Pagina 3 di 4

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 29 settembre 2024, 18:51
da VorreiVolare
fabrizio79 ha scritto: 29 settembre 2024, 18:05
VorreiVolare ha scritto: 29 settembre 2024, 16:52 Buon pomeriggio Fabrizio, avanti con tanta cura ... fino alla trasparenza :mrgreen:
Che alclad hai usato sulla ventola? Mi sembra che l'hai dato ad aerografo, giusto ?
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano!
bisogna portare tutto allo spesso re della carta velina! ;)

Alclad Alluminium dato ad aerografo direttamente sulla plastica, poi gli ho dato una mano leggera di opaco! ;)
Già ... io lo avevo dato a pennello sulla ventola di un A-4 ed ho sciolto quasi completamente le palette :-bleaa
Mentre Mattia (Pankit) lui è riuscito a dare ad una ventola l'alclad a pennello senza fare danni :-evvai
Ti ringrazio ;)

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 29 settembre 2024, 19:01
da Aquila1411
Ciao Fabrizio, i lavori sono iniziati bene.
Ci sono solo due consigli che vorrei darti:
1. Sul metallizzato non avrei dato l'opaco.
2. Forse ormai è troppo tardi, ma per la presa d'aria c'è anche un altro sistema che lascia le giunzioni più pulite: assemblare i due pezzi sopra e i due sotto separatamente, stuccare e lisciare agevolmente le giunzioni a metà, incollare le due metà, stuccare e lisciare le giunzioni lungo tutto il condotto con l'aiuto di un bastoncino/lima con un pezzo di carta vetrata sulla punta. Quando tutto è incollato e lisciato, tappare una delle due estremità del condotto, riempirlo di stucco liquido bianco (io uso il liquid surfacer primer bianco Tamiya) e poi svuotarlo e lasciarlo asciugare a testa in giù mentre finisce di sgocciolare. In questo modo copre i piccoli difetti di stuccatura e al tempo stesso vernicia il condotto di un buon bianco dalla finitura setosa.
Se non hai ancora incollato tutto magari sei ancora in tempo per l'ultimo passaggio, le tue foto sono un po' sfocate ma mi sembra di scorgere ancora la linea di giunzione longitudinale.

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 29 settembre 2024, 21:58
da Bonovox
ahi ahi quest'Aires...gioie e dolori ma il risultato è garantito.
Bene così! ;)

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 10 novembre 2024, 18:11
da fabrizio79
Buonasera a tutti!
è stato un lungo lavoro ma ci sono riuscito!
ho finito il cockpit, l'ho incollato in sede e chiuso la fusoliera inferiore con quella superiore!

per l'abitacolo il colore di base è stato il Tamiya XF-19, consolles laterali in nero e pulsanti in grigio chiaro, poi lucido, un lavaggi leggero in grigio scuro e poi opaco
per il seggiolino base sempre XF-19, cuscini in XF-49 sempre lucido, lavaggio in grigio scuro e opaco; ho lumeggiato col giallo a olio lo schienale e la seduta per schiarire un attimino.
Sulla palpebra del cruscotto e nella zona dietro il seggiolini ho anche fatto un dry-brush con grigio chiaro ad olio per evidenziare un pochino i dettagli.

poi ho fissato l'abitacolo alla fusoliera con il super attack e l'ho bloccato definitivamente con un po' di colla bicomponente.

proprio alla fine monterò la cloche ( che avevo rimosso per comodità) e il WAR (wide angle reflective) Hud, tipico dei block 40

ImmagineIMG-20241109-WA0003 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG-20241109-WA0016 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG-20241109-WA0014 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG-20241109-WA0012 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_20241110_143844 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_20241110_143903 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_20241110_143927 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_20241110_124034 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_20241110_143751 by Fabrizio Foletti, su Flickr

spero vi piaccia fin qui
alla prossima!! :wave: :wave: :wave:

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 10 novembre 2024, 23:58
da Jacopo
Bello il seggiolino Fabrì! aspetto ormai la camo :-sbraco

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 11 novembre 2024, 23:46
da Bonovox
Fabri, la seggiola la vedo un po troppo “pasticciata” col lavaggio ;)

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 12 novembre 2024, 0:05
da Aquila1411
Ciao Fabrizio, sbaglio o al seggiolino mancano i due pitot? (In gergo MattiaPankittaro: i due cosi di fianco al poggiatesta :-sbraco )

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 12 novembre 2024, 9:47
da Bonovox
Aquila1411 ha scritto: 12 novembre 2024, 0:05 Ciao Fabrizio, sbaglio o al seggiolino mancano i due pitot? (In gergo MattiaPankittaro: i due cosi di fianco al poggiatesta :-sbraco )
in alcune versioni non sono presenti
https://www.flickr.com/photos/jackmcgo210/3377083797

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 12 novembre 2024, 18:44
da fabrizio79
Bonovox ha scritto: 11 novembre 2024, 23:46 Fabri, la seggiola la vedo un po troppo “pasticciata” col lavaggio ;)
Ciao Francesco!
a occhio nudo non si notava, lo sistemerò! ;) ;)
Aquila1411 ha scritto: 12 novembre 2024, 0:05 Ciao Fabrizio, sbaglio o al seggiolino mancano i due pitot? (In gergo MattiaPankittaro: i due cosi di fianco al poggiatesta :-sbraco )
Ciao!
ci sono, ci sono, ma non li ho ancora montati, siccome sono piccoli li attacco alla fine, almeno non li perdo! :-D :-D
Bonovox ha scritto: 12 novembre 2024, 9:47
Aquila1411 ha scritto: 12 novembre 2024, 0:05 Ciao Fabrizio, sbaglio o al seggiolino mancano i due pitot? (In gergo MattiaPankittaro: i due cosi di fianco al poggiatesta :-sbraco )
in alcune versioni non sono presenti
https://www.flickr.com/photos/jackmcgo210/3377083797
vero, sui seggiolini "ultimo modello" le 2 sondine laterali mancano!

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - fabrizio79 - F-16 Tamiya 1/48 31st Fighter Wing Aviano

Inviato: 13 novembre 2024, 0:26
da Aquila1411
Bonovox ha scritto: 12 novembre 2024, 9:47
Aquila1411 ha scritto: 12 novembre 2024, 0:05 Ciao Fabrizio, sbaglio o al seggiolino mancano i due pitot? (In gergo MattiaPankittaro: i due cosi di fianco al poggiatesta :-sbraco )
in alcune versioni non sono presenti
https://www.flickr.com/photos/jackmcgo210/3377083797
Per non fare confusione, non è che non ci sono, sono fatti in modo diverso.
Nelle prime versioni erano fissi e ben visibili.


Immagine presa a solo scopo di discussione da qua


Immagine presa a solo scopo di discussione da quest'altra parte anche se non sono di un vero ACES II, ma rende l'idea di cosa stiamo parlando.


Nelle versioni successive sono nella stessa posizione, ma sono "ritraibili". Ovvero sono a forma tubolare sottile e stanno lungo il poggiatesta, al momento dell'eiezione scattano verso l'alto per misurare la velocità e determinare quindi l'apertura del paracadute al momento giusto.


Immagine presa a solo scopo di discussione da qui


Immagine presa a solo scopo di discussione da quo


Immagine presa a solo scopo di discussione da qua