Grazie a tutti voi!!
In questi giorni è arrivata l'ultima patch e ho potuto completare anche lo sfondo!!
Taac!!
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 6 agosto 2022, 12:43
da siderum_tenus
Ciao Fabio,
Arrivo in ritardo, e non posso che ripetere le lodi dumi quanti mi hanno preceduto: è davvero un bellissimo modello, estremamente pulito, curato, e molto realistico per quanto riguarda la verniciatura e l'invecchiamento!
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 6 agosto 2022, 19:37
da VorreiVolare
Ciao Fabio, messo a fianco al reale non si distinguerebbe !
Grande !
Sono poi molto curioso di scoprire gli ulteriori complementi che ci hai preannunciato
Ciao
Domiziano
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 7 agosto 2022, 13:53
da pankit
Bentornato Fabio!!
Non ti vedevo da un po' e ti sei fatto perdonare con questo Eagle troppo figo, hai fatto un lavoro eccezionale sulla verniciatura e l'invecchiamento di questo esemplare, prenderò sicuramente spunto da questo lavoro qualora dovessi finalmente fare il mio F-15S.
Io metto sempre il dito nelle pannellature, ne vedo parecchie incerte e credo che sia un difetto (se così vogliamo chiamarlo) del kit per la loro disomogeneità, forse sarebbe stato meglio ripassarle un pelino in generale perché i lavaggi si sono posati a contrasto differente.
Che poi non sarebbe neanche un male perché l'effetto randomico restituisce un colpo d'occhio molto piacevole e tendente al reale.
Un'ultima cosa, te la chiedo da profano dell'F-15: le cerniere dell'aerofreno una volta chiuso si infossano così?
Al prossimo modello
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 7 agosto 2022, 22:12
da Jolly blue
pankit ha scritto: 7 agosto 2022, 13:53
Bentornato Fabio!!
Non ti vedevo da un po' e ti sei fatto perdonare con questo Eagle troppo figo, hai fatto un lavoro eccezionale sulla verniciatura e l'invecchiamento di questo esemplare, prenderò sicuramente spunto da questo lavoro qualora dovessi finalmente fare il mio F-15S.
Io metto sempre il dito nelle pannellature, ne vedo parecchie incerte e credo che sia un difetto (se così vogliamo chiamarlo) del kit per la loro disomogeneità, forse sarebbe stato meglio ripassarle un pelino in generale perché i lavaggi si sono posati a contrasto differente.
Che poi non sarebbe neanche un male perché l'effetto randomico restituisce un colpo d'occhio molto piacevole e tendente al reale.
Un'ultima cosa, te la chiedo da profano dell'F-15: le cerniere dell'aerofreno una volta chiuso si infossano così?
Al prossimo modello
Ciao Matti!! Grazie mille!!
Allora guarda, le pannellature del kit sono davvero sottilissime con tutti i loro pregi e difetti, ho cercato di ripassare dove vedevo che spariva o per non perderle cercando di mantenerle tutte dello stesso spessore, alla fine ti dirò che i lavaggi ho dovuto riprenderli più volte perché non prendevano! In alcuni punti infatti come dici tu sono meno evidenti, ma ho cercato di non farne una malattia altrimenti non lo finivo più! Cmq anche in realtà lo sporco non si deposita nelle fessure in modo omogeneo quindi me le faccio passare dai!!
Le cerniere dell'aerofreno in realtà sono a filo non si infossano...sul modello magari zummando le foto nn saranno a filo ma dal vivo non noto nulla sai...c'è da dire che in quel punto ho tenuto un po' di sporco in più che magari enfatizza la cosa!
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 11 agosto 2022, 19:24
da microciccio
Ciao Fabio,
davvero un bel lavoro complessivo che rende bene il tributo che hai voluto dedicare a questo velivolo eccezionale.
Adesso attendiamo le nuove foto con lo sfondo!
microciccio
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 11 agosto 2022, 19:43
da Bonovox
Molto molto bello davvero
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 11 agosto 2022, 22:35
da Davide
Complimentoni!!!
Davvero un gran bel lavoro pulito e realistico;)
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 13 agosto 2022, 13:44
da Jolly blue
Grazie anche a voi!!
Re: F-15C Grim Reapers 493FS Lakenheath
Inviato: 18 agosto 2022, 13:58
da sidewinder89
Ti ho già fatto i complimenti sul gruppo FB e li rinnovo qui, sperando di vedere presto un articolo completo sulla home.
Hai reso un tributo meraviglioso a questo splendido caccia. Lavoro pulito, preciso, curato in ogni minimo dettaglio, perfettamente bilanciato, come se ne vedono pochi! Bravissimo!