Pagina 3 di 8

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 3 giugno 2025, 19:46
da Starfighter84
I Tamiya XF sono molto opachi, praticamente gessosi. Puoi risolvere usando il Mr. Leveling Thinner della Mr. Color.

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 3 giugno 2025, 22:01
da Ivan89
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2025, 19:46 I Tamiya XF sono molto opachi, praticamente gessosi. Puoi risolvere usando il Mr. Leveling Thinner della Mr. Color.
Ho anche il thinner della tamiya X20A ma ormai che la verniciatura è fatta come posso risolvere?
Tra l'altro ho dato già il clear X22 però non so il risultato.... devo scendere in cantina 😁

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2025, 0:05
da VorreiVolare
Ivan89 ha scritto: 3 giugno 2025, 22:01
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2025, 19:46 I Tamiya XF sono molto opachi, praticamente gessosi. Puoi risolvere usando il Mr. Leveling Thinner della Mr. Color.
Ho anche il thinner della tamiya X20A ma ormai che la verniciatura è fatta come posso risolvere?
Tra l'altro ho dato già il clear X22 però non so il risultato.... devo scendere in cantina 😁
Buona sera Ivan, il Leveling Thinner è diverso dal X-20A e come indicava Valerio permette di minimizzare o evitare quell'effetto ;)
Ciao :wave:

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2025, 7:08
da Starfighter84
Hai fatto bene a stendere il lucido. Con quelle superfici molto opache ne avrai dovuto impiegare quantità maggiori... ma, a parte questo, la procedura è corretta.

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2025, 7:14
da pitchup
Ciao
Ivan89 ha scritto: 1 giugno 2025, 13:37 Buongiorno a tutti e scusate l'assenza, ma il diventare papà mi ha perso un po' di tempo
...la cosa vale più di tutte le altre direi. Auguroni :-brindisi

Bel lavoro fin qui.
saluti

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2025, 12:32
da Ivan89
VorreiVolare ha scritto: 4 giugno 2025, 0:05
Ivan89 ha scritto: 3 giugno 2025, 22:01
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2025, 19:46 I Tamiya XF sono molto opachi, praticamente gessosi. Puoi risolvere usando il Mr. Leveling Thinner della Mr. Color.
Ho anche il thinner della tamiya X20A ma ormai che la verniciatura è fatta come posso risolvere?
Tra l'altro ho dato già il clear X22 però non so il risultato.... devo scendere in cantina 😁
Buona sera Ivan, il Leveling Thinner è diverso dal X-20A e come indicava Valerio permette di minimizzare o evitare quell'effetto ;)
Ciao :wave:
Il X-20A l'ho utilizzato per il trasparente (non so perche non ho utilizzato il diluente nitro forse nella speranza che dia un risultato migliore :? ), per i colori ho utilizzato diluente nitro così come consigliato in un post "guida", però mi sa che non è più di tanto adatto.
Starfighter84 ha scritto: 4 giugno 2025, 7:08 Hai fatto bene a stendere il lucido. Con quelle superfici molto opache ne avrai dovuto impiegare quantità maggiori... ma, a parte questo, la procedura è corretta.
Per forza di cosa, con quella superficie le decal si attaccherebbero uno schifo :-bleaa
giusto perché ne stiamo parlando... ma le diluizioni da me applicate (70/30) vanno bene sia per i colori che per i trasparenti? Perché magari per risolvere il problema dovrei diminuire o aumentare la diluizione del trasparente? O mantenere la diluizione e dare più mani?
pitchup ha scritto: 4 giugno 2025, 7:14 Ciao
Ivan89 ha scritto: 1 giugno 2025, 13:37 Buongiorno a tutti e scusate l'assenza, ma il diventare papà mi ha perso un po' di tempo
...la cosa vale più di tutte le altre direi. Auguroni :-brindisi

