Pagina 3 di 3

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 18 giugno 2025, 12:13
da rob_zone
VorreiVolare ha scritto: 17 giugno 2025, 19:59 Sono molto interessato allo sviluppo ... e quindi delle prove ... diciamo che per usi generici non si notano queste differenze tra le diverse marche e composizioni di Ragia, m nel nostro campo si ;)
Ah, una cosa importante: non fare MAI confusione tra Acqua RAGIA ed Acqua REGIA :-000 :-000 :-000
Vero.. :-sbraco

Ieri ho avuto modo di fare una prova con la seguente operazione :
Lucido tamia X22 - colore ad olio diluito con white Spirit AK ed il risultato è stato positivo.
Continuano le prove comunque, non mi capacito che non vada bene l'acqua ragia.

Saluti
Rob

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 18 giugno 2025, 12:20
da FreestyleAurelio
Rob se il prodotto che stai utilizzando continene toluene, è normale che vada ad intaccare la verniciatura.

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 18 giugno 2025, 13:16
da rob_zone
FreestyleAurelio ha scritto: 18 giugno 2025, 12:20 Rob se il prodotto che stai utilizzando continene toluene, è normale che vada ad intaccare la verniciatura.
Ora che ci penso, a casa potrei avere un'altra latta di ragia, più vecchia, che è finita perché nel corso del tempo l'ho utilizzata anche per fare i lavaggi e potrebbe non contenere il Toluene. Verifico e vi dico ;)

Saluti
Rob

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 31 agosto 2025, 12:51
da rob_zone
Ciao Ragazzi,

riprendo la discussione.
Mi fate vedere le vostre latte di ragia o almeno la marca e dove le avete comprate? Taglio la testa al toro cosi per non sbagliare ;)

Grazie!
Rob

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 31 agosto 2025, 15:01
da FreestyleAurelio
Uso questa:
Immagine
Fonte: fidea.com

...ma principalmente white spirit AK.

Continuo però a ripeterti che il problema sta nel Toluene, Xilene o nell'eventuale presenza di acetone nella miscela. Devi controllare sempre l'etichetta sul retro o richiedere la scheda di sicurezza del prodotto prima di acquistarlo....

Quoto il mio precedente post...
FreestyleAurelio ha scritto: 12 giugno 2025, 19:07 Sono due aziende diverse tra loro ed è normale che hanno formulati differenti per ottenere questi diluenti, spesso utilizzando ingredienti diversi, come si vede nella composizione riportata in etichetta.


Per capire in maniera precisa i pesi di questi delta che esistono nei loro componenti, puoi contattarli via mail per rchiedere la "SCHEDA TECNICA" e anche la "SCHEDA DI SICUREZZA" di questi prodotti.

In quest'ultima troverai elencate tutte le sostanze che compongono le due miscele con la frazione percentuale.

Quello della sprintchimica sembrerebbe più un diluente sintetico per gli smalti e fondi da esterni come ad esempio l'antiruggine, che della vera acquaragia.
Questo me lo fa pensare la presenza del toluene tipico della nitro che in questo caso resta addizionato alla quantità di solventi apolari e polari aprotici, che sono comunque compatibili a disciogliere oli e grassi.

Di fatti, tra le due boccette di ragia minerale che ha postato Marco, dalle etichette, quella che non gli ha mai dato problemi non contiene toluene.

La cosa strana è che quella che a te non da problemi contiene toluene e la differenza, a questo punto, la farebbe la sua percentuale (magari residua) nella miscela.

Questo solvente, non a caso, manca nella composizione di alcuni ausiliari per oli prodotti dalla Maimeri, come ad esempio l'Essenza di Petrolio:


Fonte: https://www.maimeri.it/download/schedesic/IT/58604.pdf

Oppure nella Ragia Minerale


Fonte: https://www.maimeri.it/download/schedesic/IT/58660.pdf
...al quale aggiungo anche quella del White Spirit AK che conferma la mia tesi e il cui contenuto chimico è perfettamente allineato con i prodotti Maimeri, perfettamente compatibili con le applicazioni di nostro interesse.



Fonte: AK-Interactive.com

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 2 settembre 2025, 17:27
da rob_zone
FreestyleAurelio ha scritto: 31 agosto 2025, 15:01 Uso questa:
Immagine
Fonte: fidea.com

...
...al quale aggiungo anche quella del White Spirit AK che conferma la mia tesi e il cui contenuto chimico è perfettamente allineato con i prodotti Maimeri, perfettamente compatibili con le applicazioni di nostro interesse.
Grazie Aurelio! :-oook
Tra l'altro mi sono ritrovato del diluente Humbrol comprato chissa quanti anni fa! :-sbraco

Saluti
Rob

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 3 settembre 2025, 7:38
da Starfighter84
rob_zone ha scritto: 2 settembre 2025, 17:27 Tra l'altro mi sono ritrovato del diluente Humbrol comprato chissa quanti anni fa!
Usa quello che è comunque meglio!