Buongiorno a tutti,
sono rimasto molto indietro con l'aggiornare questo wip e oggi lo chiuderò definitivamente descrivendovi gli step che ho fatto per terminare lo Zero. Dopo aver verniciato tutte le Hinomaru ho lucidato il modello utilizzando il Mr.Color GX100 Super clear III gloss (il nome per esteso vale come un'intimidazione ) e ho applicato i codici sulla deriva e le poche decal che fornisce il set Kagero, altri stencil li ho prelevati dalle decal del kit Eduard:
Nel frattempo mi son dedicato agli scarichi che sono stati forati e assottigliati, potete vedere il confronto tra uno scarico originale e quello lavorato:
Il motore è realizzato da scatola ad eccezione dei cablaggi delle candele riprodotti con cavi di piombo Plus Models da 0.2 mm:
La naca è verniciata in Mr.Color C125 Cowling black, qui potete vederla invecchiata e opacizzata, il lavaggio è stato fatto con un grigio medio ad olio che sembra un pò troppo chiaro in queste foto, i graffi della vernice e lo sporco dei flabelli invece è realizzato con matite acquerellabili.
Continua...
Re: Nakajima A6M2 Zero Type 21 - Eduard 1/48
Inviato: 18 febbraio 2025, 10:23
da pankit
Proseguo mostrandovi come ho realizzato i lavaggi sul modello:
Ho usato un mix di grigio e marrone utilizzando lo "Starship filth" e un "Bruno Van Dick" su tutto il modello, la parte inferiore acquista tanta tridimensionalità e contrasto mentre la parte superiore in verde ottiene profondità senza creare contrasti indesiderati come può fare un lavaggio chiaro su un colore molto scuro.
Questa volta mi son divertito a dare un'usura più pronunciata a questo Type 21 e ho giocato con lo "Smoke" della Abteilung 502 creando gradualmente delle perdite idrauliche e colature. Per ottenere questo effetto io lavoro direttamente su un fondo opaco, quindi ho opacizzato precedentemente il modello con il Gunze H20 Flat clear, mio grande alleato.
I fumi di scarico sono stati realizzati in Gunze H77 Tyre black diluitissimo, almeno all'80/90%.
Per quanto riguarda l'invecchiamento superiore ho voluto creare dei contrasti nella zona di calpestio utilizzando un colore verde scuro ad olio, il "Faded green" della Abteilung 502, e applicandolo a macchie irregolari e amalgamandole alla verniciatura tamponando verticalmente con un cotton fioc fino a farle sfumare completamente, il risultato crea movimento con pochissimo sforzo e si controlla meglio di un post shading.
Non manca mai l'invecchiamento con le matite acquerellabili a punta asciutta su fondo opaco, in questo modo si riescono a tracciare dei segni e dei graffi molto sottili e in caso di errore potete rimuovere tutto con un cottonfioc o un pennellino inumidito di acqua.
L'invecchiamento di questo Zero termina con la riproduzione di qualche perdita di carburante dai serbatoi alari, mi piace utilizzare lo "Smoke" della Abteilung 502 perchè è un colore semitraspante e dalla finitura lucido-unta, concedetemi il termine , che non si opacizza totalmente a differenza di un tradizionale colore ad olio.
E per questo progettino è tutto, ci vediamo in gallery!
Re: Nakajima A6M2 Zero Type 21 - Eduard 1/48
Inviato: 18 febbraio 2025, 10:28
da Starfighter84
Mi piace molto Mattì! la naca no però... non avrei usato un grigio così chiaro.
Re: Nakajima A6M2 Zero Type 21 - Eduard 1/48
Inviato: 19 febbraio 2025, 23:54
da microciccio
Ciao Mattia,
faccio un salto in galleria.
microciccio
Re: Nakajima A6M2 Zero Type 21 - Eduard 1/48
Inviato: 11 agosto 2025, 14:08
da Mancini1987
pankit ha scritto: 23 dicembre 2024, 19:50
Buonasera a tutti,
questa sera vi mostro nuovi aggiornamenti sullo Zero: ho montato il collimatore prima di incollare i trasparenti e ho migliorato il dettaglio del vetrino utilizzando dell'acetato trasparente al posto della plastica: