Fabio73 ha scritto: 24 ottobre 2022, 15:24
…ora che ho iniziato a farmi qualche giro a tempo perso sul forum, mi sono reso conto che proporre qui l’F-104 rasenta il masochismo…
Fabio73 ha scritto: 24 ottobre 2022, 15:24
…ora che ho iniziato a farmi qualche giro a tempo perso sul forum, mi sono reso conto che proporre qui l’F-104 rasenta il masochismo…
Noo è solo una pietra miliare del forum. Si possono trovare molti trucchetti e accorgimenti per il proprio modello. E non dimenticare Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani con migliaia di suggerimenti.
Ti seguo anche per ho lo stesso kit.
Buon divertimento
Nicola
Buongiorno, una domanda. Quale é il sito di riferimento per verificare le MM dei singoli velivoli? Sto iniziando a studiare il soggetto per il GB e volevo un esemplare con qualche caratteristica storica particolare. Il foglio decal propone per l'f-104G la MM 6522.
Tuttavia, cercando su google, l'esemplare associato lo trovo prima in servizio come 3-45 e poi come 5-01. Nessuno dei due presente sul foglio decal Kinetic. Mi viene il dubbio che stia sbagliando la ricerca o che Kinetic abbia messo delle matricole a caso? Peraltro lo stile dei numeri di reparto in foto e sul foglio Kinetic sono decisamente diversi. Credo mi manchi qualcosa.
Per quanto riguarda gli stencil, mi sembra che quelli presenti siano invece correttamente indicati in inglese e italiano. Tuttavia, il fatto che gli stencil sul radome siano inglobati nella vernice antiriflesso proposta come decal (io vorrei verniciarla), mi fa pensare che qualche foglio decal aftermarket mi servirà. Anche perché se dovessi davvero optare per decals aggiuntive, a quel punto farei un esemplare del 6^ stormo.
Ciao Fabio
la matricola militare viene assegnata all'aereo e rimane quella per tutta la sua vita operativa.
Diverso è il numero individuale di reparto. Un aereo può essere assegnato a decine di reparti diversi nel corso della sua vita operativa. Ecco quindi perché puoi trovarlo con numeri individuali ed insegne diverse.
Per avere conferma della fedeltà delle decals sicuramente su MT qualche utente avrà documenti in merito alle matricole ed alle assegnazioni nel tempo.:
Non si trovano immagini, però, di questo esemplare senza l'implementazione della suite di autodifesa comprendente l'AN-ALE-40... ossia, i due "prosciutti" (come venivamo chiamati in gergo) che contenevano i lanciatori chaff & flare installi a ridosso dello scarico. Ad ogni modo, Kinetic non fornisce i pezzi... quindi...
Dovrei controllare se su qualche libro si trovino altre foto di questa MM... ma dubito. In questo caso, io lo riprodurrei come nella foto... altrimenti cambierei soggetto Fabio.
Tra l'altro le decal sono davvero approssimative con la forma e la foggia degli stemmi sbagliate in più di qualche caso... e le coccarde con le proporzioni dei cerchi palesemente "ad mixxxia".
Fabio73 ha scritto: 31 ottobre 2022, 14:19
Io sto studiando quelli Tauro Models, credo ci voglia più di un foglio (stencils e decals). Se ne vengo a capo, lo posto qui.