Starfighter84 ha scritto: 7 settembre 2023, 8:45
"UI' FIIIIII'"!!!!
Scusate, rimango "OFF TOPIC" ma mi diverte troppo questa pagina di racconti italo/francesi
GRAZIE JEROME di essere tra noi !!!!
Dunque ricordo ancora, sull'argomento, una cena tanti anni fa.
Una bella tavolata di amici francesi di mio zio in una casa di campagna affittata in Toscana per tutta l'estate.
Era mezzanotte passata e diverse bottiglie di chianti erano state svuotate.
La discussione verteva sul perché i francesi dicono "AI FI" (Hi-Fi per "alta fedeltà) mentre gli italiani "AI FAI".
(Si noti che parliamo di parecchi anni fa, il WiFi non esisteva ancora)...
L'obiezione dei francesi era: dato che HI-FI è derivato da High Fidelity troncando semplicemente le parole la pronuncia corretta dovrebbe essere legata alle parole stesse.
AI (da HAI, pronuncia di "Haigh"), FI (da FIDELITI, pronuncia di "Fidelity"). Dunque AI FI
Gli italiani rispondevano che, pur essendo vero che Hi-Fi è la troncatura di High-Fidelity, è pur sempre una specie di acronimo e, trattandosi di un termine ricavato da parole inglesi, "Hi" si pronuncia AI e "Fi" si pronuncia FAI
Un delirio nel quale si ammazzavano per notti intere.
Erano tutti intellettuali e ... non c'è niente di peggio di intellettuali in vacanza in campagna dopo una cena a base di chianti
Sono tra i ricordi più belli della mia vita
Scusate la digressione
ORA VOGLIAMO VEDERE QUALCHE MODELLO DI JEROME!!!!
Caro amico. Hai scatenato tutto questo

. Facci vedere i tuoi lavori
A presto
Ciao