Pagina 3 di 7

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 12:26
da Spillone
Bravo Ale, bel lavoro e bellissimo soggetto. Il trapianto di coda mi pare riuscito perfettamente, ottimo

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 12:44
da Fly-by-wire
Adoro questo genere di lavori!
Gli adattamenti mi sembrano ben riusciti :-oook

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 13:54
da Argo2003
Jolly blue ha scritto: 2 giugno 2022, 11:52 Ottimo lavoro di adattamento!!!
Per curiosità, si nota molto la differenza tra le pannellature Tamiya e Kinetic?
Fabio, mettiamola così; per ripassare i rivetti Tamiya potevo usare una punta da 0.1...
Per uniformarli ai Kinetic ho dovuto usarne una da 0.3, penso dica tutto! :-NOOO :-laugh

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 14:39
da FreestyleAurelio
Ale come mai non uniformare i rivetti kinetic allo stile tamiya. O ho capito male?
Il canopy usi quello tamiya o kinetic?

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 3 giugno 2022, 18:09
da Starfighter84

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 9 giugno 2022, 22:01
da Argo2003
Fly-by-wire ha scritto: 2 giugno 2022, 12:44 Adoro questo genere di lavori!
Gli adattamenti mi sembrano ben riusciti :-oook
Spillone ha scritto: 2 giugno 2022, 12:26 Bravo Ale, bel lavoro e bellissimo soggetto. Il trapianto di coda mi pare riuscito perfettamente, ottimo
Si, in effetti per ora non c'è rigetto, vediamo come va più avanti... :-pray
FreestyleAurelio ha scritto: 2 giugno 2022, 14:39 Ale come mai non uniformare i rivetti kinetic allo stile tamiya. O ho capito male?
Il canopy usi quello tamiya o kinetic?
Aure', fondamentalmente sono pigro :-D quindi, piuttosto che spianare tutto e fare i buchini stile Tamiya, ho preferito allargare (poco) e avvicinarmi allo standard Kinetic
Userò, il canopy Tamiya, "crepetta" compresa
Registrato ed annotato! ;)

Veloci aggiornamenti; pur avendo a disposizione il vano carrelli Aires, ho voluto provare a dettagliare il vano da scatola, mi sono armato di trapanino, filo di stagno colorato e ciano... (Ringrazio un famigerato gruppo di kontarjvettijh per le consulenze sui diametri :-prrrr )





Ho cercato di avvicinarmi il più possibile all' originale, almeno per quanto riguarda l' andamento dei vari tubi e cablaggi...
Dopo averlo completato, l' ho sporcato...





Forse un po' troppo... :oops:

Mancano ancora cablaggi e circuiti delle gambe del carrello, li dovrò aggiungere quando ci arrivo...

Stessa cosa (e stesso procedimento) per il vano anteriore...





E poi, visto che avevo tempo...ho provato a dettagliare anche il retro del cockpit, dove c' è qualche cavo e qualche "scatolina" da aggiungere...


(È ancora da completare...)

Per ora è tutto
Alla prossima!!

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 9 giugno 2022, 22:51
da Fly-by-wire
Grande Alessandro! Lo scratch build dà sempre una grande soddisfazione...bei dettagli :-oook

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 9 giugno 2022, 23:11
da pankit
Bravo Ale,
Molto interessante l'innesto della deriva e un ottimo lavoro di dettaglio nei vani, ti fai un mazzo così ma ti dà molta più soddisfazione, per l'accumulo di lavaggi se hai tempo da perdere puoi tirar via qualcosa nelle parti più scomode con un pennellino imbevuto di diluente e assorbi via il colore residuo!

Vai maggico!!

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 11 giugno 2022, 18:43
da fabrizio79
Ciao Alessandro!
bel progetto e bei lavoretti di dettaglio!! :-oook :-oook :-oook
seguo molto interessato!

Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48

Inviato: 12 giugno 2022, 7:02
da Starfighter84
Argo2003 ha scritto: 9 giugno 2022, 22:01 Forse un po' troppo...
Ma n'anticchia...! :-sbraco ;)

Hai usato l'olio?