Montaggio e verniciatura sono impeccabili, hai svolto davvero un gran lavoro!
La configurazione con le tre taniche poi è da
Dei lavori che hai fatto su questo kit mi hanno colpito in particolare il faro a sx dell’ abitacolo e la precisione nella mascheratura del finto canopy
Infine devo ammettere che nonostante preferisca il Super Hornet,
Il Legacy in vesti canadesi riesco ancora a farmelo piacere
Pulito e preciso nell'esecuzione... oramai è il tuo stile, che apprezzo. La verniciatura è ben eseguita e anche gli effetti sono coerenti senza appesantire il modello.
L'unica cosa che mi "salta" un pò agli occhi sono le mascherature dei trasparenti meno accurate rispetto al resto Marco.
In ogni caso, mi piace!
Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48
Inviato: 11 maggio 2024, 9:54
da Carbo178
Fly-by-wire ha scritto: 10 maggio 2024, 12:40
Ciao Marco, perdona il ritardo
Montaggio e verniciatura sono impeccabili, hai svolto davvero un gran lavoro!
La configurazione con le tre taniche poi è da
Dei lavori che hai fatto su questo kit mi hanno colpito in particolare il faro a sx dell’ abitacolo e la precisione nella mascheratura del finto canopy
Infine devo ammettere che nonostante preferisca il Super Hornet,
Il Legacy in vesti canadesi riesco ancora a farmelo piacere
Grazie Fabio, troppo buono
Starfighter84 ha scritto: 11 maggio 2024, 9:02
Pulito e preciso nell'esecuzione... oramai è il tuo stile, che apprezzo. La verniciatura è ben eseguita e anche gli effetti sono coerenti senza appesantire il modello.
L'unica cosa che mi "salta" un pò agli occhi sono le mascherature dei trasparenti meno accurate rispetto al resto Marco.
In ogni caso, mi piace!
Felice che ti piaccia Valerio, per le mascherature del canopy purtroppo è filtrato il lavaggio, frutto di imperizia nell'applicazione del nastro.
Ho provato a rimediare ma questo è il massimo che ho ottenuto, mi sa che non pagherò la fattura di Carglass
È bellissimo Marco!
Uno degli esemplari che avrei sempre voluto realizzare, sto aspettando solo un kit decente in 72... ma il tuo è realizzato davvero bene e molto bilanciato.
confermo l'equilibro globale che rende il modello piacevole soprattutto se visto dall'alto.
Qualche lavaggio qua e la mi sembra un po' carico e stacca rispetto all'equilibrio generale, in particolare si nota sui serbatoi.
Off Topic
Aquila1411 ha scritto: 11 maggio 2024, 12:47... sto aspettando solo un kit decente in 72...
Ciao Andrea,
dato che potresti orientarti su due modelli: il Fuijmi, più anziano ed ancora adesso l'unico con le prese d'aria complete e il più recente Academy. Cosa ti lascia perplesso?
Aquila1411 ha scritto: 11 maggio 2024, 12:47
È bellissimo Marco!
Uno degli esemplari che avrei sempre voluto realizzare, sto aspettando solo un kit decente in 72... ma il tuo è realizzato davvero bene e molto bilanciato.
Complimenti!
Grazie mille, in 72 non so cosa ci sia, ma credo che siano in commercio dei kit più che decenti
microciccio ha scritto: 11 maggio 2024, 16:52
Ciao Marco,
confermo l'equilibro globale che rende il modello piacevole soprattutto se visto dall'alto.
Qualche lavaggio qua e la mi sembra un po' carico e stacca rispetto all'equilibrio generale, in particolare si nota sui serbatoi.
Off Topic
Aquila1411 ha scritto: 11 maggio 2024, 12:47... sto aspettando solo un kit decente in 72...
Ciao Andrea,
dato che potresti orientarti su due modelli: il Fuijmi, più anziano ed ancora adesso l'unico con le prese d'aria complete e il più recente Academy. Cosa ti lascia perplesso?
Grazie Paolo, i serbatoi hanno incisioni molto profonde e quindi risultano più evidenti rispetto al resto, avrei potuto velare di 36375 diluitissimo per mitigare l'effetto.
P.S. mi aggiorni anche questa? viewtopic.php?p=594453#p594453
Grazie
brunofer ha scritto: 11 maggio 2024, 17:05
Molto bello, non voglio ripetere quanto è già stato scritto prima di me, complimenti
Bruno
Grazie Bruno
siderum_tenus ha scritto: 11 maggio 2024, 17:07
Ciao Marco,
Un modello da manuale per montaggio, verniciatura ed invecchiamento! Ti ha fatto dannare, ma il modello finito è davvero bellissimo!
Ora, ci starebbe bene un bel Phantom Tamiya per rilassarti.
Grazie anche a te Mario, ma per il kit rilassante devo aspettare ancora, fra poco aprirò un WIP del GB Export, e non sarà per nulla rilassante
Aquila1411 ha scritto: 11 maggio 2024, 12:47... sto aspettando solo un kit decente in 72...
Ciao Andrea,
dato che potresti orientarti su due modelli: il Fuijmi, più anziano ed ancora adesso l'unico con le prese d'aria complete e il più recente Academy. Cosa ti lascia perplesso?
Ciao Paolo, non sono ancora andato a caccia di questi kit perché sono datati, quindi con decals sostanzialmente da verificare, e comunque poco reperibili (in particolare il Fujimi che preferirei proprio per via delle prese d'aria complete).
In ogni caso, mentre smaltisco quel centinaio di modelli che ho nell'armadio a ritmo di 3/4 all'anno, mi rimane la speranza che FineMolds possa un giorno uscire con degli F-18A/C visto che si sta buttando su F-4, F-15, ecc...
Si, lo so, a volte è bello anche sognare!!!