Pagina 3 di 4
Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 11 giugno 2022, 22:04
da Ferry_flight
Grazie Valerio per le foto, molto belle !
Beato te che eri lì

Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 12 giugno 2022, 9:58
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2022, 20:35
Nel lontano 1994, proprio alla Sperimentale, si stava creando con fatica una cosa del genere... il primo "warbird" doveva essere l'Harvard H4M (c'è anche un articolo in home page con la sua storia), poi cambio il capo di SMA e si bloccò tutto.
La normativa italiana è molto stringente e i soldi sempre pochi... per il centenario stanno rimettendo in senso più di qualcosa, ma sempre con l'intervento e la collaborazione di privati che poi gestiranno le cellule una volta che i festeggiamenti saranno conclusi...
Quindi un'idea di base c'era...peccato che il progetto non sia andato in porto.
Per il 100° sono in trepidante attesa

Magari più avanti se ne potrebbe parlare in un topic dedicato su cosa si vedrà e dove e quando si farà

Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 12 giugno 2022, 10:07
da siderum_tenus
Sempre di grande impatto, le tue foto, Valerio!
Grazie per averle postate.

Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 15 giugno 2022, 9:20
da Jacopo
Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 19 giugno 2022, 18:50
da Fly-by-wire
Ho assistito ieri al "Rimini Air Show" e come sempre non sono rimasto deluso dalla nostra AMI ma qualche considerazione ci sta
Bisogna sicuramente riconoscere che trasformare dalla teoria alla pratica un evento del genere (come tutti quelli in programma quest'anno) non è cosa semplice e tutta l'organizzazione ed il personale sono stati impeccabili.
Parlando esclusivamente dell' RSV (tralasciando quindi eliche e Frecce) forse il display che più mi ha colpito è stato quello dello Spartan, un cargo che esegue manovre del genere è una cosa unica...ma anche il rombo dell' EFA non lascia di sicuro indifferenti!
Solo che...non saprei...l'ultima volta che ho visto in azione l'RSV era il 2015 e, senza nulla togliere ai piloti ed al personale che sono eccezionali, sembra che le esibizioni ora abbiano perso un po di "mordente".
Per esempio ho notato che i passaggi ad alta velocità sono stati eliminati...e vedere un jet che sfreccia a tutta manetta è sicuramente più spettacolare che vederlo fare un tonneau lento.
Si è quindi puntato di più sulla sicurezza e sulla dimostrazione tecnica delle macchine più che sulla spettacolarità?
E poi, sarò nostalgico ma...la mancanza del Tornado si sente parecchio!!

Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 19 giugno 2022, 19:06
da Biscottino73
Ottimi scatti ...a vedere quel cielo azzurro mi immagino il caldo della giornata
Ma la scia in coda cos'è?
ciao ciao
luca
Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 19 giugno 2022, 21:08
da fabrizio79
Biscottino73 ha scritto: 19 giugno 2022, 19:06
Ma la scia in coda cos'è?
ciao ciao
luca
Ciao Luca!
Secondo me sta facendo un dumping del carburante
Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 19 giugno 2022, 22:49
da Starfighter84
È la sovrapressione carburante... solo che quel giorno ne buttava fuori un po' troppo, tanto da far accendere la spia del Bingo Fuel sul cruscotto. Dopo l'atterraggio è rientrato in hangar per controlli.
Caldo, sì... fortuna che Pratica è sempre abbastanza ventilata!
Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 19 giugno 2022, 22:51
da Biscottino73
ah ecco, l'avevo pensato anch'io ma non mi capacitavo che potesse essere stato buttato fuori apposta

Re: PIV Stagione 2022 - Reparto Sperimentale di Volo
Inviato: 20 giugno 2022, 12:17
da Tigre17
Gran belle foto Valerio! Grazie!