Pagina 3 di 4
Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 22 gennaio 2023, 0:29
da VorreiVolare
Grazie!!!

Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 9:21
da Bonovox
Un modello d’ammirare. Top!

Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 9:42
da Jacopo
Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 10:52
da Starfighter84
Mi sembra un pò sottotono rispetto ai tuoi ultimi... a parte la sensazione che il lavoro non sia completo (ma di questo hai già parlato tu stesso), c'è poca pulizia generale Enrico. Guardando i trasparenti, per esempio, i frame non sono netti... alcune pannellature hanno trattenuto male i lavaggi e sono poco definite.
Insomma... stavolta non c'è stato un buon feeling col soggetto..!

Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 11:42
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2023, 10:52
Mi sembra un pò sottotono rispetto ai tuoi ultimi... a parte la sensazione che il lavoro non sia completo (ma di questo hai già parlato tu stesso), c'è poca pulizia generale Enrico. Guardando i trasparenti, per esempio, i frame non sono netti... alcune pannellature hanno trattenuto male i lavaggi e sono poco definite.
Insomma... stavolta non c'è stato un buon feeling col soggetto..!
Eppure c'ho messo cuore fegato e un pezzetto di milza.....che peccato.
Saluti cari
enrico
Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 23:20
da Madd 22
Ciao Enrico
Finalmente in gallery, che dire, soggetto difficile da rappresentare. I modelli dei velivoli molto usurati corrono su un sottile filo di coerenza con il reale. Se stai al di quà del filo non sono abbastanza sporchi, dall'altra parte invece sembrano dei rottami.
Personalmente osservando il tuo modello, noto alcuni effetti che hai tradotto bene e li trovo convincenti, altri invece sono un po' forzati, sembrano dell macchi messe li a caso. Ovviamente non puoi biasimarti, perché non è assolutamente semplice tradurre tale disordine cromatico.
Noto in alcuni punti una verniciatura rugosa, tipo buccia di arancia. Una dell'ultime foto, che prende il modello da vicino nella zona del cockpit, dal basso, mette in evidenza questo effetto.
Anche qualche trasparente poteva essere trattato meglio.
Ma alla fine dei giochi, fa tutta esperienza, il prossimo aereo molto usurato ti darà la possibilità di iniziare con le idee più chiare e saprai già cosa è meglio fare.
E' comunque un modello apprezzabile, fa la sua figura in vetrina, bello carico e usurato.
Il senso di insoddisfazione lo abbiamo tutti, è sempre costante il noi modellisti. E' uno spunto continuo per migliorarci.
Avanti il prossimo!
P.S.
Che un pelino più opaco era meglio te lo hanno già scritto? ahahah si scherza, l'opaco è sempre una brutta bestia se non gestito bene.
Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2023, 9:15
da Enrico59
Madd 22 ha scritto: 23 gennaio 2023, 23:20
Ciao Enrico
Finalmente in gallery, che dire....
Ciao Luca e grazie per la precisa disanima che condivido in pieno. Aggiungo qualche nota sulle introvabili decal che mi hanno soddisfatto in parte. Ottime le coccarde anche se il blu del colore nazionale è fin troppo scuro (praticamente nero), hanno reagito bene agli ammorbidenti adattandosi senza grossi problemi alle pannellature. Gli stencil invece li ho trovati più ostici, quelli che dovevano essere applicati ai piloni erano assolutamente fuori scala e non li ho messi. Potevo poi fare il modello più opaco ma per fortuna nessuno me lo ha fatto notare.

Saluti cari
enrico
Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2023, 18:27
da Davide
Ciao Enrico,
Nonostante tutte le difficoltà è un gran bel modello, per niente facile e ti capisco in prima persona

Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 24 gennaio 2023, 18:28
da Davide
Ciao Enrico,
Nonostante tutte le difficoltà è un gran bel modello, per niente facile e ti capisco in prima persona

Re: Corsair A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 4 febbraio 2023, 8:48
da Poli 19
ciao Enrico,
ti hanno già detto tutto gli amici che mi hanno preceduto. Da parte mia esprimo un plauso sul risultato finale e sul colpo d'occhio che il modello da. La rappresentazione dello stato reale del velivolo non era sicuramente cosa facile da fare...tu hai realizzato con varie tecniche anche pittoriche un ottimo risultato finale...in definitiva mi piace. Bravo!!