Pagina 3 di 4

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 5 marzo 2024, 10:10
da Carbo178
filippo77 ha scritto: 5 marzo 2024, 9:30 Capolavoro, un progetto venuto su nella massima bellezza e perfezione, rimango senza parole per le autocostruzioni e per la manualita' di saper realizzare dal nulla degli oggetti cosi dettagliati, qui siamo allo stato dell'arte.
Veramente senza parole compliementi, meritereste un articolo su qualche rivista specializzata
Io ci vedo bene anche un articolo nella Home del sito

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 5 marzo 2024, 12:45
da zaphod
sembra di vedere le foto di un manuale di modellismo!

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 9 marzo 2024, 19:06
da Bonovox
Magnifico diorama anche se io i serbatoi non li avrei montati vista la “pesante” manutenzione del velivolo. L’ape è qualcosa di letteralmente ECCEZIONALE. Bravo Jac e soprattutto al babbo ;)

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 10 marzo 2024, 20:16
da Maw89
Visto dal vero é ancora più impressionante! Bravissimi!

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 11 marzo 2024, 11:17
da Jacopo
Grazie di cuore a tutti davvero!!! :-oook :-oook :-oook
Bonovox ha scritto: 9 marzo 2024, 19:06 se io i serbatoi non li avrei montati vista la “pesante” manutenzione del velivolo
Se non li metti pieni l'aereo (vero) senza motore poi si impennerebbe essendo sprovvisto di cavalletto, ci sono molte foto che documentano questa caratteristica anche se spesso tengono solo e 2 mega taniche alari e non quelle esterne ;)

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 11 marzo 2024, 13:41
da Bonovox
Jacopo ha scritto: 11 marzo 2024, 11:17 Grazie di cuore a tutti davvero!!! :-oook :-oook :-oook
Bonovox ha scritto: 9 marzo 2024, 19:06 se io i serbatoi non li avrei montati vista la “pesante” manutenzione del velivolo
Se non li metti pieni l'aereo (vero) senza motore poi si impennerebbe essendo sprovvisto di cavalletto, ci sono molte foto che documentano questa caratteristica anche se spesso tengono solo e 2 mega taniche alari e non quelle esterne ;)
Ah, ok, pensavo che i due serbatoi interni potessero dare "fastidio" al montaggio del troncone :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 15 marzo 2024, 8:17
da Starfighter84
Visto a Verona dal vivo, il diorama è davvero bello ed un sacco di pubblico si è fermato (giustamente) ad osservarlo.
Sono rimasto colpito dalla precisione delle autocostruzioni ma, lo sappiamo, Stefano per queste cose ha una mano che oserei definire bionica.
Tralasciando tutti i vari AGE (come li chiameremmo oggi , Aircraft Groung Equipment), a me ha colpito tutta la ricostruzione del castello motore... che è piccolo, ma incredibilmente simmetrico e preciso in ogni sua parte.

Dal vivo, però, si notano maggiormente i ritiri della plastica sul dorso delle ali (difetto risaputo del kit in corrispondenza dei vani carrello) e che il metallizzato mette ulteriormente in risalto.
Dalle foto, invece, noto adesso che la presa d'aria Quickboost non è ben allineata, anzi, leggermente ruotata verso DX. Questo non toglie quasi nulla alla bellezza del lavoro comunque. BRAVI! :clap:

Carbo178 ha scritto: 5 marzo 2024, 10:10 Io ci vedo bene anche un articolo nella Home del sito
Anche io... Jacopo e Stefano, mettetevi all'opera! :-oook
Off Topic
filippo77 ha scritto: 5 marzo 2024, 9:30 Veramente senza parole compliementi, meritereste un articolo su qualche rivista specializzata
Io non so perchè ancora siete legati a questo concetto che la carta stampata ha più valore di un articolo pubblicato online... anzi, soprattutto a livello nazionale, gli articoli che produciamo noi di MT sono 300 volte meglio di quelli visti sulle blasonate riviste, oltre ad essere completamente gratuiti!

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 15 marzo 2024, 9:08
da s_tringa
Complimenti, gran lavoro!
Specie perchè spazia tra vari ambiti del modellismo (aerei, diorami, mezzi ecc...), tutti gestiti perfettamente.
Un tipo di lavori che vorremmo vedere più spesso.
Sebastiano

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 15 marzo 2024, 10:56
da lorenzo.imbimbo
Ho avuto occasione di vedere questa realizzazione alla fiera di Verona.
Gran bel lavoro!
I tanti oggetti autocostruiti lasciano davvero senza fiato.
Complimenti ad entrambi!

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic ed Autocostruzioni

Inviato: 15 marzo 2024, 11:19
da filippo77
Starfighter84 ha scritto: 15 marzo 2024, 8:17 Visto a Verona dal vivo, il diorama è davvero bello ed un sacco di pubblico si è fermato (giustamente) ad osservarlo.
Sono rimasto colpito dalla precisione delle autocostruzioni ma, lo sappiamo, Stefano per queste cose ha una mano che oserei definire bionica.
Tralasciando tutti i vari AGE (come li chiameremmo oggi , Aircraft Groung Equipment), a me ha colpito tutta la ricostruzione del castello motore... che è piccolo, ma incredibilmente simmetrico e preciso in ogni sua parte.

Dal vivo, però, si notano maggiormente i ritiri della plastica sul dorso delle ali (difetto risaputo del kit in corrispondenza dei vani carrello) e che il metallizzato mette ulteriormente in risalto.
Dalle foto, invece, noto adesso che la presa d'aria Quickboost non è ben allineata, anzi, leggermente ruotata verso DX. Questo non toglie quasi nulla alla bellezza del lavoro comunque. BRAVI! :clap:

Carbo178 ha scritto: 5 marzo 2024, 10:10 Io ci vedo bene anche un articolo nella Home del sito
Anche io... Jacopo e Stefano, mettetevi all'opera! :-oook
Off Topic
filippo77 ha scritto: 5 marzo 2024, 9:30 Veramente senza parole compliementi, meritereste un articolo su qualche rivista specializzata
Io non so perchè ancora siete legati a questo concetto che la carta stampata ha più valore di un articolo pubblicato online... anzi, soprattutto a livello nazionale, gli articoli che produciamo noi di MT sono 300 volte meglio di quelli visti sulle blasonate riviste, oltre ad essere completamente gratuiti!
perche' la carta stampata al pari di un articolo online magari puo' raggiungere persone che magari sull'online non vengono raggiunte e cmq non ho mai messo in dubbio il riflesso mediatico che gli articoli di mt producono online