Pagina 3 di 5

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)

Inviato: 28 dicembre 2010, 9:45
da Psycho
bella la panza!

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)

Inviato: 28 dicembre 2010, 10:12
da sidewinder89
Grazie a tutti delle risposte!

@spitfire: i vani carrello devo ancora verniciarli, mi trovo meglio a verniciarli dopo, almeno sui WWII. Grazie della dritta del color alluminio, io stavo per farli in interior green :-Scoccio ; a questo punto approfitto della tua gentilezza e ti chiedo anche il colore delle gambe e dei cerchioni.

Per quanto riguarda le parti mobili hai ragione te, solo che ormai un taglia e cuci è improponibile; per quanto riguarda il portello del radiatore, tra le tante foto visionate ne ho trovata una con flaps abbassati e portello chiuso, per cui ho optato per quest'ultima, anche se inusuale. :-oook

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)

Inviato: 28 dicembre 2010, 15:20
da microciccio
Ciao Francesco,

un bel lavoro, complimenti. :-oook

microciccio

PS:
sidewinder89 ha scritto:... In un primo momento ho provato ad agitare la scatola per vedere se si montava da solo come vuole la leggenda, ma non ha funzionato :-prrrr, così ho deciso di aprire, cominciare a staccare alcune parti dalla sprue e lavorarci sopra nel modo tradizionale....
Francè, funziona, ma i pezzi devi staccarli dal telaio prima! :-sbrachev

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)

Inviato: 28 dicembre 2010, 17:27
da monsterista
complimenti seguiro questo wip!!

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)

Inviato: 28 dicembre 2010, 20:46
da Kit
Ottimo l'effetto anche sulla parte inferiore...!!

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 26-12-2010)

Inviato: 28 dicembre 2010, 23:10
da spitfire
ciao,
un consiglio,onde evitare "strati",maschera i vani,indipendentemente dalle epoche,meno vernici metti meglio è,poi alcuni metallici non tollerano colori sotto,interior green erano fino ai P51B/C,con alcune eccezzioni.
Nei P51D gli interni del carrello posteriore,erano lasciati in alluminio,con portelli zinc cromate primer yellow,ma non sempre seguivano le "regole"in manutenzione.
Gambe del carrello/cerchioni:normali,alluminio.
marco

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)

Inviato: 28 dicembre 2010, 23:42
da CoB
bel lavoro complimenti, sono mancato un paio di giorni e al ritorno trovo sto p51! ben fatto francesco continua così, è un piacere vederti all'opera!

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)

Inviato: 28 dicembre 2010, 23:47
da Bonovox
A parte la nostra di panza che in questo periodo sta facendo... biiiippppp..., quella del modello è stupenda!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)

Inviato: 29 dicembre 2010, 16:18
da errico
per natale mi sono regalato un p-51d Tamiya, e vedendo queste foto mi "prudono" le mani. Stai facendo un bel lavoro.

Re: P-51D Tamiya 1-48 (Agg. 27-12-2010)

Inviato: 29 dicembre 2010, 18:53
da sidewinder89
Altro aggiornamento! Realizzate le invasion stripes sulla pancia, sulle ali e sui piani di coda, ecco a voi un paio di foto che documentano lo stato attuale del modello. Non sono il massimo della precisione, ma, visto che anche quelle vere erano fatte di corsa e che la pancia del mustang è molto più difficile da mascherare rispetto a quella di uno spit, posso ritenermi soddisfatto; il risultato dal vivo è comunque migliore e più morbido. Per le foto mi scuso, domani vado a fare un giro per negozi e mi prendo 4 faretti da piazzare agli angoli del telo verde, così evito di tenere in una mano la macchinetta e nell'altra la lampada da comodino.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A domani con la scacchiera che vado a fare ora, penso di aver trovato il modo di farla senza tagliare i quadratini ad uno ad uno e giocarmi il sistema nervoso.