Pagina 3 di 3
Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 8 dicembre 2024, 9:50
da nicomodel
Veramente un lavoro straordinario.Le tue, sono le più belle ruote a raggi viste sui vari forum.Complimenti vivissimi!
Riguardo ai cerchi una domanda.Vediamo se ho ben capito il procedimento.
Hai incollato le due metà dei cerchi (ci sono riferimenti per il corretto orientamento dell' incrocio dei raggi dei due semi cerchi?), e hai tagliato i raggi a filo.Come hai orientato la punta per i fori? Semplicemente "a occhio" dal "lato gomma" del cerchio, o ti servito di una dima di riferimento?Il diametro del foro corrisponde al raggio o al nipplo?
Grazie per l'attenzione.Buona giornata e buon lavoro!
Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 8 dicembre 2024, 17:14
da lorebor
nicomodel ha scritto: 8 dicembre 2024, 9:50
Hai incollato le due metà dei cerchi (ci sono riferimenti per il corretto orientamento dell' incrocio dei raggi dei due semi cerchi?), e hai tagliato i raggi a filo.
Ciao; confermo che ci sono i riferimenti per incollare nella giusta posizione i semicerchi e che poi ho tagliato i raggi a filo del cerchio.
nicomodel ha scritto: 8 dicembre 2024, 9:50
Come hai orientato la punta per i fori? Semplicemente "a occhio" dal "lato gomma" del cerchio, o ti servito di una dima di riferimento?
L'ho orientata "ad occhio", nel senso che tagliavo un raggio alla volta, poi facevo il foro cercando di mantenere l'inclinazione del raggio che avevo appena tagliato e facendo riferimento ai raggi ancora presenti sul cerchio. Ovviamente alcuni fori sono venuti con l'inclinazione sbagliata, quindi li ho chiusi e rifatti, altrimenti lo spillo che esce dal foro sarebbe rimasto incurvato.
nicomodel ha scritto: 8 dicembre 2024, 9:50
Il diametro del foro corrisponde al raggio o al nipplo?
Il foro ha il diametro del raggio, in modo che i nipples non ci cadano dentro.
Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 8 dicembre 2024, 17:23
da nicomodel
Grazie mille!
Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 8 dicembre 2024, 19:01
da washaki
Credo che riuscire a prendere un kit così basico, quasi un giocattolo, e renderlo una vera opera di modellismo rappresenti la sfida delle sfide. Credo sia il massimo della soddisfazione per chi ci riesce.
E direi che tu ci stai riuscendo alla grande.
Ahimè quanta strada devo fare ancora

Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 9 dicembre 2024, 9:18
da Starfighter84
Vedendo il motore, confrontandoli con i GS di oggigiorno sembra quello del Ciao...!
Sempre bello vedere come lavori Lorenzo.

Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 11 dicembre 2024, 10:52
da Alberto C.
Ciao, wow che lavoro....complimenti per tutto ma le ruote sono eccezionali...!! Bravo bravo !!
Ciao Alberto
Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 13 dicembre 2024, 7:30
da frah2o
Bellissima realizzazione e chapeau a tanta manualità e maestria. Questa tua e quella di DinoC sono tra le più belle che ho visto in giro
Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 14 dicembre 2024, 18:50
da microciccio
Ciao Lorenzo,
bel lavoro con i raggi.
Che colore hai usato per il mozzo del cerchio? Il risultato appare granuloso.
Ben riuscito anche l'insieme telaio/motore.
microciccio
Re: BMW R80 G/S 1000, Italeri 1/9
Inviato: 2 gennaio 2025, 15:40
da agoluc78
Che dire...complimenti sinceri per il tuo lavoro.