 febbraio 2011, 17:59
da pitchup
Ciao Side
Complimenti per il lavoro e per le foto!
saluti

Re: GB AMI 2011 - MB-339A FREMS 1-48 (cockpit e carichi)

Inviato: 7 febbraio 2011, 22:39
da Starfighter84
Montaggio preciso Francè, bravo!

e complimenti anche per le foto... moooolto "professional"! :-oook