Ciao Alessandro,
complimenti per aver lanciato il capello al di là della siepe. Per acquisire una certa conoscenza bisogna provare, coreggere e poi riprovare. Certo, ci sono i manuali e i forum come il nostro ma, se non si tenta...
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 17 luglio 2023, 20:22
da vecchiobonfa
mentre cercavo foto di riferimento per la parte inferiore del velivolo, ho notato che nella parte del motore mi sono dimenticato di colorare alcune parti e quindi ho colorato ciò che andava colorato e adesso i motori sono completi.
adesso passero a preparare il cockpit e dopodichè le ali, alla prossima!
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 19 luglio 2023, 9:37
da Starfighter84
Sei stato molto bravo nel mascherare le prese d'aria.
Con lo Smoke, effettivamente, ti sei fatto prendere un pò la mano... ma va bene per questa volta. Invece i pannelli più chiari sulle superfici inferiori li hai riprodotti a pennello?
Non sono proprio il massimo Alessandro... non te la senti di mascherare e dare il metallizzato ad aerografo?
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 19 luglio 2023, 9:48
da FreestyleAurelio
Ciao Alessandro, il metallizzato lo vedo con una finitura sgranata e glitterata, che prodotto hai utilizzato?
In quelle zone cerchiate dovresti riprendere i bordi e anche io come Valerio ti suggerisco di rifarli con mascherature e aeropenna, non a pennello. Prova ad usare il maskol
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 25 luglio 2023, 0:16
da Bonovox
Sistema quei pannellini che fatti così non si possono guardare
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 25 luglio 2023, 7:59
da pitchup
Ciao
Considero sempre la zona metallica della famiglia Flanker in generale come una tesi di laurea sull'uso e gestione dei toni metallici. In effetti quei pannelli andrebbero definiti meglio: ti consiglio di usare mascherine adesive.
buon lavoro e coraggio!
saluti
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 25 luglio 2023, 8:28
da FreestyleAurelio
pitchup ha scritto: 25 luglio 2023, 7:59
Ciao
Considero sempre la zona metallica della famiglia Flanker in generale è una tesi di laurea sull'uso e gestione dei toni metallici. In effetti quei pannelli andrebbero definiti meglio: ti consiglio di usare mascherine adesive.
buon lavoro e coraggio!
saluti
Max però l'effetto cottura del Flanker è nulla in confronto a quello degli F-100 Hun
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 25 luglio 2023, 16:48
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 25 luglio 2023, 8:28
Max però l'effetto cottura del Flanker è nulla in confronto a quello degli F-100 Hun
...anche... ma quella del Flanker ha proprio quel fascino del voler farsi del male!
saluti
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 26 luglio 2023, 10:33
da Jacopo
pitchup ha scritto: 25 luglio 2023, 16:48
ma quella del Flanker ha proprio quel fascino del voler farsi del male!
Per me la peggiore di tutte resta quella del Su-35, le altre sono fattibili ma il Su-35 sullo stabilizzatore orizzontale è assurdo