Bel lavoro fin qui.
saluti
Grazie mille! :-laugh :-brindisi

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2025, 15:50
da VorreiVolare
Ivan89 ha scritto: 4 giugno 2025, 12:32
VorreiVolare ha scritto: 4 giugno 2025, 0:05
Ivan89 ha scritto: 3 giugno 2025, 22:01
Ho anche il thinner della tamiya X20A ma ormai che la verniciatura è fatta come posso risolvere?
Tra l'altro ho dato già il clear X22 però non so il risultato.... devo scendere in cantina 😁
Buona sera Ivan, il Leveling Thinner è diverso dal X-20A e come indicava Valerio permette di minimizzare o evitare quell'effetto ;)
Ciao :wave:
Il X-20A l'ho utilizzato per il trasparente (non so perche non ho utilizzato il diluente nitro forse nella speranza che dia un risultato migliore :? ), per i colori ho utilizzato diluente nitro così come consigliato in un post "guida", però mi sa che non è più di tanto adatto.
Starfighter84 ha scritto: 4 giugno 2025, 7:08 Hai fatto bene a stendere il lucido. Con quelle superfici molto opache ne avrai dovuto impiegare quantità maggiori... ma, a parte questo, la procedura è corretta.
Per forza di cosa, con quella superficie le decal si attaccherebbero uno schifo :-bleaa
giusto perché ne stiamo parlando... ma le diluizioni da me applicate (70/30) vanno bene sia per i colori che per i trasparenti? Perché magari per risolvere il problema dovrei diminuire o aumentare la diluizione del trasparente? O mantenere la diluizione e dare più mani?
pitchup ha scritto: 4 giugno 2025, 7:14 Ciao
Ivan89 ha scritto: 1 giugno 2025, 13:37 Buongiorno a tutti e scusate l'assenza, ma il diventare papà mi ha perso un po' di tempo
...la cosa vale più di tutte le altre direi. Auguroni :-brindisi

Bel lavoro fin qui.
saluti
Grazie mille! :-laugh :-brindisi
Ed io la cosa più importante non la vedo :o
È bellissimo, carissimi Auguri 🤗

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2025, 16:46
da microciccio
Ivan89 ha scritto: 4 giugno 2025, 12:32... ma le diluizioni da me applicate (70/30) vanno bene sia per i colori che per i trasparenti? Perché magari per risolvere il problema dovrei diminuire o aumentare la diluizione del trasparente? O mantenere la diluizione e dare più mani? ...
Ciao Ivan,

https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk

microciccio

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2025, 16:54
da Ivan89
microciccio ha scritto: 4 giugno 2025, 16:46
Ivan89 ha scritto: 4 giugno 2025, 12:32... ma le diluizioni da me applicate (70/30) vanno bene sia per i colori che per i trasparenti? Perché magari per risolvere il problema dovrei diminuire o aumentare la diluizione del trasparente? O mantenere la diluizione e dare più mani? ...
Ciao Ivan,

https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk

microciccio
:-oook :lol: :lol:

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 4 giugno 2025, 19:09
da Starfighter84
Ivan89 ha scritto: 4 giugno 2025, 12:32 ma le diluizioni da me applicate (70/30) vanno bene sia per i colori che per i trasparenti?
Sì, confermo. Per i trasparenti sarebbe anche meglio partire da 70 e salire, gradualmente mano dopo mano, fino al 90%. L'ultimissima mano puoi darla anche solo diluente per "caramellare" le superfici e stendere ancora meglio il lucido, ma devi essere veloce, evitare colature e non rimanere troppo sullo stesso punto delle superfici.
Ivan89 ha scritto: 4 giugno 2025, 12:32 Il X-20A l'ho utilizzato per il trasparente (non so perche non ho utilizzato il diluente nitro forse nella speranza che dia un risultato migliore )
L'X-20 è molto volatile e non dà tempo al lucido di stendersi al meglio. La nitro è sicuramente meglio, ancora di più lo è il Leveling Thinner.
Ma quest'ultimo è da evitare quando utilizzi il flat perchè, asciugando lentamente, tende a lucidarsi di nuovo.
QUINDI: LEVELING OK PER TUTTO, TRANNE CHE PER L'OPACO.
Ivan89 ha scritto: 4 giugno 2025, 12:32 per i colori ho utilizzato diluente nitro così come consigliato in un post "guida", però mi sa che non è più di tanto adatto.
Va comunque bene e il suggerimento inserito nella guida rimane valido. Per certi pigmenti, come i Tamiya della serie XF, la nitro funziona ma rende le finiture gessose... come detto, meglio il Leveling a quel punto. :thumbup: