Pagina 3 di 11

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 9 gennaio 2011, 13:15
da st0rm
Grazie dei consigli!
Il sedile non ha l'intercapedine centrale sulla seduta per poter alloggiare la maniglia centrale a visto che una volta inserito nella fusoliera non si vede un gran che e dato che terrò il canopy chiuso, darò un leggero lavaggio per scurire giusto un pò e poi mi fermerò chiudendo le semifusoliere e continuando il montaggio.
errico ha scritto:Con le cinture è decisamente meglio Storm (Sergio vero?)...

No non mi chiamo Sergio, cmq chiamatemi st0rm, per me va benissimo e non mi offendo. :-D
HornetFun ha scritto: XF-24 è troppo scuro, non potrebbe corrispondere all'FS 36132, è più scuro del 36118, però se lo schiarisci con un 15/20 % di bianco potrebbe andare ;)
XF-27 l'ho visto nel sito Tamiya, se nel sito è come nella realtà potresti scurirlo con un po' di grigio medio per "sbiadirlo un po'" e potrebbe andare ;)
Dopo quello che mi dici, visto che vorrei evitare alchimie penso che prenderò i gunze perchè ho visto che ci sono i riscontri migliori con le tonalità delle foto.
Ho visto un sacco di modelli con verdi troppo accesi e con grigi troppo chiari mentre io vorrei un modello che rispecchiasse un velivolo seminuovo quindi un grigio molto scuro così come il verde (che in alcune situazioni di luce è quasi marrone).

Altra domanda che colore è il pannello antiriflesso ed il radome?
Io pensavo 36622 o 36440 per il radome mentre per l'antiriflesso non so, sembra un verde scurissimo...

Di che colore faccio la copertina che copre la palpebra anteriore del pit?

Di che colore è la parte di fusoliera posteriore dietro il sedile ma sempre all'interno del canopy?

Scusate se vi riempio di domande ma avrò guardato 100 foto e in ognuna mi sembrano colori diversi...

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 10 gennaio 2011, 23:50
da st0rm
Ho chiuso la fusoliera e colorato il muso:
Immagine 030a.jpg
Ditemi come vi sembra.

Per l'antiriflesso penso di aggiungere del nero al 34079 facendo delle prove dovrei riuscire a beccare la tonalità giusta.

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 11 gennaio 2011, 10:24
da Starfighter84
Che colore hai usato per il radome? mi sembra un pò troppo scuro il colore... potresti usare l'Off White della Gunze che, secondo me, dà una buona corrispondenza.

Secondo me, però, ti conveniva incollare e raccordare il pitot prima di verniciare.... comunque, dato che oramai il colore l'hai steso, finisci tutto il montaggio e poi procedi con l'unione del pitot. Poi ci vuole un attimo per dare un'ulteriore "spennellata" di colore su tutta la zona... :-oook

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 11 gennaio 2011, 12:53
da microciccio
Ciao St0rm,

vedo che la vernice (marca e codice?) del radome ha fatto i capricci lasciando qualche segno. I colori chiari sono sempre delle brutte bestie sulle superfici ampie a pennello!
Lasci tutto così oppure carteggi delicatamente a secco (usi gli acrilici giusto?) e dai una seconda mano dopo aver aggiunto il pitot come suggeriva Valerio?

microciccio

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 11 gennaio 2011, 16:00
da pitchup
Ciao
Il radome dei 104 italiani (tranne che per quelli in NM) è bianco latte lucido non grigio 36622. Per il pannello A/R il discorso varia dal grigio opaco scurissimo, al verde scuro al verdone più chiaro... dovresti riferirti ad un esemplare il particolare per essere tranquillo.
saluti

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 11 gennaio 2011, 19:48
da st0rm
pitchup ha scritto:Ciao
Il radome dei 104 italiani (tranne che per quelli in NM) è bianco latte lucido non grigio 36622. Per il pannello A/R il discorso varia dal grigio opaco scurissimo, al verde scuro al verdone più chiaro... dovresti riferirti ad un esemplare il particolare per essere tranquillo.
saluti
Grazie dei riferimenti pitchup! Quindi era proprio come mi sembrava e cioè che i pannelli A/R fossero in realtà di colori diversi!
microciccio ha scritto:Ciao St0rm,
vedo che la vernice (marca e codice?) del radome ha fatto i capricci lasciando qualche segno. I colori chiari sono sempre delle brutte bestie sulle superfici ampie a pennello!
Lasci tutto così oppure carteggi delicatamente a secco (usi gli acrilici giusto?) e dai una seconda mano dopo aver aggiunto il pitot come suggeriva Valerio?
microciccio
Il radome l'ho fatto in 36622 gunze h311.
Io ho infiniti problemi con i colori chiari, per avere copertura sono costretto a mettere su chili di colore e la finitura se ne va a farsi benedire, visto che schifo?
Non so se carteggiare perchè ho paura di fare peggio...
Starfighter84 ha scritto:Che colore hai usato per il radome? mi sembra un pò troppo scuro il colore... potresti usare l'Off White della Gunze che, secondo me, dà una buona corrispondenza.

Secondo me, però, ti conveniva incollare e raccordare il pitot prima di verniciare.... comunque, dato che oramai il colore l'hai steso, finisci tutto il montaggio e poi procedi con l'unione del pitot. Poi ci vuole un attimo per dare un'ulteriore "spennellata" di colore su tutta la zona... :-oook
36622 h311 gunze.
Mi sa proprio che ho fatto una cavolata a non mettere il pitot, non l'ho fissato perchè avevo paura di romperlo nelle fasi successive di montaggio ed ora lo inserirò alla fine e do qualche ritoccata di colore, in più dato che ho dovuto stendere un chilo di colore il foro è anche parzialmente tappato.... :-Scoccio :-Scoccio

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 11 gennaio 2011, 20:38
da pitchup
Ciao
st0rm ha scritto:Il radome l'ho fatto in 36622 gunze h311.
Io ho infiniti problemi con i colori chiari, per avere copertura sono costretto a mettere su chili di colore e la finitura se ne va a farsi benedire, visto che schifo?
Non so se carteggiare perchè ho paura di fare peggio...
...scusa ma se non hai problemi a sverniciare con un batuffolo e alcool levi il H311. Poi vedi se non c'è qualche fessurina da stuccare e dopo dai il bianco opaco (più facile da stendere) e dopo con il lucido lo...lucidi appunto :-D
saluti

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 12 gennaio 2011, 0:40
da st0rm
Ho sverniciato carteggiando in maniera leggera leggera poi ho riverniciato.
Visto che col bianco è peggio, almeno per me, ho ripassato il 36622 ed il colore aggrappava molto meglio, ora la finitura non è perfetta ma non ci sono più i grumi più grossi, diciamo che è passabile... :-D

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 12 gennaio 2011, 8:59
da zipper
Ad essere "precisini" le norme in materia di radome prescriverebbero il FS 16473 (che è riprodotto anche dalla Gunze). In 72 potrebbe risultare troppo carico per cui andrebbe leggermente schiarito.

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 12 gennaio 2011, 11:54
da st0rm
zipper ha scritto:Ad essere "precisini" le norme in materia di radome prescriverebbero il FS 16473 (che è riprodotto anche dalla Gunze). In 72 potrebbe risultare troppo carico per cui andrebbe leggermente schiarito.
In realtà vedendo le foto a me sembrava essere ancora più grigio di quello scelto da me ed ora ne sto avendo conferma.

Ho sverniciato ancora , ma sì, sto imparando e anche se alla fine non viene un capolavoro l'importante è che impari..

16473 è gunze H-61 sia così vado avanti col resto del velivolo! che ne dite, confermate?