Pagina 3 di 3

Re: A modello finito COSA DARE?

Inviato: 13 ottobre 2010, 12:49
da Psycho
non li ho mai visti, io uso ancora quelli nei barattolini in metallo :-)> potrebbero anche essere gli acrilici questi, comunque il primo è opaco, il secondo è lucido e il terzo satinato, per dare il finale sugli aerei dovresti usare o il primo o al massimo il terzo che è una via di mezzo tra il lucido e l'opaco.

Re: A modello finito COSA DARE?

Inviato: 14 ottobre 2010, 16:54
da Xplo90
Psycho ha scritto:non li ho mai visti, io uso ancora quelli nei barattolini in metallo :-)> potrebbero anche essere gli acrilici questi, comunque il primo è opaco, il secondo è lucido e il terzo satinato, per dare il finale sugli aerei dovresti usare o il primo o al massimo il terzo che è una via di mezzo tra il lucido e l'opaco.
Ciao Psycho,
ho appena telefonato al negozio piu vicino di modellismo, e mi a confermato che ha il 49 e 35 humbrol, cosi sta sera passo a prenderli...grazie
Di solito uso un tappino come misurino per fare le dosi x aerografo, mi sai dire come diluirli? mi pare che per l'sm73 ho usato 1 misurino di trasparente e 1 di diluente molak, quindi 50%... (starfighter84 dice 50-60% quindi piu diluente o piu' colore?)

Re: A modello finito COSA DARE?

Inviato: 14 ottobre 2010, 20:57
da Psycho
io ho un metodo molto empirico :D lo stuzzicadenti! :-MULTI
non posso esserti d'aiuto, non uso l'aerografo! per il pennello faccio con l'occhiometro un 50-50...

Re: A modello finito COSA DARE?

Inviato: 15 ottobre 2010, 1:54
da Starfighter84
Xplo90 ha scritto:1 Quale è la differenza tra questi 3 botticini? (io uso il primo che dovrebbe essere trasparente opaco)
2 In che occasione occorre usarli?
3 Esistono botticini piu piccoli? come gli smalti normali?

[questo xke sto cercando il trasparente x smalti humbrol]
elim.JPG
Grazie a tutti!!!
Ciao
Stefano
Sono tutti smalti questi che hai postato Stefano... sono buoni, sopratutto l'opaco, ma se usi il lucido sopra al modello poi non puoi fare i lavaggi... l'acquaragia con cui diluisci il colore ad olio scioglierebbe anche il trasparente e i colori sottostanti.
Quindi: l'opaco lo puoi usare (anche se dopo un pò di tempo tende ad ingiallire)... il lucido meglio di no.

La diluizione sale anche al 70% per creare uno strato più sottile e permettere un'asciugatura più rapida... quindi 70% diluente, 30% trasparente!

Re: A modello finito COSA DARE?

Inviato: 15 ottobre 2010, 9:32
da Xplo90
Starfighter84 ha scritto:
Xplo90 ha scritto:1 Quale è la differenza tra questi 3 botticini? (io uso il primo che dovrebbe essere trasparente opaco)
2 In che occasione occorre usarli?
3 Esistono botticini piu piccoli? come gli smalti normali?

[questo xke sto cercando il trasparente x smalti humbrol]
elim.JPG
Grazie a tutti!!!
Ciao
Stefano
Sono tutti smalti questi che hai postato Stefano... sono buoni, sopratutto l'opaco, ma se usi il lucido sopra al modello poi non puoi fare i lavaggi... l'acquaragia con cui diluisci il colore ad olio scioglierebbe anche il trasparente e i colori sottostanti.
Quindi: l'opaco lo puoi usare (anche se dopo un pò di tempo tende ad ingiallire)... il lucido meglio di no.

La diluizione sale anche al 70% per creare uno strato più sottile e permettere un'asciugatura più rapida... quindi 70% diluente, 30% trasparente!
Ciao Starfighter84,

quindi visto che a questo punto ho colorato il modello a smalto, al posto di comprarmi i trasparenti x smalti humbrol sopra citati, posso acquistare quelli acrilici, e lucidare tutto con quelli??? e poi prendere pure il trasarente...
non dovrebbe creare problema, e poi con base lucida acrilica potrei lavare ad olio...
e cosi inizierei il passaggio agli acrilici... posso fare cosi???
Ciao a grazie mille... mi stai aiutando molto!!

Re: A modello finito COSA DARE?

Inviato: 26 ottobre 2010, 17:23
da Paolo89
Ragazzi secondo voi si può dare tranquillamente il trasparente smalto opaco della Humbrol (n°49) sopra una base lucida acrilica di un Tamiya Clear X-22?

Re: A modello finito COSA DARE?

Inviato: 26 ottobre 2010, 18:27
da Kikerman
Paolo89 ha scritto:Ragazzi secondo voi si può dare tranquillamente il trasparente smalto opaco della Humbrol (n°49) sopra una base lucida acrilica di un Tamiya Clear X-22?
Direi proprio di si, in quanto gli smalti non dovrebbero intaccare assolutamente gli acrilici sotto, se per caso ho detto una c.....a altri mi correggeranno e mi crocifiggeranno in sala mensa. :-prrrr

Re: A modello finito COSA DARE?

Inviato: 26 ottobre 2010, 18:49
da Psycho
sì sì, puoi dare acrilico su smalto e smalto su acrilico, l'importante è che siano asciutti! ;)