Pagina 3 di 3

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 17 ottobre 2023, 17:34
da Bonovox
Enrico59 ha scritto: 17 ottobre 2023, 13:17
Bonovox ha scritto: 17 ottobre 2023, 12:27 Benvenuto
Scusami, ma col mio 70/200mm f.2.8, oltre che pregare ( :-sbraco ), posso riprendere qualcosa rivolto verso il cielo a parte la luna?
Scusa se mi intrometto ma l'argomento mi piace assai. Secondo me con la focale più corta potresti fare belle foto a campo largo di zone come la Via Lattea, il problema sono i tempi di esposizione piuttosto lunghi quindi risulta indispensabile un movimento orario da applicare ad un buon cavalletto. Naturalmente anche un'infarinatura sulle basi della fotografia astronomica ti sarà molto utile.
Saluti cari
enrico
Koten ha scritto: 17 ottobre 2023, 13:44
Bonovox ha scritto: 17 ottobre 2023, 12:27 Benvenuto
Scusami, ma col mio 70/200mm f.2.8, oltre che pregare ( :-sbraco ), posso riprendere qualcosa rivolto verso il cielo a parte la luna?
È un ottimo obiettivo per la fotografia “terrestre”, ma la sua resa su oggetti punti formi è abbastanza scarsa. Non che non ci si possa fare nulla, ma le stelle ai bordi risulteranno sempre allungate per la geometria tipica delle ottiche zoom.

Come giustamente dice Enrico, una delle componenti fondamentali per una fotografia astronomica è la lunga esposizione (io generalmente, se il cielo è pulito, punto ai 30 minuti di esposizione continua) e, per non avere stelle mosse, è necessario usare un treppiedi con motori che compensino la rotazione terrestre.
Gli altri due punti sono
1) il sensore deve poter riprendere la luce emessa dall’idrogeno ionizzato (il rosso che vedi nella mia foto), cosa che non succede con la maggior parte delle reflex/mirrorless in commercio a causa della presenza del filtro passa basso
2) le fotocamere dedicate, per evitare surriscaldamenti al sensore (e produzione di rumore nella foto) hanno un sistema di raffreddamento a cella di Peltier che abbassa di una trentina di gradi almeno

Per stare sul semplice, a 200mm dovresti già riuscire a vedere qualcosa di Giove. Sicuramente i suoi 4 satelliti maggiori si vedono sovraesponendo il pianeta (qui ti basterà uno scatto da 1/60 circa, quindi niente di quanto scritto più su)
Azzarola, mi avete fatto venire voglia di informaggiarm...EHMMM :-sbraco ...informarmi meglio sulla fotografia astronomica. :-SBAV :-Figo :-banana
Perchè non aprire un bel post nella sezione fotografia? :-Figo :-Figo

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 17 ottobre 2023, 20:35
da Koten
Bonovox ha scritto: 17 ottobre 2023, 17:34 Perchè non aprire un bel post nella sezione fotografia? :-Figo :-Figo
Potrei recuperare i 4 post scritti su un altro forum l'anno scorso... :-oook
No. Ci sono una 40 di foto allegate da riportare una alla volta. Allego i link ai post sull'altro forum, se non viola le regole
Astrofotografia - Capitolo 1: Attrezzatura
Astrofotografia - Capitolo 2: La Sessione Fotografica
Astrofotografia - Capitolo 3: L'Elaborazione delle immagini
Astrofotografia - Capitolo 4: I Mosaici

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 18 ottobre 2023, 12:45
da Bonovox
Koten ha scritto: 17 ottobre 2023, 20:35
Bonovox ha scritto: 17 ottobre 2023, 17:34 Perchè non aprire un bel post nella sezione fotografia? :-Figo :-Figo
Potrei recuperare i 4 post scritti su un altro forum l'anno scorso... :-oook
No. Ci sono una 40 di foto allegate da riportare una alla volta. Allego i link ai post sull'altro forum, se non viola le regole
Astrofotografia - Capitolo 1: Attrezzatura
Astrofotografia - Capitolo 2: La Sessione Fotografica
Astrofotografia - Capitolo 3: L'Elaborazione delle immagini
Astrofotografia - Capitolo 4: I Mosaici
molto molto molto interessante ed esaustivo. Grazie! ;)

