Pagina 3 di 6

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 5 ottobre 2023, 21:22
da vecchiobonfa
sinceramente non conosco la storia di questo e sinceramente non l' ho mai visto in vita mia, ma a me sembra solamente un' F 89 imbruttito, ceh piuttosto facevi quello con livrea della Navy Air Force, che poi come hanno detto gli altri i pezzi quasi si contano sulle dita delle mani, poi non oso pensare quanto ti possa essere costato quell' affare, per carità anche a me piacciono soggetti che sono parecchio discutibili per la loro estetica, ma questo proprio li supera tutti, beh l' unica cosa che possiamo fare noi ormai è darti buona fortuna, stai lavorando bene.

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 5 ottobre 2023, 21:51
da VorreiVolare
Buona sera Mauro :)
Lavoro notevole :thumbup:
Ti seguo con piacere ed interesse :-evvai
Tra l'altro mi sono ricordato di essere un felice (???) possessore dello stesso in 72.
Di kit/modelli imbarcati della moderna US Navy post WWII me ne mancano pochissimi, direi il F7 Cutlass, il F-11 Tiger e forse un'altro o due, elicotteri compresi :cool:
Ciao
Domi

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 6 ottobre 2023, 9:42
da Starfighter84
La fusoliera la hai allineata bene... però ripasserei anche il resto delle pannellature. Ad esempio, il portellone del vano armi mi sembra veramente quasi impercettibile... ;)

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 6 ottobre 2023, 16:38
da microciccio
Mauro ha scritto: 5 ottobre 2023, 21:09... le due emifusoliere non hanno la stessa lunghezza, ...
:-000 :-000 :-000
:-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 6 ottobre 2023, 20:07
da Mauro
vecchiobonfa ha scritto: 5 ottobre 2023, 21:22 sinceramente non conosco la storia di questo e sinceramente non l' ho mai visto in vita mia, ma a me sembra solamente un' F 89 imbruttito, ceh piuttosto facevi quello con livrea della Navy Air Force, che poi come hanno detto gli altri i pezzi quasi si contano sulle dita delle mani, poi non oso pensare quanto ti possa essere costato quell' affare, per carità anche a me piacciono soggetti che sono parecchio discutibili per la loro estetica, ma questo proprio li supera tutti, beh l' unica cosa che possiamo fare noi ormai è darti buona fortuna, stai lavorando bene.
Diciamo che sono mosso più dalla ricerca storica che dall'aspetto estetico; ad esempio è interessante notare come alla fine, partendo da questo "bruco" Marina ed USAF siano arrivati parallelamente (sempre nell'ambito della North American, solo perchè si stavano cordialmente sulle balle!) al Fj4 e al Sabre (trova le differenze!) :-prrrr
VorreiVolare ha scritto: 5 ottobre 2023, 21:51
Buona sera Mauro :)
Lavoro notevole :thumbup:
Ti seguo con piacere ed interesse :-evvai
Tra l'altro mi sono ricordato di essere un felice (???) possessore dello stesso in 72.
Di kit/modelli imbarcati della moderna US Navy post WWII me ne mancano pochissimi, direi il F7 Cutlass, il F-11 Tiger e forse un'altro o due, elicotteri compresi :cool:
Ciao
Domi


Grazie Domiziano, probabilmente allora hai l'esemplare con lo splendido stencil "Naval Air Reserve Weekend Warriors NAS Oakland Calif" che purtroppo non si trova in 1:48! Strano che questa bestiola si trovi abbastanza facilmente solo in 72...
Starfighter84 ha scritto: 6 ottobre 2023, 9:42 La fusoliera la hai allineata bene... però ripasserei anche il resto delle pannellature. Ad esempio, il portellone del vano armi mi sembra veramente quasi impercettibile... ;)
Grazie Vale, ora vediamo cosa combino sulle ali; le pannellature è vero sono molto tenui ma prima erano pressochè invisibili...comunque farò un ulteriore passaggio di scriber (Tamiya naturalmente, almeno quello! :) )
microciccio ha scritto: 6 ottobre 2023, 16:38
Mauro ha scritto: 5 ottobre 2023, 21:09... le due emifusoliere non hanno la stessa lunghezza, ...
:-000 :-000 :-000
:-sbraco :-sbraco

microciccio
Proprio così... :-bleaa

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 15 ottobre 2023, 15:51
da Mauro
Questa colata di plastica e bave varie sta prendendo forma; le sezioni alari sono state "ingrassate" con pezzi di sprue perchè troppo sottili rispetto alle radici in fusoliera; le ali e gli stabilizzatori sono stati incollati con la provvidenziale tappo arancio rispettivamente a 3 e 10 gradi, come indicato; le gambe le ho incollate subito anche perchè quelle delle ali, come si evince dalla foto, hanno avuto bisogno di 1 foro per ala (la spina era appena accennata ed assolutamente insufficiente) che andrà stuccato prima della verniciatura.
Immagine
Immagine
Prima di montare i serbatoi ne ho rimosso l'apice, che sostituirò alla fine con un trasparente termofonato su un modello di stucco bicomponente (che ospitava le luci di posizione).
Immagine
Immagine
Per ora è tutto, buona domenica da Mauro!
:-brind

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 15 ottobre 2023, 18:47
da microciccio
Ciao Mauro,

sei stato ultrarapido! :-oook

microciccio

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 19 ottobre 2023, 15:49
da Starfighter84
Nonostante sia un "rutto" di kit, mi sembra che hai ottenuto un montaggio solido e pulito. :thumbup:

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 19 ottobre 2023, 20:24
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 19 ottobre 2023, 15:49 Nonostante sia un "rutto" di kit, mi sembra che hai ottenuto un montaggio solido e pulito. :thumbup:
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Grazie Vale :-brindisi

Re: North American FJ-1 Fury - Czech Model 1:48

Inviato: 23 ottobre 2023, 9:53
da Jacopo
Come non quotare Valerio, stai facendo un ottimo lavoro davvero bravo! :-oook :-oook :-oook