Re: modelli in VINILE... come lavorarli?
Inviato: 19 novembre 2023, 13:56
Ciao caro a che punto sei sono curioso. Stai andando di pennello?
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Si, sono andato avanti, vi metto una foto che ho sul pc, ne ho altre sul cellulare ma non le ho ancora scaricate.Yota82 ha scritto: 19 novembre 2023, 13:56 Ciao caro a che punto sei sono curioso. Stai andando di pennello?
Si è vero, sono d'accordo e onestamente un po' sorpreso del risultato!
Non ho dipinto highlight, quelli che vedi sono veri riflessi dovuti alla luce sul modello. Non mi piace molto dipingere gli highlight su modelli di questa scala, in generale penso che sia sufficiente l'effetto della luce vera, infatti per quanto possibile preferisco giocare con i trasparenti lucidi o opachi in modo che la luce renda gli highlight "corretti". Se si trattasse di miniature il discorso sarebbe completamente diverso... (ed infatti con le miniature faccio sempre un sacco di fatica).DavideV ha scritto: 27 novembre 2023, 10:37 Non capisco se gli highlight che si vedono sul braccio e sul seno a sinistra (la sua destra) siano il riflesso della luce o un highlight vero e proprio, nel caso fosse solo un riflesso valuterei se dare una schiarita proprio in quei punti per replicare l'effetto
Hai perfettamente ragione ed infatti è una cosa che ho sistemato almeno un po' (sempre con i pigmenti scuri come il resto della divisa).DavideV ha scritto: 27 novembre 2023, 10:37 C'è qualcosa che non mi torna nella zona del colletto... forse tutto troppo bianco, credo che evidenziare leggermente la separazione tra il bordo del colletto e il punto in cui questo si ripiega sopra la camicia possa giovare.
Fisso le polveri (e anche gli acquerelli) semplicemente con una passata di trasparente ad aerografo.
So che esistono fogli di decals di occhi in stile anime già preconfezionati ma non li prendo in considerazione perchè è praticamente impossibile trovare gli occhi precisi come servono a te e che si adattano al tuo modello, quindi preferisco o dipingere a mano cercando di rispettare quelli che sono i riferimenti del personaggio o come in questo caso fare le decals io stesso (anche se poi devo sempre tornarci su a colorarle a pennello) così sono sicuro che sono esattamente come le voglio io e che si adattano perfettamente al mio modello.Ivons ha scritto: 27 novembre 2023, 17:17 le decals potresti dare un occhio qui perché sembra facciano al caso tuo.
Come consigli di fare? vorrei evitare di fare un effetto troppo finto e dal momento che è anche tutto già bello sigillato col protettivo devo vedere se sono interventi minimi non invasivi fattibili.Ivons ha scritto: 27 novembre 2023, 17:17 se posso darti un consiglio rifinirei meglio gli stacchi tra le parti della divisa per dare più profondità come camicia e cravatta
In realtà ho già passato due mani di trasparente lucido sugli occhi, ma sono piatti e quindi si vede solo se la luce è orientata perfettamente per vedersi ed è un po' difficile. Potrei anche mettere la resina uv ma in passato ho fatto qualche casino con la resina uv che mi cola in giro e vorrei evitare di compromettere tutto il modello, dal momento che non è un modello mio, altrimenti lo avrei fatto.Ivons ha scritto: 27 novembre 2023, 17:17 con un goccio di resina uv potresti dargli l'effetto lucido tipico degli occhi
magari faccio un tentativo vediamo come viene.DavideV ha scritto: 28 novembre 2023, 8:56 cercando proprio il pelo nell'uovo direi che mancherebbe di evidenziare la linea tra il sopracciglio e la palpebra superiore
Fare una basetta e metterle insieme come una sorta di mini diorama era l'idea di partenza, ma la mia amica mi ha detto che preferisce avere i modelli singoli ed esporli usando uno stand per bambole in modo da evitare di forare i piedi per mettere i perni. Avevo anche postato il progetto per la basetta, c'è la foto nella seconda pagina della conversazione, non la rimetto per evitare di caricare foto doppioni.DavideV ha scritto: 28 novembre 2023, 8:56 Sarebbe bello vedere anche il lavoro sull'altro figurino e infine entrambi su una basetta degna di ciò che hai fatto finora.
No, perchè appena passi il pennello che è umido porti via tutto lo strato di polvere, è esattamente come spolverare una superficie con un panno umido... Bisogna fissarli per forza a spruzzo o con aerografo o con bomboletta.Yota82 ha scritto: 28 novembre 2023, 11:53 Le polveri possono essere fissate anche con trasparente a pennello?
Si, i riflessi sui capelli li ho fatti a pennello usando gli acquerelli, non sono esattamente i colori più indicati e probabilmente sono l'unico al mondo che li usa sui modelli, ma sono un po' poco sicuro con la mano e gli acquerelli mi permettono di cancellare tranquillamente con un pennello umido e correggere. Fossi più pratico userei direttamente gli acrilici.Yota82 ha scritto: 28 novembre 2023, 11:53 L effetto luce a Zig zag sui capelli che ricorre spesso negli anime come l hai fatto? Sempre a pennello?
Si esattamente quello che hai detto. Se il modello non fosse stato tutto un pezzo unico li avrei fatti ad aerografo usando un blu leggermente più chiaro, ma essendo un pezzo unico avrei dovuto mascherare e smascherare un milione di volte...Yota82 ha scritto: 28 novembre 2023, 11:53 Per highlight intendete lumeggiature? Si per scale medio grandi bisogna farle soft altrimenti sembrano forzate intendi questo?