Pagina 3 di 10
Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 15 ottobre 2010, 9:41
da pkna1969
seastorm ha scritto:Ciao Leonardo, vedo che gli operai del tuo cantiere lavorano indefessamente e con gran qualità!
Molto belli gli interni; ti chiedo: io ho costruito un Me 109 G ed aveva, sul lato destro del cockpit, un tubo giallo che credo fosse deputato ad assicurare l'ossigeno al pilota. Sul tuo modello c'è tale tubo e se sì è collocato sempre sul lato destro del cockpit?
Per maggior chiarezza ti mando una foto:
Ciao, Sergio
Ciao Sergio, bello il tuo Me109 !
Sulle foto della monografia Aero Detail dedicata al BF109E4/7 non è presente nessun tubo giallo sul laro destro del cockpit, comunque grazie per la info.
A presto.
Ciao.
Leonardo.
Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 15 ottobre 2010, 13:47
da Mantels
APPERO'! Bel cokpit!! Bravo!!!
Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 15 ottobre 2010, 14:18
da pitchup
Ciao a tutti
Bellissimo lavoro Leo!
pkna1969 ha scritto:Sulle foto della monografia Aero Detail dedicata al BF109E4/7 non è presente nessun tubo giallo sul laro destro del cockpit,
... in effetti mi ricordavo anche io di avere visto in alcune riproduzioni un tubo giallo presente sul lato destro, anche se non ricordo se aveva a che fare con la benzina o con l'ossigeno ed in quali versioni era presente.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 15 ottobre 2010, 21:51
da Starfighter84
Normalmente l'ossigeno era in bianco per convenzione... carburante in rosso... giallo non ricordo, forse olio.

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 15 ottobre 2010, 21:56
da Icari Progene
solitamente il Giallo è qualcosa che viene usato per emergenza. non è che era la leva di sgancio d'emergenza del carrello o dei carichi? (te lo dice un profano di 109 e di WWII)
Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 15 ottobre 2010, 22:55
da errico
Ti è venuto fuori un bel cockpit, non mi piace il pavimento "crepato", ma l'effetto lo hai reso comunque bene.
Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 16 ottobre 2010, 0:05
da brock66
Io di eliche non ci capisco una beata fava.......però è sempre un piacere seguire i tuoi lavori,l'unico problema è che sei troppo veloce e produttivo,ed io sono sempre in arretrato con la lettura.
Bravo continua così

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 16 ottobre 2010, 0:14
da pkna1969
Ho montato la fusoliera e unito le ali , inserito tutte le parti , mascherato i trasparenti, stuccato e carteggiato nei pochissimi posti dove serviva. Sarei pronto per il primer ... ma mi sono imbattuto in un "problemino" : Il canopy è composto di tre parti, la parte centrale puo' essere montata aperta, cosa che io avrei voluto fare , ma a causa delle due cerniere da rimuovere solo se si fa il montaggio a chiuso non è possibile far combaciare perfettamente i vetrini in posizione chiusa per aereografarli direttamente sull'aereo. Adesso che faccio ? Rinuncio e chiudo definitivamente il canopy ? Suggerimenti dagli esperti ?? HELP.
Grazie 1000 a tutti.
Leo.
Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 16 ottobre 2010, 0:59
da willy74
Il tubo cui si fa riferimento è presente nelle versioni''F''e''G''(poco differente)di colore giallo,sulla ''E'' non era sicuramente presente,al di là del colore,quindi direi che il tuo pit...è la morte sua

!Saluti!
Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA
Inviato: 16 ottobre 2010, 1:36
da Bonovox