pitchup ha scritto: 31 ottobre 2022, 18:43
Ora però sono indeciso:
GB Bimotori (si ma quale?? Dal Fliyer al DC3 al P38 all' F22..... è tutto bimotore!!!!!)...o GB Aeronautica militare (SM79 silurante... quello verde oliva elegantissimo)??? Poi però ho l'F100 (uno dei due???) in sospeso.... F105G .... quando osservo il mio scaffale mi sento davvero come Guglielmo da Baskerville nella biblioteca!!!
saluti
Io lascerei decidere la sorte…
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 1 novembre 2022, 12:48
da daniele55
Ottima realizzazione Max. Complimenti.
Ho ancora diverse scatole del fantasma Fujimi.. devo decidermi a costruirne uno al più presto.
Ciao
Daniele
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 1 novembre 2022, 13:13
da pitchup
Ciao Daniele
I musi corti Fujimi consigliatissimi! Le versioni a muso lungo mi hanno deluso invece, in pratica due "E" li ho buttati nel cestino.... molto meglio gli stampi ESCI in quel caso!
saluti
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 1 novembre 2022, 16:00
da Gabri 62
Ciao Max
Ultimamente col poco tempo a disposizione che mi ritrovo scrivo poco
ma seguo molto i lavori sul forum
Lasciati dire che a mio modestissimo parere questo tra tutti i tuoi Phantasmini e quello che mi piace di più.
Un caro saluto "Gabriele"
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 4 novembre 2022, 15:36
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 31 ottobre 2022, 18:43... GB Bimotori (si ma quale?? Dal Fliyer al DC3 al P38 all' F22..... è tutto bimotore!!!!!)...o GB Aeronautica militare (SM79 silurante... quello verde oliva elegantissimo)??? Poi però ho l'F100 (uno dei due???) in sospeso.... F105G .... quando osservo il mio scaffale mi sento davvero come Guglielmo da Baskerville nella biblioteca!!! ...
Ciao Max,
considerati colto in fragranza di reato.
Se intendi il Wright Flyer era un monomotore (con due motori neppure si sarebbe sollevato probabilmente ) con trasmissione a catena ciclistica che metteva in rotazione due eliche.
Nella foto di un Flyer II, inserita a scopo di discussione e tratta da qui, si nota bene.
Gli altri bimotori van bene e, vista la tua giusta passione, aggiungo il Phantom II ... e anche il predecessore FH-1 .
Il 79 sarebbe certamente una scelta , mentre ci illudi con un F-100F WW da troppo tempo. Ha maggior credibilità Pierino quando strilla: al lupo, al lupo!
Il 105G merita ma, senza sapere perché, lo preferirei in un altro momento (ci starebbe una discussione in cui interrogarsi sul modello giusto al momento giusto ).
microciccio
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 4 novembre 2022, 18:08
da pitchup
Ciao Paolo
Ehhh...vabbè ...c'ha due eliche... quindi.
per il resto...sarà il modello a scegliere me allora
saluti
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 5 novembre 2022, 8:34
da agoluc78
Complimenti anche da parte mia veramente molto bello, io al pensiero di fare certi lavori in 1/72
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 5 novembre 2022, 11:50
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ancora !!!
saluti
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 5 novembre 2022, 12:34
da washaki
Mi associo ai complimenti Max
Bellissimo come sempre.
Mi piace la mimetica e gli effetti di usura non eccessivi.
Se la mia scarsa preparazione storica mi impedisce di percepire le eventuali discordanze, per il mio occhio la somiglianza con l'originale è straordinaria.
Sei uno dei mikei maestri di questo forum
E poi sei velocissimo, ma come fate a trovare il tempo? ... Oppure siete velocissimi la dove io sono peggio di una "tartaruga zoppa"
Ciao
Re: MDD F4M Phantom Italeri 1/72
Inviato: 5 novembre 2022, 18:29
da fabrizio79
Ciao Max!
tra la tua collezione di Phantasmi questo è quello che primeggia! (lo so, sono di parte, ho un debole per i British!)
Il mio appunto, che ti hanno già fatto notare, le matricole!