Pagina 3 di 3
Re: RedBull RB19 2023 1/8
Inviato: 3 luglio 2025, 8:35
da frah2o
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 10:10
Interessante il lavoro sugli pneumatici. Ora come rifarai la scritta "P Zero"?
Per adesso la monto e la modifico strada facendo e intanto mi segno e salvo tutte le extra decal da rifar, alla fine mi farò fare il foglio con tutte le aggiuntr, mancanza modifiche da fare.
FreestyleAurelio ha scritto: 25 giugno 2025, 16:26
A me il lavoro svolto regala buone sensazioni, forse renderei un filo più satinata la spalla
Grazie Aurelio, per la spalla ho persino ricevuto il parere contrario. Con un giro appena fatto risulta forse ancora troppo opaca. Se ti capita di guardare un gp è quasi finto l'effetto che hanno da appena montato da quanto sono lucide, sembrano bagnate/cerate da quanto specchiano.
Re: RedBull RB19 2023 1/8
Inviato: 9 luglio 2025, 20:53
da pitchup
Ciao
Penso che su MT ci siano modellisti terrestri e alcuni alieni. Tu sei tra quelli che, di diritto, fanno oramai parte stabile della seconda categoria!
E sulle 5 note di John Williams ...
Un saluto
Re: RedBull RB19 2023 1/8
Inviato: 9 luglio 2025, 23:58
da microciccio
Ciao Francesco,
considerata la scala, i tempi di consegna e le molte inesattezze sarà un lavorone.
Stupisce piuttosto che su questi modelli, dove si potrebbero ottenere risultati di alto livello, i pezzi originali siano pieni di imprecisioni. Ma forse il pubblico cui sono destinati è di bocca buona.
Buon lavoro
microciccio
Re: RedBull RB19 2023 1/8
Inviato: 1 agosto 2025, 9:24
da frah2o
pitchup ha scritto: 9 luglio 2025, 20:53
Ciao
Penso che su MT ci siano modellisti terrestri e alcuni alieni. Tu sei tra quelli che, di diritto, fanno oramai parte stabile della seconda categoria!
E sulle 5 note di John Williams ...
Un saluto
Aahhahaha...grazie Max, ma qui l'alieno è solo il pilota che l'ha portata e bruciare vari record e l'ha portato al suo terzo mondiale
microciccio ha scritto: 9 luglio 2025, 23:58
Ciao Francesco,
considerata la scala, i tempi di consegna e le molte inesattezze sarà un lavorone.
Stupisce piuttosto che su questi modelli, dove si potrebbero ottenere risultati di alto livello, i pezzi originali siano pieni di imprecisioni. Ma forse il pubblico cui sono destinati è di bocca buona.
Buon lavoro
microciccio
Più son grandi e più c'è da impazzire....e la musica stonata continua
Arrivati già da un pò i numeri 6-7-8
Arrivato la prima parte inferiore della cellula di sopravivvenza. Anche qui il carbonio twill a nastro...ma trama che non ricalca minimamente la reltà dove sulla monoposto di MAX è una trama molto più grossa simil cequered. quasi certo che manchi il logo della FIA, ma aspetto la parte superiore.
Cmq anche oggi, montiamo domani.
FOTO PRESE DA RICERCA GOOGLE IMMAGINI . Crediti e diritti dei siti e autore foto.
Re: RedBull RB19 2023 1/8
Inviato: 1 agosto 2025, 9:26
da frah2o
Re: RedBull RB19 2023 1/8
Inviato: 1 agosto 2025, 9:28
da frah2o
Ultimo invio: la protezione superiore e laterale intorno al casco e spalle. Una sorta di "collare" in spugna che viene messo una volta dentro che Max è in abitacolo e che viene tolto e messo a pressione.
Speravo qui nemmeno di guardare il pezzo e invece ahimè esistono delle differenze, che dovò tenermi.
La 1:1 ha della protuberanze e facile che siano dei fondocorsa per il casco quando vengono affrontati i curvoni veloci con più G laterali, credo siano un ulteriore supporto laterale per evitare sforzi eccessivi al collo.
Sotto al mini cuscino poggiatesta, vi è una insenatura....totalmente assente
Le decal Mobil One a lato sono più grosse del dovuto.
Insomma....tanta roba.
FOTO PRESE DA RICERCA GOOGLE IMMAGINI . Crediti e diritti dei siti e autore foto.