Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 17 novembre 2024, 0:25
da Alecs®
pitchup ha scritto: 16 novembre 2024, 17:49
... il mio problema è che proprio le cose digitalizzate non riesco a leggerle...ho cestinato il tablet...leggo giusto sul PC per lavoro...ma per il resto compro e leggo ancora libri stampati e riviste.
saluti
Un mio amico, patito del digitale mi ha mostrato il suo "bellissimo" lettore di e-book. Guarda, ci stanno migliaia di libri, si legge benissimo ed è comodo da portare in giro.
Ma certo, solo che io continuo a preferire la carta. Se quel "coso" ti cade, addio ai tuoi "migliaia di libri". Per non parlare dei furti.
Un libro... ma chi vuoi che te lo rubi in Italia!
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 17 novembre 2024, 1:45
da AeroFlanker
VorreiVolare ha scritto: 17 novembre 2024, 0:21
.. beh, è come il piacere di farsi con calma la barba usando il pennello di setole e la schiuma solida da sciogliere con l'acqua calda ...
Siamo dei romanticoni vintage
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 17 novembre 2024, 11:17
da pitchup
Ciao a tutti
Ovviamente e ribadisco ovvio non nego il progresso per carità anzi. Come rinunciare alle possibilità che oggi offre la digitalizzazione circa l'enorme disponibilità di contenuti, talmente tanti da sembrare virtualmente infiniti, in tutti i campi, dal lavoro agli hobby! Oramai riparo mezza casa (dai termosifoni alle cassette Gerberit) grazie ai tutorial sul tube!!!
Ho Terabyte di volumi digitalizzati relativi al modellismo (talmente tanti che non bastano neanche quelli a volte o non ricordo proprio di averli ).
Ricordo anche quando negli anni '90 al club di Livorno avevamo una biblioteca cartacea sterminata e mi sembrava di essere Guglielmo da Baskerville quando si doveva cercare qualcosa!
Ben venga il digitale ma .... sfogliare le pagine, farsi un giro in libreria (o al negozio di modellismo ) non ha prezzo!
Rimanendo però nel campo riviste di modellismo secondo me la rivista perfetta non esisterà mai, un po' come per i kit.
L'ideale sarebbe una rivista fatta da modellisti, finanziata da questi, i quali prestano opera completamente aggratis e senza influenze astrali di sorta.
Una volta esistevano i notiziari IPMS.
Ecco perchè internet può essere sia il luogo più democratico e imparziale e sia il più influenzato dal mercato.
Quindi ben vengano i forum, i blog personali, le mailing list.
saluti
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 17 novembre 2024, 13:54
da Madd 22
Non sono di quella generazione che ha comprato riviste di modellismo. Ho sempre trovato tutto on line (oramai irrinunciabile la ricerca sul motore di ricerca).
Ovviamente mi sono reso conto ben presto che anche on line, schiavi delle pubblicità che governano i social, il livello dei modellisti è davvero basso.
Mi è capitato, raramente, di sfogliare le pagine di qualche sky model comprato da amici modellisti, e non riuscivo a leggere più di due pagine.
Contenuti molto scadenti.
Comunque, l'importante nel modellismo è modellare. Guardare modellare gli altri, oltre che deleterio è anche noioso. (Opinione personale)
Saluti
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 17 novembre 2024, 14:36
da washaki
pitchup ha scritto: 17 novembre 2024, 11:17
Ciao a tutti
Ovviamente e ribadisco ovvio non nego il progresso per carità anzi. Come rinunciare alle possibilità che oggi offre la digitalizzazione circa l'enorme disponibilità di contenuti, talmente tanti da sembrare virtualmente infiniti, in tutti i campi, dal lavoro agli hobby! Oramai riparo mezza casa (dai termosifoni alle cassette Gerberit) grazie ai tutorial sul tube!!!
Ho Terabyte di volumi digitalizzati relativi al modellismo (talmente tanti che non bastano neanche quelli a volte o non ricordo proprio di averli ).
Ricordo anche quando negli anni '90 al club di Livorno avevamo una biblioteca cartacea sterminata e mi sembrava di essere Guglielmo da Baskerville quando si doveva cercare qualcosa!
Ben venga il digitale ma .... sfogliare le pagine, farsi un giro in libreria (o al negozio di modellismo ) non ha prezzo!
Rimanendo però nel campo riviste di modellismo secondo me la rivista perfetta non esisterà mai, un po' come per i kit.
