Pagina 3 di 8

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 4 novembre 2022, 22:49
da Mancini1987

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 5 novembre 2022, 7:37
da microciccio
Ciao Marco,

interessante il lavoro sul vano carrello anteriore.

Alla fine quale è l'esemplare che vuoi rappresentare? Uno di quelli proposti dalla scatola oppure sei a caccia di decalcomanie after market?

microciccio

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 5 novembre 2022, 8:52
da Mancini1987
Ho comprato le decalcomanie del centenario, ma arriveranno dagli States non si sa quando. Una volta finito il montaggio deciderò se fare l'esemplare da scatola grigio o quello del centenario nero/grigio

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 5 novembre 2022, 9:39
da Mancini1987

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 6 novembre 2022, 10:57
da DavideV
Bello il lavoro di dettaglio, soprattutto considerando la scala, anche se il colore del pozzetto mi sembra decisamente troppo scuro. Le costole della struttura sono fotoincise?

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 6 novembre 2022, 11:07
da pankit
Ciao Marco,
Bel lavoro sul pozzetto anteriore, io pure ti sprono per fare una versione più realistica che artistica, più che altro perché in futuro (conoscendo l'evoluzione di un modellista) potresti guardare il modello di traverso :-sbrachev
Pensaci e valuta tu :-oook

Buon lavoro

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 11 novembre 2022, 11:49
da Mancini1987

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 12 novembre 2022, 19:18
da Starfighter84
Se vuoi usare il pilota, ti conveniva non sagomare il Milliput e, anzi, modellarlo intorno al figurino. Così rischi che abbia una seduta innaturale a causa degli spessori.
Comunque il cuscino non ti è venuto male.

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 12 novembre 2022, 19:22
da Mancini1987
Vero, non ci avevo pensato.

Re: A10 Thunderbolt 1/72

Inviato: 12 novembre 2022, 19:32
da Bonovox
...comunque, bel lavoro! ;)
Com'è stampato il figurino, bene? ;)