Starfighter84 ha scritto: 28 maggio 2025, 16:52
Davide, ma il Lacquer lo hai lasciato parecchio sulle superfici? o l'hai portato via subito? personalmente non ho mai avuto problemi di plastica danneggiata... ma non lo lascio mai agire sulle superfici, lo uso con un cottonfioc o una pezzetta inumidita di prodotto.
L’ho usato un po’ a lavaggio con uno spazzolino bello imbevuto
I pezzi non sembrano danneggiati, anche piccoli dettagli non sono mangiati, si sono solo opacizzati i pezzi.
Quindi non capisco se è perché ha sciolto il primer e lo ha steso evaporando oppure se ha forse mangiato un piccolo strato
Re: Paint remover - Accetto consigli
Inviato: 28 maggio 2025, 23:22
da Starfighter84
Un piccolo strato è stato di sicuro intaccato, ma questo non pregiudica nulla del modello. Basta dare una carreggiata a tutte le superfici e ripassare il primer.
Re: Paint remover - Accetto consigli
Inviato: 29 maggio 2025, 7:44
da Bade89
Starfighter84 ha scritto: 28 maggio 2025, 23:22
Un piccolo strato è stato di sicuro intaccato, ma questo non pregiudica nulla del modello. Basta dare una carreggiata a tutte le superfici e ripassare il primer.
Confermo una piccola erosione è avvenuta…d’altronde nel primo modello un qualche pastrocchio doveva accadere
Ora la parte più noiosa è eliminare tutti quei grumi che si sono formati e incollati quando il primer si è smosso e poi evaporato il thinner.
Mi armo di carta 2000 e 4000 per lisciare un po’.
Magari per questo pezzo userò il Mr Surfacer 1000 (invece che il 1500 ) tanto è meglio mascherare qualche imperfezione che esaltare il danno
Re: Paint remover - Accetto consigli
Inviato: 29 maggio 2025, 8:46
da Starfighter84
Credo che quella sia solo sporcizia... con una bella carteggiata si livella tutto.
Puoi rimanere anche sul 1500, magari passa una mano in più.