Pagina 3 di 4

Re: Consiglio problema Paasche e acquisto sostitutivo

Inviato: 10 novembre 2010, 13:53
da Starfighter84
La duse 0,5 inizia ad essere troppo grande secondo me... dopo la puoi sfruttare essenzialmente per le grandi campiture. ;)

Re: Consiglio problema Paasche e acquisto sostitutivo

Inviato: 10 novembre 2010, 18:37
da Kikerman
Starfighter84 ha scritto:La duse 0,5 inizia ad essere troppo grande secondo me... dopo la puoi sfruttare essenzialmente per le grandi campiture. ;)
Come ti ha detto Valerio quella duse ti servirà per le grandi campiture oppure come faccio io per stendere il primer Tamiya.

Re: Consiglio problema Paasche e acquisto sostitutivo

Inviato: 10 novembre 2010, 18:55
da Fabio84
io la chiederei come optional......Per grandi campiture intendi tipo un aereo monocolore?! Tipo F-15, Tornado...ecc??!

Re: Consiglio problema Paasche e acquisto sostitutivo

Inviato: 10 novembre 2010, 18:58
da Fabio84
Kikerman ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:La duse 0,5 inizia ad essere troppo grande secondo me... dopo la puoi sfruttare essenzialmente per le grandi campiture. ;)
Come ti ha detto Valerio quella duse ti servirà per le grandi campiture oppure come faccio io per stendere il primer Tamiya.
che primer tamiya usi?! Eh io la userei anche per stendere chessò...il Surfacer 1200!!

Re: Consiglio problema Paasche e acquisto sostitutivo

Inviato: 10 novembre 2010, 19:06
da Kikerman
Fabio84 ha scritto:
Kikerman ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:La duse 0,5 inizia ad essere troppo grande secondo me... dopo la puoi sfruttare essenzialmente per le grandi campiture. ;)
Come ti ha detto Valerio quella duse ti servirà per le grandi campiture oppure come faccio io per stendere il primer Tamiya.
che primer tamiya usi?! Eh io la userei anche per stendere chessò...il Surfacer 1200!!
Uso il Liquid Surface Primer White diluito con il Tamiya Lacquer Thinner.

Re: Consiglio problema Paasche e acquisto sostitutivo

Inviato: 10 novembre 2010, 19:18
da Fabio84
grazie

Re: [ Aerografo ] _ consiglio acquisto

Inviato: 3 febbraio 2011, 13:47
da st0rm
Approfitto di questa discussione per non aprirne un'altra.
Visto che faccio modelli aerei in 1/72 mezzi in 1/35 1/48. Che l'aerografo mi consigliate 0.2 o 0.3?
Ho deciso di prendere l'MSP V e il mio budget aerografo mi si è ridotto parecchio, sarebbe meglio prendere Fengda o va bene anche un'altro clone senza marca di quelli che si possono trovare su ebay a prezzi bassissimi? Cioè c'è differenza tra fengda e altri cloni simili ma senza marca specificata?
Il fengda Bd-130C quello con la parte finale in metallo, ha la regolazione corsa dell'ago? Ho letto che può essere utile.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Re: [ Aerografo ] _ consiglio acquisto

Inviato: 3 febbraio 2011, 14:03
da Fabio84
st0rm ha scritto:Approfitto di questa discussione per non aprirne un'altra.
Visto che faccio modelli aerei in 1/72 mezzi in 1/35 1/48. Che l'aerografo mi consigliate 0.2 o 0.3?
Ho deciso di prendere l'MSP V e il mio budget aerografo mi si è ridotto parecchio, sarebbe meglio prendere Fengda o va bene anche un'altro clone senza marca di quelli che si possono trovare su ebay a prezzi bassissimi? Cioè c'è differenza tra fengda e altri cloni simili ma senza marca specificata?
Il fengda Bd-130C quello con la parte finale in metallo, ha la regolazione corsa dell'ago? Ho letto che può essere utile.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
io ho il Fengda db-203...se non erro...te lo consiglio!

Re: [ Aerografo ] _ consiglio acquisto

Inviato: 3 febbraio 2011, 18:46
da st0rm
Fabio84 ha scritto: io ho il Fengda db-203...se non erro...te lo consiglio!
Quindi duse 0.25 giusto? Io ho trovato un bd-180 sempre 0.25 e ho visto che ha molte regolazioni come il tuo, non è che è troppo complicato da e settare per un principiante come me?

Re: [ Aerografo ] _ consiglio acquisto

Inviato: 3 febbraio 2011, 23:12
da Fabio84
st0rm ha scritto:
Fabio84 ha scritto: io ho il Fengda db-203...se non erro...te lo consiglio!
Quindi duse 0.25 giusto? Io ho trovato un bd-180 sempre 0.25 e ho visto che ha molte regolazioni come il tuo, non è che è troppo complicato da e settare per un principiante come me?
No, fai un po' di pratica e via...