Pagina 3 di 4

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 24 settembre 2024, 8:58
da FreestyleAurelio
Bade89 ha scritto: 24 settembre 2024, 7:29
C’è di meglio con guarnizioni in teflon su quella cifra dell’Iwata? (Tanto mi sembra di aver capito che è la migliore nel campo delle aeropenne)

Grazie
Al di sopra di Iwata c'è solo Dio onnipotente :-D
Vai tranquillo che l'Eclipse HP-CS è perfetto per i tuoi scopi.

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 24 settembre 2024, 10:33
da heinkel111
Con iwata sei al top e va benissimo per i tuoi scopi. Io ho anche un badger Renegade che è di un livello superiore a tutti i fengda, ma se vuoi partire con un impegno economico basso, io prenderei quello che ti ho linkato poco sopra. Lo uso da poco più di un anno e pulisco sempre con Nitro.
L'importante è non lasciarlo immerso per ore nella nitro stessa...

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 24 settembre 2024, 12:42
da paolo72fg
Compra IWATA, che è una figata. :-D :-D :-Figo

E col welfare fai una spesa agevolata :-laugh :-laugh

...e vai con le rime :-sbrachev :-sbrachev


ciao

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 24 settembre 2024, 13:27
da siderum_tenus
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 24 settembre 2024, 8:58 Al di sopra di Iwata c'è solo Dio onnipotente :-D
Ero sicuro avresti scritto qualcosa del genere :-prrrr

Perdonate l'OT

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 27 settembre 2024, 23:34
da Bade89
Stasera ho provato nuovamente con la china. Effettivamente una duse nuova con ago nuovo e la guarnizione alla base della duse il getto è regolare, controllabile e non ci sono quasi più perdite senza spruzzo. Riesco a fare dei tratti regolari come la mia azione sul grilletto senza vuoti, spruzzi e reflusso di aria in coppetta.

Sembra apposto, però parto dalla base che non so com’è in realtà un aerografo buono o anche uno cinese di scarsa qualità però funzionante.

Domani provo su della plastica con del primer per vedere come si comporta e fare delle prove.


Però………….


1- il cleaner della Vallejo non fa quasi nulla per pulire anche dalla china Pelikan…

2- dopo aver smontato tutte le parti in gomma per la pulizia ci sono rimasto male da come il nitro pulisce in un nanosecondo senza sforzo e in modo efficace.

Ma se uno potesse usare il nitro senza problemi, potresti quasi usare quello tra un cambio di colore senza fare grandi opere e smontare tutto?

(chiedo per inesperienza perché per ora ho provato solo con la china e ora per pulirlo dalla china sembra quasi un’impresa)

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 27 settembre 2024, 23:40
da Starfighter84
Bade89 ha scritto: 27 settembre 2024, 23:34 Ma se uno potesse usare il nitro senza problemi, potresti quasi usare quello tra un cambio di colore senza fare grandi opere e smontare tutto?
Per una pulizia tra un colore e l'altro sì, metti la nitro nel serbatoio, pulisci con un pennellino e spruzzi. Per la pulizia finale è sempre bene smontare e pulire con la nitro.

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 28 settembre 2024, 0:05
da Bade89
Starfighter84 ha scritto: 27 settembre 2024, 23:40
Bade89 ha scritto: 27 settembre 2024, 23:34 Ma se uno potesse usare il nitro senza problemi, potresti quasi usare quello tra un cambio di colore senza fare grandi opere e smontare tutto?
Per una pulizia tra un colore e l'altro sì, metti la nitro nel serbatoio, pulisci con un pennellino e spruzzi. Per la pulizia finale è sempre bene smontare e pulire con la nitro.
Ok grazie del chiarimento.
Effettivamente quando leggo che parlate della velocità in pulizia mi rendo conto che fa la differenza poter usare prodotti aggressivi come il nitro senza preoccupazioni…

Mi avete messo il tarlo dell’Iwata :-sbraco

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 28 settembre 2024, 7:25
da FreestyleAurelio
Ciao Davide,
l'inchiostro di china Pelikan viene via con l'alcool rosa senza problemi.

Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 29 settembre 2024, 18:10
da Bade89
FreestyleAurelio ha scritto: 24 settembre 2024, 8:58
Bade89 ha scritto: 24 settembre 2024, 7:29
C’è di meglio con guarnizioni in teflon su quella cifra dell’Iwata? (Tanto mi sembra di aver capito che è la migliore nel campo delle aeropenne)

Grazie
Al di sopra di Iwata c'è solo Dio onnipotente :-D
Vai tranquillo che l'Eclipse HP-CS è perfetto per i tuoi scopi.
Purtroppo la "cinesata" ha ceduto, nonostante i ricambi, con della pulizia normale ha ceduto un altro oring (quello che faceva fare tenuta al copri ago (modificando la capacità di tiraggio del flusso d'aria) e alla fine, nonostante le guarnizioni in gomma sono dovuto ricorrere alla nitro perché non riuscivo a pulire bene con altri prodotti, il che mi ha fatto danneggiare le guarnizioni della Duse nuovamente...

Avendo veramente molto poco (inesistente praticamente) tempo libero, mi sono "rotto" di stare dietro a quell'aerografo che non mi ha ancora permesso di dedicarmi al modellino, ma solo alla sua riparazione...in uno dei pochi weekend liberi che ho non ho fatto altro se non stare dietro nuovamente alla riparazione e test per vedere se era in grado di funzionare.

Vabbè taglio corto...il tempo libero va usato per rilassarsi non per stressarsi :-sbraco

Alla fine dei conti, domani molto probabilmente prendo l'Iwata Ecplise HP-CS (sto solo aspettando che si generi il buono Amazon, sennò era oggi... è tutto nel carrello :-laugh )

Sempre nell'ottica di salvare il tempo, mi sono andato a studiare lo spaccato per vedere come pulirlo al meglio con il nitro, che effettivamente ti salva tanto tanto tempo nella pulizia.
Come dicevo prima, se già ho poco tempo non voglio perderne più della metà nella pulizia - pulizia che ovviamente farò perché sono molto meticoloso e ci tengo a tenere in ordine tutta la mia strumentazione ma non deve essere un impedimento a fare qualcosa.

Il dubbio che mi viene guardando il video di Aurelio nella pulizia, ma il pezzo sotto può essere "ammollato" come nel video nel tempo della pulizia degli altri pezzi?

Perché quello del tuo video, è un aerografo con Duse a filetto, questo che intendo prendere è un aerografo con Duse a interferenza.

Lo spaccato della Iwata lo segna come pezzo unico ma in realtà sono due...c'è una guarnizione che può essere danneggiata dal nitro nell'accoppiamento di questi pezzi?

Oppure è metallo su metallo e posso tranquillamente abusare di Nitro?

grazie


Re: Getto irregolare - test con china

Inviato: 29 settembre 2024, 22:18
da Starfighter84
Non c'è una guarnizione su quel filetto... quindi vai trabquillo con la nitro.