Pagina 3 di 3
Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 5 dicembre 2010, 20:51
da Kikerman
Grande Kit, quelle griglie sono da

Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 7 dicembre 2010, 21:55
da Kit
Alla fine ho deciso di procedere all'acquisto del kit Bronco.....la decisione è principalmente dovuta ai "troppi" interventi di modifica necessari per la conversione.....un conto è migliorare un kit, un conto è.......... ricostruirlo. Troppo impegnativo....

!!!!!!!
Pardon....

!!!!!
Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 7 dicembre 2010, 23:30
da Starfighter84
Eppure stavi andando alla grandissima...

Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 9 dicembre 2010, 0:28
da Psycho
nooo... era uno spettacolo vederti modificare tutto! non te la perdoneremo

Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 9 dicembre 2010, 20:15
da Kikerman
Kit ha scritto:Alla fine ho deciso di procedere all'acquisto del kit Bronco.....la decisione è principalmente dovuta ai "troppi" interventi di modifica necessari per la conversione.....un conto è migliorare un kit, un conto è.......... ricostruirlo. Troppo impegnativo....

!!!!!!!
Pardon....

!!!!!
Nooo! Sei crudele. Mi stavo gustando tutti i vari progressi fatti come un bimbo davanti allo zucchero filato.

Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 9 dicembre 2010, 21:47
da Kit
Ma no...! sù via....non la prendete così ...

mica penserete che una volta iniziato il Bronco lo monterò da scatola...?!!! Certo non sarò costretto alla quasi completa ricostruzione, ma nulla vieta di fare modifiche e migliorie che se limitate ad alcuni particolari saranno anche più "mirate"....inoltre, intendo cimentarmi nella costruzione di una scenetta o minidiorama che dir si voglia...le idee non mi mancano e sono sicuro che il progetto sarà ugualmente interessante

!!
Ciao..!!
Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 9 dicembre 2010, 22:51
da st0rm
Nooo andavi alla grandissima!
Mi puoi dire come hai lavorato il plasticard per realizzare quelle due prese d'aria sulla parte posteriore?
Sono spettacolari!

Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 10 dicembre 2010, 23:03
da Kit
Stamani mi è arrivato il nuovo kit....uno spettacolo

!!! Tutto ciò che avevo "mentalmente visualizzato" e sperato di riprodurre "manualmente" si è materializzato nella scatola

, i dettagli sono ottimi e i particolari si sprecano....
st0rm ha scritto:
Mi puoi dire come hai lavorato il plasticard per realizzare quelle due prese d'aria sulla parte posteriore?
La realizzazione delle prese d'aria non è semplicissima, ma nemmeno tanto complicata ...
Prima crei il "buco" dove posizionare le prese d'aria, poi crei un supporto in plasticard abbastanza alto, che entri nel "buco" avendo cura di lasciare ai lati lo spazio equivalente allo spessore del plasticard usato..nel mio caso 0.25 mm x2 =0.50 mm. Poi fai delle striscioline di plasticard, questo passaggio è il più difficile poichè in questo caso le griglie hanno un numero "forzato" 15 le superiori 21 le laterali, la difficoltà sta nel trovare la giusta misura e poichè queste strisce verranno incollate inclinate per ricreare le fessure la misura non corrisponde alla lunghezza diviso il numero di strisce, ma varierà in misura della inclinazione con la quale incollerai le strisce. Una volta trovata la misura giusta (ho fatto diverse prove....) pieghi le strisce a "U" direttamente sul supporto e le incolli una ad una con una inclinazione di circa 45° avendo cura di farle coincidere tra loro. Alla fine, una volta asciutta la colla assottigli il supporto dove hai incollato le strisce e il gioco è fatto...!!!
Ciao...!
Re: Tamiya M1025 Humwee to...M1114
Inviato: 10 dicembre 2010, 23:16
da st0rm
Grazie di avermi spiegato la tecnica!
Cavolo che lavorone!
Complimenti doppi, eseguire un lavoro così complicato ed ottenere il tuo risultato significa essere davvero bravi e precisi!
