Pagina 3 di 3
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 29 settembre 2011, 9:19
da Fabio84
invece secondo me il dremel gira troppo veloce. Io ho il proxxon che gira più lento del dremel e già è veloce.
Per le punte...devo ancora trovarne di adatte ai nostri scopi.....

Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 29 settembre 2011, 9:37
da Rosario
Proxxon senza ombra di dubbio!! Io li ho tutti e due ed il dremel non lo uso piu'.
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 29 settembre 2011, 11:01
da microciccio
Fabio84 ha scritto:invece secondo me il dremel gira troppo veloce. Io ho il proxxon che gira più lento del dremel e già è veloce.
Per le punte...devo ancora trovarne di adatte ai nostri scopi.....

Ciao Fabio,
per ridurre la velocità hai già provato con un regolatore di tensione, coi limiti segnalati, come suggerito nella prima pagina della discussione?
Per le punte ti fornisco uno spunto: chiedi quelle usate al tuo dentista. Una delle mie migliori frese che ho mi è stata data dal dentista che l'avrebbe buttata. Per i denti è considerata consumata mentre per il polistirene, che è molto più tenero, va ancora benissimo.
microciccio
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 30 settembre 2011, 0:14
da Citation501
Io uso tantissimo la fresetta a pallina...la più adatta ai nostri scopi!