Ciao, oggi sono a segnalare due punti che mi hanno dato del filo da torcere.
Il primo è proprio un errore del kit, il secondo forse è una questione di scelte nella costruzione.
Vado con ordine e mi spiego meglio.
Il primo errore che ho riscontrato sono gli aerofreni, perfetti in lunghezza ma sottodimensionati in altezza. Rimane quasi un mm (e in questa scala è una voragine). In aggiunta ho dovuto diminuire anche le dimensioni dei due perni in quanto troppo grossi per gli alloggiamenti.
Purtroppo non ho fatto foto e non chiedetemi il perché....
Il secondo punto riguarda i trasparenti, che Trumpeter propone in due pezzi, dando la possibilità di fare l'aereo con il canopy aperto.
Se da una parte potrebbe essere una figata, dall'altra il corretto posizionamento e allineamento del parabrezza è un po' ostico.
Probabilmente se la decisione di partenza è fin da subito quella di farlo con canopy chiuso, avrei dovuto incollare a banco canopy e parabrezza e quindi poi incollare i due pezzi già uniti alla fusoliera.
Per oggi è tutto, ora ho stuccato le due voragini e poi vi mostrerò il lavoretto.
Buonasera a tutti, piccolo UP sul piccoletto. Dopo aver sistemato credo tutto , ho passato la consueta mano di mr. Surfacer 1000 per vedere l'effetto e successivamente mi sono dedicato al primo dei due colori che compongono la mimetica superiore, ovvero il Dark Sea Grey, ottenuto con Tamiya XF-82.
Prossimo step, mascheratura e mano di Dark Green (XF-81).
Per oggi è tutto.
Buona serata e buon modellismo a tutti.
Ciao Marco
Anche qui un bel montaggio...sicuramente i pannelli stile "trincea" lo fanno sembrare in 1/72.
Solo un dubbio circa l'allineamento dei piani di coda orizzontali: i trittici lo danno leggermente in positivo con le estremità all'insù.
saluti
pitchup ha scritto: 7 febbraio 2023, 19:39
Ciao Marco
Anche qui un bel montaggio...sicuramente i pannelli stile "trincea" lo fanno sembrare in 1/72.
Solo un dubbio circa l'allineamento dei piani di coda orizzontali: i trittici lo danno leggermente in positivo con le estremità all'insù.
saluti
Come è possibile che ho fatto quest'errore .....! Ma soprattutto come ho fatto a non accorgermene!
Erano in pezzo unico che si "infilava da dietro", sto cercando di ricordare se avessero qualche riscontro da guida o meno, ma non ricordo.
E ora come risolvo....
La prossima volta fatti gli affari tuoi....scherzo ovviamente, grazie di avermelo fatto notare.
Dovrei essere ancora in tempo.
Ciao Marco
Mi dispiace per i piani di coda ..capita... Ma alla fine credo che non sia nulla di irreparabile in questa fase. Basta un cutter affilato e li riposizioni .
saluti