Pagina 3 di 12

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 26 giugno 2022, 10:15
da FreestyleAurelio
agoluc78 ha scritto: 17 giugno 2022, 8:04 si è vero mi sono accorto...la diluizione è del 75% faccio 3 parti di diluente mr thinner e una parte di primer. Sicuramente non è liscia ma penso anche un po il primer debba essere così per far aggrappare la vernice, almeno è quello che pensavo, poi magari si liscia in fasi successive, è sbagliato?
A che pressione? La finitura del primer deve essere liscia, sempre. Diversamente accentuerebbe la buccia d'arancia.
In questi periodi usa il leveling thinner e diluisci sempre fuori dalla coppetta. Spruzza in ambiente "dust controlled" ad esempio un box di plastica trasparente di medie dimensioni, inumidendo le pareti interne con acqua nebulizzata (no quella superiore). Infine tieni il più lontano possibile dalla zona di verniciatura i fazzoletti di carta che rilasciano pelucchi a profusione

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 26 giugno 2022, 10:21
da microciccio
Ciao Luca,

immagino che la tua domanda sul Compound sia legata a questo modello.

Per il resto vedo che sei seguito con attenzione e ti hanno già indirizzato su come procedere.

Buon lavoro

microciccio

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 26 giugno 2022, 12:22
da agoluc78
A questo punto vorrei chiedere alcune cose, dovendo fare un'ordine e acquistare delle cose




Come vedete per la carena tamiya dice di usare ts49 e ts 17 che sono esclusivamente in bomboletta, ora posto che non vorrei usarle avete da consigliarmi delle vernici che possano andare bene? La Mr paint faceva un set apposta per questi colori ma al momento sono introvabili.
Seconda cosa, ho visto che alcune parti vanno verniciate con nero semilucido, e su queste vanno applicate delle decals, in questo caso mi conviene dare direttamente il trasparente semilucido, per chd così prendo anche quello.
Ultima cosa volevo provare a fare l'effetto cottura degli scarichi, pensavo di usare il trasparente blu ma sicuramente non é sufficiente quali altri colori dovrei usare?
Scusate il poema :-prrrr

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 28 giugno 2022, 16:44
da heinkel111
agoluc78 ha scritto: 26 giugno 2022, 12:22 A questo punto vorrei chiedere alcune cose, dovendo fare un'ordine e acquistare delle cose




Come vedete per la carena tamiya dice di usare ts49 e ts 17 che sono esclusivamente in bomboletta, ora posto che non vorrei usarle avete da consigliarmi delle vernici che possano andare bene? La Mr paint faceva un set apposta per questi colori ma al momento sono introvabili.
Seconda cosa, ho visto che alcune parti vanno verniciate con nero semilucido, e su queste vanno applicate delle decals, in questo caso mi conviene dare direttamente il trasparente semilucido, per chd così prendo anche quello.
Ultima cosa volevo provare a fare l'effetto cottura degli scarichi, pensavo di usare il trasparente blu ma sicuramente non é sufficiente quali altri colori dovrei usare?
Scusate il poema :-prrrr

ciao Luca,intanto ti chiedo se hai gia l'app hobby color converter, se non ce l'hai scaricala e usala, è gratuita e molto utile.
tornando a noi per il glosso alluminuim puoi utilizzare ad aerografo il ak 479 della serie xtreme metal (qui hai un ampia scelta...https://www.super-hobby.it/szukaj.php?s ... =t&start=0

mentre per il semigloss io userei un nero lucido di fondo , quindi metto le decal, per poi passare un semigloss trasparente finale.
il ts 49 se è un semplice bright red puoi usare un rosso brillante dell mr color o tamiya (possibilmente smalto)

per gli scarichi potresti utilizzare le polveri per invecchiare tamiya https://www.super-hobby.it/catalog/Vern ... ng&start=0

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 29 giugno 2022, 8:35
da agoluc78
Ciao Marco, grazie della risposta ma nel frattempo ho fatto l'ordine...tra le varie cose alla fine sono riuscito a trovare il rosso della zeropaint che corrisponde al TS 49, mentre per il TS 17 h otrovato un post in cui Valerio consigliava il white alluminium della Alclad per sostituirlo, spero di non aver sbagliato inoltre ho ordinato anche il semigloss trasparente tamiya da dare sopra le decals.
A presto.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 29 giugno 2022, 16:07
da heinkel111
agoluc78 ha scritto: 29 giugno 2022, 8:35 Ciao Marco, grazie della risposta ma nel frattempo ho fatto l'ordine...tra le varie cose alla fine sono riuscito a trovare il rosso della zeropaint che corrisponde al TS 49, mentre per il TS 17 h otrovato un post in cui Valerio consigliava il white alluminium della Alclad per sostituirlo, spero di non aver sbagliato inoltre ho ordinato anche il semigloss trasparente tamiya da dare sopra le decals.
A presto.
direi che sei a posto :-oook

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 23 luglio 2022, 9:51
da agoluc78
Anche se non ho più pubblicato nulla il lavoro va avanti vi chiedo se secondo voi il serbatoio può andare bene così nel senso che quella sottile linea stuccata si comprira con la verniciatura? Ho devo dare ancora qualche mano di primer?



Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 27 luglio 2022, 7:42
da Starfighter84
agoluc78 ha scritto: 23 luglio 2022, 9:51 econdo voi il serbatoio può andare bene così nel senso che quella sottile linea stuccata si comprira con la verniciatura? Ho devo dare ancora qualche mano di primer?
Se la vedi adesso, la vedrai anche dopo la verniciatura. Dovresti carteggiare e spianare meglio, per poi ripassare il primer e uniformare di nuovo la superficie. ;)

P.S. le decal andrebbero applicate su una superficie LUCIDA. Se le applichi sul semi lucido (soprattutto le Tamiya da scatola) rischi che si veda il film trasparente (effetto silvering). Il semi lucido lo puoi stendere come finitura finale e definitiva, ma dopo.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 27 luglio 2022, 8:07
da agoluc78
Ok grazie Valerio, sei stato chiarissimo per il semilucido. Per la riga in realtà avevo già ripassato lo stucco e ricarteggiato e ridato il primer, infatti al tatto la sento molto liscia, la sensazione (magari sto dicendo una fesseria) è che essendo comunque lo stucco di un colore molto più scuro del primer faccia a volte proprio fatica a coprirlo. Comunque il lavoro va avanti e non vedo l'ora di iniziare la verniciatura per vedere i risultati, nel complesso mi sembra che il primer sia venuto abbastanza bene e le superfici lisce, ma vedremo andando avanti.
Grazie ancora e a presto. :wave:

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 18 settembre 2022, 16:34
da agoluc78
Ciao a tutti, é da un po' non scrivo qui ma nel frattempo i lavori procedono anche se un po' a rilento. Ho finito di stendere il primer e ho iniziato la fase di verniciatura. Ora avendo verniciato il telaio nero semilucido devo applicare una decal come da istruzioni



La domanda é se devo dare il lucido prima di mettere la decal, devo darlo su tutto il telaio o solo sulla parte interessata?
Inoltre vi chiedo un consiglio anche su come procedere per verniciare la carena e il serbatoio. Le prime vanno fatte nero opaco all'interno mentre il serbatoio va fatto nero sotto, come conviene fare? Verniciare prima l'esterno e poi maschero e faccio il nero? Devo mascherare la parte interna o anche se sporco poi col nero copre comunque?
Grazie in anticipo a chi può darmi una mano