Pagina 3 di 8

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 24 maggio 2023, 21:59
da Fly-by-wire
Carbo178 ha scritto: 17 maggio 2023, 21:38 Mi sembra di rivivere le mie peripezie per i vani carrelli del kappone :-prrrr
Bei lavori, aspetto il resto :-oook
pitchup ha scritto: 18 maggio 2023, 8:20 Ottimo questo ultimo post. Lama e plasticard: che c'è di meglio in quest'hobby???
FreestyleAurelio ha scritto: 18 maggio 2023, 9:05 Ottime info ben documentate sulle modifiche da tenere in considerazione affrontando questo kit
Jacopo ha scritto: 18 maggio 2023, 9:53 Ottime modifiche! ben fatto! :-oook :-oook
fabrizio79 ha scritto: 18 maggio 2023, 21:04 Bei lavori Fabio!!
Starfighter84 ha scritto: 18 maggio 2023, 13:02 Ammazza che precisione con quel Platicard! hai controllato se il dorso dell'ala si innesta bene nonostante le modifiche? ;)
Grazie ragazzi!
Il dorso delle ali entra bene e riesce a coprire, ma proprio al pelo, le aperture per i pozzetti :mrgreen: Quando le incollerò in ogni caso stuccherò e rifinirò per bene la zona :-oook

Finalmente un po di colore in questo WIP...ma prima un po di scratch :-D

Sto pian piano eseguendo tutti i lavori di modifica riportati sull'ottimo libretto di istruzioni di MT :-oook
Qui le prese d'ari e sfiati riprodotti con plasticard.





Dopo aver caricato l'aerografo di NATO Black Tamiya ho dato una bella verniciata al cockpit e a seguire i soliti passaggi: pulsantini, lucido, lavaggi.



Come opaco ho utilizzato l'Alclad 314 e noto ora che dalle foto la finitura appare molto "granulosa" :think:
Dal vivo non si nota così tanto come in foto!









Per i quadranti del cruscotto ho ritagliato da vari fogli decals avanzati gli indicatori e dopo l'opaco ho simulato i vetrini con delle gocce di Micro Kristal Klear.





Ho poi incollato il cruscotto alla vasca ed ho chiuso le semifusoliere :-D



Per ora è tutto su questo fronte :-boing

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 25 maggio 2023, 8:07
da pitchup
Ciao
Ottimo nell'insieme. Nero ma non troppo.
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 27 maggio 2023, 8:47
da lillino
Ottimo stò prendendo appunti visto che ho lo stesso kit :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 28 maggio 2023, 18:33
da fabrizio79
Bel cockpit Fabio!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 29 maggio 2023, 9:30
da Jacopo
Bel Pit Fabio! :-oook :-oook :-oook

Unica cosa attento con il peso, secondo me ne hai messo anche troppo :-sbraco

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 29 maggio 2023, 10:42
da Starfighter84
Bravo Fabio, aumenterei giusto un pò il dry brush sul cruscotto per "staccare" meglio le veglie degli strumenti dal fondo. ;)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 29 maggio 2023, 20:14
da valerix993
Ottimo lavoro Fabio complimenti mi piacciono molto le modifiche apportate fino a questo momento nella fase del montaggio , ottimo il cockpit .
Devo dirti la verità anche alluminio era figo. Ti seguo con molto interesse

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 30 maggio 2023, 0:46
da Bonovox
Drybrush, morbido ed incisico. Bravo Fabiuccio ;)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 18 giugno 2023, 21:45
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: 25 maggio 2023, 8:07 Ottimo nell'insieme. Nero ma non troppo.
lillino ha scritto: 27 maggio 2023, 8:47 Ottimo stò prendendo appunti visto che ho lo stesso kit :-oook
fabrizio79 ha scritto: 28 maggio 2023, 18:33 Bel cockpit Fabio!
Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2023, 10:42 Bravo Fabio, aumenterei giusto un pò il dry brush sul cruscotto per "staccare" meglio le veglie degli strumenti dal fondo. ;)
valerix993 ha scritto: 29 maggio 2023, 20:14 Ottimo lavoro Fabio complimenti mi piacciono molto le modifiche apportate fino a questo momento nella fase del montaggio , ottimo il cockpit .
Devo dirti la verità anche alluminio era figo. Ti seguo con molto interesse
Bonovox ha scritto: 30 maggio 2023, 0:46 Drybrush, morbido ed incisico. Bravo Fabiuccio ;)
Vi ringrazio!
Ho aumentato leggermente il drybrush come suggerito anche se si vedrà poco :-oook
Jacopo ha scritto: 29 maggio 2023, 9:30 Bel Pit Fabio! :-oook :-oook :-oook

Unica cosa attento con il peso, secondo me ne hai messo anche troppo :-sbraco
Eh...pensa che un paio di volte mi è scappato dalle mani perchè pende tutto sul davanti :-sbraco :-sbraco

Una volta chiuse le semifusoliere ho carteggiato tutte le varie giunzioni e reinciso i particolari persi, poi ho sistemato con parecchia ciano e plasticard il pozzetto anteriore, incollato e raccordato la palpebra del cruscotto e ricreato alcuni sfiati mancanti :mrgreen:











Infine ho sistemato l'assetto degli aerofreni, ora dovrebbero andare...in fase di incollaggio finale poi li posso "aggiustare" correggendo l'inclinazione volendo :-sigsi
Si intravedono anche i pistoni che ho dovuto rifare in scratch perchè quelli del kit risultavano troppo corti ma soprattutto erano fatti abbastanza male :-D









E per ultimo ho iniziato anche a incollare le ali :-oook


Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 19 giugno 2023, 8:02
da pitchup
Ciao Fabio
Direi che, dopo gli ultimi interventi, in un paio di "taaac" il modello sarà pronto per la verniciatura.
saluti