Pagina 3 di 10

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 10 settembre 2010, 19:24
da mark
Ecco qui, cockpit finito e inserito nella fusoliera...

Immagine
Immagine

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 10 settembre 2010, 19:56
da Bonovox
Dai con le stuccature ora!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 10 settembre 2010, 20:27
da mark
Eh si ! Ora prima però costruisco il cofano col motore e lo aggiungo alla fusoliera insieme alle ali, poi stucco tutto...spero di non avere problemi inserendo le ali...

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 10 settembre 2010, 21:04
da seastorm
Ciao Mark, vedo che il montaggio e la pittura procedono ottimamente!
Allora, innanzitutto complimenti per il cockpit e buon divertimento per il lavoro a venire.
In gamba, ciao, Sergio :-oook

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 11 settembre 2010, 9:14
da mark
Grazie :-oook Purtroppo foto più vicine e precise non riesco a farle, sfuocano troppo...però con le nuove tecniche, è venuto un cockpit sicuramente più realistico...A presto con nuovi aggiornamenti :)

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 16 settembre 2010, 11:23
da mark
Fusoliera e ali quasi pronta per un primer...dovrei lisciare alcune zone, solo che ho paura di cancellare le pannellature...che già alcune non sono molto profonde e ho dei dubbi a verniciare il primer :?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 16 settembre 2010, 12:01
da Psycho
bello questo stuka, sembra più cicciotto del G2! certo che c'era un bel po' di lasco nella giunzione tra ali e fusoliera! io avrei inserito una lamina di plasticard grattuggiando a dovere, comunque ormai hai riempito di stucco, per non cancellare le pannellature prova a coprirle con del nastro finchè carteggi...

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 16 settembre 2010, 13:07
da seastorm
mark ha scritto:Fusoliera e ali quasi pronta per un primer...dovrei lisciare alcune zone, solo che ho paura di cancellare le pannellature...che già alcune non sono molto profonde e ho dei dubbi a verniciare il primer
Se riesci ad evitare il primer è meglio poichè rischi di attenuare i dettagli superficiali; secondo me varrebbe la pena di usare un colore acrilico chiaro a mò di fondo, ad esempio un grigio che ti consente:
1) di non coprire i dettagli;
2) di evidenziare eventuali zone in cui riprendere le stuccature.
Il colore acrilico, inoltre ed a differenza del primer, lo puoi rimuovere, ove si dovesse rendere necessario, con un pò di alcool.
Ciao, Sergio

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 16 settembre 2010, 13:11
da mark
Si, come primer intendevo un colore, cioè un grigio chiaro ;)
Ho ristuccato alcuni punti e grattati, alleviando molti scalini...incollato il carrello, per poter stuccare anche quello...quasi pronto per il grigio chiaro...
Ah, ho provato a secco il tettuccio...combacia bene, solo un paio di punti ci sono fessure impercettibili, che ritengo di poter correggere dopo, per ora preferirei non incollare il tettuccio...

Re: Junkers Ju 87 - B2

Inviato: 16 settembre 2010, 13:44
da seastorm
Grande Marco, vedo che lavori alla grande! Io, invece, modellisticamente parlando, ho la manetta su "idle"...