Pagina 3 di 7
Re: Macchino in 48
Inviato: 5 settembre 2010, 9:16
da francesco74
Ottimo lavoro,occhio all'esemplare che vai a realizzare.Negli anni 90 i macchini della "609 sq. bufalo" di Grazza montavano, alle estremita' alari, i serbatoi da 300 litri,nel kit sono presenti soltanto quelli da 150 l. quindi una buona documentazione puo' aiutarti a risolvere questo inconveniente,saluti.
Re: Macchino in 48
Inviato: 5 settembre 2010, 10:50
da willy74
Ottimo lavoro

!!!
Re: Macchino in 48
Inviato: 7 settembre 2010, 17:55
da Snake88
Hei Ragazzi...
Nuovi aggiornamenti.........
Ho steso il colore nella parte superiore dell0'aereo che ne pensate?la mescola è rimasta sempre la stessa gloss 18 piuù 2 gocce di red sempre gloss,dalle foto l'arancione sembra essere troppo acceso ma dal vivo non è cosi....
Chene pensate?
Aspetto suggerimenti...
Saluti e buon modellismo
Giuseppe
Re: Macchino in 48
Inviato: 7 settembre 2010, 18:51
da Gabriele
scusatemi ma ripropongo una domanda che avevo già posto in precedenza e fin qui rimasta senza risposta ovvero che il kit della Ente Sambi Coloniali Internazionali ora ripreso da Italeri ha in fusoliera, in prossimità del bordo d'uscita alare, una incisione riproducente un ampio pannello di accesso in fusoliera (su entrambi i lati) che dalle foto dei velivoli reali delle varie versioni e dai disegni di Angelo Brioschi su Ali d'Italia io non vedo...Voi ne sapete qualcosa di più ?
Re: Macchino in 48
Inviato: 7 settembre 2010, 18:53
da pitchup
Ciao
Snake88 ha scritto:Ho steso il colore nella parte superiore dell0'aereo che ne pensate?la mescola è rimasta sempre la stessa gloss 18 piuù 2 gocce di red sempre gloss,dalle foto l'arancione sembra essere troppo acceso ma dal vivo non è cosi....
Chene pensate?
Aspetto suggerimenti...
...ne penso tutto il bene del mondo. Ora vai con un pò di postshading al centro dei pannelli
saluti
Massimo da Livorno
Re: Macchino in 48
Inviato: 7 settembre 2010, 19:13
da Snake88
Ciao a tutti di nuovo.....
Per quanto riguarda Gabriele purtroppo non posso darti una risposta casomai posta quanche foto del pannello in questione che cerchiasmo di trovare una soluzione insieme...
Massimo per quanto riguada te grazie per i complimeti(sono sempre belli da ricevere) andro con un leggero post neli panelli d'ispezione maggiormente utilizzati e poi giu con il lavaggi...a proposito avete consigli su che colore utilizzare per i lavaggi?
il nero è troppo esagerato?
Fatemi sapereeeee.....
sauti e buon modellismo
Giuseppe
Re: Macchino in 48
Inviato: 7 settembre 2010, 19:30
da Gabriele
Giuseppe è quello subito dopo il bordo d'uscita alare in fusoliera è molto grande e su tutti e due lati...
Re: Macchino in 48
Inviato: 7 settembre 2010, 19:51
da Snake88
Gabriele ho capito quale intendi....facciamo cosi....vicino dove lavoro io c'è una rotonda con un 326 messo in bella mostra vicino l'APT di Catania, al più presto ci passo e scatto qualce foto....ok?
Re: Macchino in 48
Inviato: 7 settembre 2010, 20:26
da Icari Progene
certo che c'è.
dentro c'è la derivazione dell'impianto idraulico.
anche sul 339 è rimasto, stessa posizione stesso contenuto.
eccolo

Foto mia copyright mio vietato l'uso non autorizzato
ciao
luca
Re: Macchino in 48
Inviato: 7 settembre 2010, 20:38
da Psycho
bella la verniciatura! adesso che invecchiamenti gli fai?