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 18 ottobre 2023, 16:10
da VorreiVolare
Koten ha scritto: 17 ottobre 2023, 20:35
Bonovox ha scritto: 17 ottobre 2023, 17:34 Perchè non aprire un bel post nella sezione fotografia? :-Figo :-Figo
Potrei recuperare i 4 post scritti su un altro forum l'anno scorso... :-oook
No. Ci sono una 40 di foto allegate da riportare una alla volta. Allego i link ai post sull'altro forum, se non viola le regole
......
Buon pomeriggio Alessio :)
Non viola le regole, visto che il link porta direttamente al sito/fonte ;)
E ... Complimenti, da profano neofita per me è una fior di "infarinatura" ! :-oook

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 22 ottobre 2023, 12:39
da sapeco
Ciao Alessio, benvenuto :-oook

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 9 novembre 2023, 12:16
da Koten
Non essendo ancora abilitato a messaggiare in via privata, sfrutto il mio post di presentazione per fare una domanda un po’ antipatica ai frequentatori del forum, rivolgendomi soprattutto a chi è iscritto anche su altre piattaforme.
Nonostante abbia trovato un ambiente calmo e pacifico, di rispetto reciproco ed educazione generale in questo forum (vi assicuro che non è la normalità), trovo anche un’utenza molto specializzata nel modellismo di aerei.
Quello che a me interessa è, invece, la creazione di diorami con edifici e ambientazioni, ma senza un modellino protagonista (come potrebbe essere un aereo fuori dall’hangar o un treno con stazione e binari che corrono in un paesaggio di contorno).
Mi piacerebbe creare un paesaggio di colline, con case e piazze e strade, laghetti, fiumi, magari un ghiacciaio… rendere quindi protagonista quello che normalmente vedo fare da contorno ai vostri modelli.

Ho trovato parecchie risorse sui social e alcuni video tutorial su youtube, ma non un vero forum attivo in tal senso (qui su MT c’è una sezione, ma l’ultimo post è stato aperto a febbraio e il precedente è un ripescaggio di un vecchio post del 2014; li ho già visitati quasi tutti).
Chiedo a voi che siete in questo settore da più tempo: c’è un forum più dedicato alla paesaggistica che non tratti aerei, treni, movimento terra, mezzi militari, vari ed eventuali?

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 9 novembre 2023, 14:21
da FreestyleAurelio
Ci vuoi lasciare già?
Come punto di riferimento per i diorami ho Luke Towan

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 9 novembre 2023, 15:10
da pitchup
Ciao Alessio
In effetti non mi sento di darti torto in merito ad una maggiore percentuale di interesse coltivato per il settore aeronautico su MT. per quanto sia un forum di modellismo in generale penso che una buona parte degli interventi ed intervenuti, direi almeno il 90%, riguardi il settore alato. il restante è suddiviso tra carri...navi...auto...figurini e sci-fi ed altre voci.
Ecco perchè ti esortavo all' "idrovolante" nel tuo diorama del laghetto :-) facevo proselitismo....e quindi un maggiore coinvolgimento anche da parte degli aeroplanari.
Che posso dire... potresti essere il "one man show" del settore dioramistico, anche perchè tanto, prima o poi, una pista, un campo erboso per i nostro alati lo faremo tutti!!!
saluti

Re: Allarme novellino!!!

Inviato: 9 novembre 2023, 18:01
da Koten
FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2023, 14:21 Ci vuoi lasciare già?
Come punto di riferimento per i diorami ho Luke Towan
No no, non vi lascio :-D l’ho detto che mi trovo bene.
Piuttosto, potendo e facendo esperienza, condividerei anche con voi esattamente come dice
pitchup ha scritto: 9 novembre 2023, 15:10 potresti essere il "one man show" del settore dioramistico, anche perchè tanto, prima o poi, una pista, un campo erboso per i nostro alati lo faremo tutti!!!
senza la pretesa di essere un punto di riferimento.

Luke Towan l’ho già sentito, ma è uno di quelli che ha il canale youtube. Mi piacerebbe avere un punto dove aprire una discussione e una serie di persone mi rispondono proprio come qui. Se conoscete qualche forum (non per forza italiano, anche se sarebbe più comodo per i nomi dei prodotti commerciali: che il plaster sia gesso ok, ma è anche stucco e cerotto…), andrei a indagare e imparare