Pagina 3 di 8

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 31 maggio 2025, 13:10
da Bonovox
...cominciamo bene, anzi benissimo! :-bleaa

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 31 maggio 2025, 17:04
da VorreiVolare
Ossia una composizione alla Frankenstein? Fusoliera ululí Mirage ululá :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 31 maggio 2025, 18:12
da Enrico59
VorreiVolare ha scritto: 31 maggio 2025, 17:04 Ossia una composizione alla Frankenstein? Fusoliera ululí Mirage ululá :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev ehilà......bellissimo.
Saluti cari

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 2 giugno 2025, 10:10
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2025, 9:30 Facendo mente locale del montaggio che affrontai quando feci il mio, ricordo la bruttissima tendenza delle ali ad assumere un diedro negativo qualora si accettasse il montaggio come da scatola.
Devi lavorare un pò sulla linea di giunzione tra ala e fusoliera per evitare che questa spinga l'ala troppo in basso. ;)
Mi era sfuggita quest'ultima importante nota. Ho visto che tra la giunzione fusoliera - ali c'è un gap importante,( si parla di millimetri ). Pensavo di rimediare allargando con delle traverse in plasticard la base della fusoliera ma ora devo considerare, per evitare il diedro negativo, di "piegare" le ali verso il centro. Ce n'è abbastanza per chiudere bottega ed attendere l'ispirazione giusta per continuare.
Saluti cari
enrico

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 2 giugno 2025, 11:50
da Fly-by-wire
Meno male che avevi un Heller di scorta nell'armadio Enrico :-D

Non so se sia un caso ma è capitato lo stesso a me con il Tornado...
Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri :-NOOO

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 2 giugno 2025, 12:00
da Enrico59
Fly-by-wire ha scritto: 2 giugno 2025, 11:50 Meno male che avevi un Heller di scorta nell'armadio Enrico :-D

Non so se sia un caso ma è capitato lo stesso a me con il Tornado...
Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri :-NOOO
Carissimo
Ad esser precisi il problema è presente anche sul kit heller ma molto meno marcato, ciò non toglie che un minimo di correzione la dovrò fare. :-bleaa
Saluti cari
enrico

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 2 giugno 2025, 18:06
da Bruno P
EVVAI Enrico!!!
Certo è che a te le cose facili, se ce ne sono, proprio non piacciono... ma sono certo che con le tue capacità tirerai fuori un modello bellissimo!!! :-XXX :-XXX :-XXX

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 4 giugno 2025, 15:16
da Jacopo
Aspettiamo allora questo Heller! sperando poi finalmente di vedere plastica e non radiocronaca! ;)

Fly-by-wire ha scritto: 2 giugno 2025, 11:50 Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri :-NOOO
Questo perchè probabilmente lo stampo lo hanno sfruttato per loro e quindi quando poi sono andati a stampare per gli altri probabilmente lo stampo era già deteriorato

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 4 giugno 2025, 18:04
da VorreiVolare
Jacopo ha scritto: 4 giugno 2025, 15:16 Aspettiamo allora questo Heller! sperando poi finalmente di vedere plastica e non radiocronaca! ;)

Fly-by-wire ha scritto: 2 giugno 2025, 11:50 Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri :-NOOO
Questo perchè probabilmente lo stampo lo hanno sfruttato per loro e quindi quando poi sono andati a stampare per loro probabilmente lo stampo era già deteriorato
Jacopo??? :wtf:

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Inviato: 4 giugno 2025, 19:50
da Enrico59
Fly-by-wire ha scritto: 2 giugno 2025, 11:50 Meno male che avevi un Heller di scorta nell'armadio Enrico :-D

Non so se sia un caso ma è capitato lo stesso a me con il Tornado...
Le stampate nella scatola Revell erano perfette mentre le stampate reinscatolate da Eduard avevano un sacco di problemi e ritiri :-NOOO
Bonovox ha scritto: 31 maggio 2025, 13:10 ...cominciamo bene, anzi benissimo! :-bleaa
E non è finita qui: ho visto che il parabrezza è praticamente inutilizzabile perché il collegamento alla stampata invade vistosamente la parte vetrata. Quello Heller è al limite ma sicuramente migliore. E sono appena all'inizio :thumbdown: .
Saluti cari
enrico