Pagina 3 di 6
Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 20 agosto 2022, 19:03
da Bruma
Grazie mille per il passaggio e per i commenti.
Sarebbe bello avere una distribuzione di modelli, BrumaModels suona bene!
Alecs® ha scritto: 20 agosto 2022, 13:50
C'è però qualcosa che non mi quadra.
Hai usato una stampante a filamento o resina?
Te lo chiedo perchè vedo i classici "difetti" di scarsa risoluzione delle stampanti a filamento. Il serbatoio non è "tondo" ma si notano gli strati. Anche altri pezzi mostrano le stesse caratteristiche.
Te lo chiedo per pura curiosità.
a stampante è a resina. Considera che il modello è relativamente piccolo e il macro è molto spinto.
Gli scalini che vedi sono i singoli pixels, che sono grandi 50 micron, quindi mezzo decimo, visibili al macro.
Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 20 agosto 2022, 20:42
da Alecs®
Bruma ha scritto: 20 agosto 2022, 19:03
a stampante è a resina. Considera che il modello è relativamente piccolo e il macro è molto spinto.
Gli scalini che vedi sono i singoli pixels, che sono grandi 50 micron, quindi mezzo decimo, visibili al macro.
Il dubbio, vista la monetina al suo fianco, mi aveva insospettito.

Però, avendo anch'io una stampante a resina, non avevo mai visto tale "difetto".
Dovresti prendere la nuova Saturn della Elegoo e fare il modello un pochettino più grande.

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 21 agosto 2022, 11:07
da Bruma
microciccio ha scritto: 20 agosto 2022, 12:13
Ciao Marco,
davvero un bel lavoro in ogni senso.
Potresti effettivamente pensare ad aprire una Partita IVA e vendere una tiratura limitata col marchio Bruma Model!
Io resto in attesa dei prossimi passi sul
Cutty Sark!
Certo che dopo navale e terrestre potresti cimentarti con qualcosa di volante.
Buon lavoro
microciccio
Mi sono reso conto di non aver risposto a tutto, perdonami.
Il Cutty Sark sta continuando, appena ho tempo di fare qualche foto decente posto gli avanzamenti!
Per gli aerei in effetti sono stati il mio primo amore e qualcosa è comparso anche qui, tipo questo Komet:
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=17156
Ma nulla che abbia a che fare con la stampa 3d.
Il tuo suggerimento però è stato prezioso.
Ho iniziato a chiedermi se fosse possibile far volare una locomotiva a vapore, anche solo modello.
La logica mi suggeriva di no, ma ho voluto provare, e così, ieri sera, ho fatto precipitare la mia locomotiva nuova fiammante da circa un metro e 50 di altezza. La definizione di volo è labile, ma solitamente si dice che qualsiasi atterraggio da cui si esca vivi è un buon atterraggio. Non è stato questo il caso...
La locomotiva (come una cosa viva, lanciata a bomba contro il... pavimento e la mia stupidità) è fatta da circa 200 pezzi e l'urto col pavimento ne ha creati forse qualcuno in più, un gran bel disassemblamento rapido non previsto!
La cosa buffa è che stavo sistemando il tender, ormai completato e stampato per la prima volta. Mancavano pochi secondi al momento in cui guardo tutto facendo un passetto indietro e dico: ohh, è finita!
Lo schianto è stato seguito da una copiosa quanto fruttuosa sessione di linguaggio strettamente da adulti, qualche pugno su superfici lisce e un cospicuo innalzamento della pressione sanguinea.
Pace e serenità a tutti voi

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 21 agosto 2022, 12:18
da VorreiVolare
Pensandoci bene ...
La stampante la hai ...
La resina anche ...
I files pure ...
Esperienza ci sta ...
Quando riparti ?
Forza e coraggio
Ciao
Domiziano
Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 21 agosto 2022, 14:14
da _1_48_
Bruma ha scritto: 21 agosto 2022, 11:07
Mancavano pochi secondi al momento in cui guardo tutto facendo un passetto indietro e dico: ohh, è finita!
Lo schianto è stato seguito da una copiosa quanto fruttuosa sessione di linguaggio strettamente da adulti, qualche pugno su superfici lisce e un cospicuo innalzamento della pressione sanguinea.
Nooooooooooooo, ma che sfiga!!!
Credi sia meglio riassemblare il modello caduto, ristamparlo o un mix delle due?
Ti sono vicino in questo momento di sofferenza modellistica…
Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 21 agosto 2022, 15:06
da Bruma
Grazie per il supporto morale!
Sto già ristampando tutto.
In fondo era andato tutto liscio alla prima stampa, mai un errore, ci stava qualche intoppo, anche se sarebbe stato meglio all'inizio e non alla fine!
Sono molto metodico nei movimenti proprio per evitare questi errori, ma si impara sempre. Ci sta, si impara meglio quanto si sbatte la zucca!
Grazie ancora!
Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 21 agosto 2022, 15:46
da VorreiVolare
Bruma ha scritto: 21 agosto 2022, 15:06
Grazie per il supporto morale!
Sto già ristampando tutto.
A questo punto non posso che seguirti pedissequamente
Ciao

Domiziano
Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 31 agosto 2022, 10:47
da FreestyleAurelio
Dai dai dai! Riprendo una nota canzone nella speranza di darti sostegno:
Come è bello il primo amore, il secondo ancor di più...
Metticela tutta che ora sarà una passeggiata avendo già l'esperienza della prima release
Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 20 settembre 2022, 8:40
da agoluc78
Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d
Inviato: 20 settembre 2022, 10:20
da Dioramik