L'ideale sarebbe una rivista fatta da modellisti, finanziata da questi, i quali prestano opera completamente aggratis e senza influenze astrali di sorta.
Una volta esistevano i notiziari IPMS.
Ecco perchè internet può essere sia il luogo più democratico e imparziale e sia il più influenzato dal mercato.
Quindi ben vengano i forum, i blog personali, le mailing list.
saluti
IMPOSSIBILE .... darti torto
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 17 novembre 2024, 17:45
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 17 novembre 2024, 11:17... Una volta esistevano i notiziari IPMS. ...
Ciao Max,
veramente esiste ancora, naturalmente se sei iscritto, ed è disponibile in formato sia cartaceo, per i più nostalgici, che elettronico.
Ecco le copertine dei numeri del 2024.
microciccio
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 17 novembre 2024, 23:17
da Maw89
Ciao a tutti,
per me, quando una rivista "muore", è sempre un po' triste. Ricordo ancora quando mi regalarono l'abbonamento al neonato "Ali in Miniatura": riceverla a casa era una gioia, e quei pomeriggi, col cavolo che studiavo...
Ora, ammetto che non comprerei più una rivista cartacea: ci sono troppe poche informazioni e approfondimenti, e quelli che ci sono sono quasi sempre superficiali e già disponibili sul web. Credo però che la qualità delle riviste (prima che "muoiano") dipenda anche dai modellisti stessi. I contenuti delle riviste si adeguano al mercato, come succede per tutto il resto. Se la domanda non è più quella di approfondimenti tecnici, ma di "effetti wow" ottenibili con prodotti miracolosi, è chiaro che l'offerta si adeguerà a questo.
Guardando cosa c'è sul web, fuori da questa "isola felice", credo che tutto, purtroppo, si spieghi.
Nicola
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 18 novembre 2024, 9:13
da pitchup
ciao
microciccio ha scritto: 17 novembre 2024, 17:45
Ciao Max,
veramente esiste ancora,
...accidenti ma sono davvero ben elaborati... io ricordo di averne visto uno targato 1976, battuto a macchina con qualche disegno al tratto, stampato poi in tipografia, tipo i comunicati delle B.R.
saluti
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 18 novembre 2024, 16:35
da lupo
AeroFlanker ha scritto: 16 novembre 2024, 12:48
A Verona in centro città si trovano tutte le riviste internazionali di modellismo ad un prezzo che oscila tra 10 e 18 euro a numero. La stessa pubblicazione in digitale sulla piattaforma in questione viene 5,99€ in media, con periodi di offerte che fanno scendere, non di poco, il prezzo.
Sì, ma c'è qualche però. Una rivista, escluso la perdi, è tua per sempre. La leggi oggi, domani e fra decenni. Le versioni digitali spesso sono sotto DRM, e se chiude casa madre o la stessa chiude i server dei DRM, non la leggi più nemmeno se l'hai scaricata e salvata.
Il secondo punto è la qualità: in teoria sulle foto e immagini sicuramente non ci sono fuori registro e c'è la possibilità di averle "grandi" (ovvero a maggior risoluzione), però si scontra col fatto che spesso non lo sono e sono pure molto compresse per abbassare la banda che serve per scaricarle.
Il terzo punto è molto personale: per molte persone la lettura su carta è più riposante che su monitor o tablet. Son riposanti anche i reader con display e-ink, bene per il b/n, meno per il colore.
Io preferisco la carta, anche se per motivi di spazio, una parte la scansiono e conservo in digitale.
Re: Auriga Publishing (ModelTime, SkyModel, ecc.) ha sospeso le pubblicazioni
Inviato: 19 novembre 2024, 8:16
da pitchup
Ciao
Mi sembra di capire che sul banco degli imputati non ci sia tanto la rivista in quanto supporto, quanto invece i suoi contenuti che non sempre soddisfano gli utenti.
Direi che chi è della mia generazione guarda con nostalgia quel periodo un po' eroico dove le uniche informazioni tecniche erano veicolate dall'esperienza, da altri modellisti e dalle riviste appunto.
Chi è più giovane, avendo avuto subito internet a disposizione, capisco le possa ritenere superate.
Inoltre prima si guardavano molto alcune cose (d'altronde i 3/4 della rivista era stampato in bianco e nero) più tecniche/storiche rispetto alla qualità del modello (fatte le dovute eccezioni). Negli anni invece il colore è l'immagine hanno preso il sopravvento e si è cominciato a guardare più altre cose.
saluti