Pagina 3 di 5

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 21 giugno 2022, 10:46
da RodTheFixer
Jacopo ha scritto: 21 giugno 2022, 10:14 Hai già finito in pratica! bene ora la parte più complessa :-SBAV :-SBAV

io per le mascherine avrei preso il set eduard o i pretagliati che si trovano adesso
microciccio ha scritto: 21 giugno 2022, 7:49 conoscevo il nastro giallo e non sapevo ne esistesse una versione verde che immagino abbia qualche differenza (flessibilità, adesività, altro).
Secondo me ha colorato con il verde degni interni i trasparenti prima di assemblarli sul modello ;)
Purtroppo non li ho trovati altrimenti mi sarei risparmiato il lavoro :-crazy ... ed in effetti ho colorato di verde i trasparenti prima di applicare la vernice esterna

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 21 giugno 2022, 10:53
da Jacopo
RodTheFixer ha scritto: 21 giugno 2022, 10:46 Purtroppo non li ho trovati altrimenti mi sarei risparmiato il lavoro
Immaginavo, se posso consigliarti come sito Super Hobby che ha oltre ad un catalogo davvero inviadiabile tempi di spedizione davvero bassi e prezzi altrettanto bassi ;)

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 21 giugno 2022, 10:56
da RodTheFixer
Jacopo ha scritto: 21 giugno 2022, 10:53
RodTheFixer ha scritto: 21 giugno 2022, 10:46 Purtroppo non li ho trovati altrimenti mi sarei risparmiato il lavoro
Immaginavo, se posso consigliarti come sito Super Hobby che ha oltre ad un catalogo davvero inviadiabile tempi di spedizione davvero bassi e prezzi altrettanto bassi ;)
Ti quoto in pieno, è il sito dove compro di più, ma purtroppo quando ho iniziato a lavorare sul Sunderland non li aveva disponibili

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 21 giugno 2022, 17:19
da Starfighter84
RodTheFixer ha scritto: 19 giugno 2022, 18:57 Per gli obló devo ancore decidere ... penso useró il liquido mascherante
Sconsigliatissimo Rod... soprattutto con questo caldo (il mascherante potrebbe anche intaccare la trasparenza dei pezzi). Piuttosto non hai una fustellatrice con cui ricavare dei tondini di nastro Kabuki?
Sarebbero perfetti...

Viste le dimensioni del "bestio", non ti conveniva stuccare e rifinire la fusoliera prima di incollare le ali?

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 23 giugno 2022, 14:10
da heinkel111
Ciao Rodolfo! Bellissimo il sunderland, in effetti il kit ce l'ho anch'io ma non mai trovato il coraggio ( e lo spazio :-sbraco ) per assemblarlo.
Bei lavori finora :-oook una domanda ma cos'è quel filo che si vede uscire dal cockpit? :think:

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 26 giugno 2022, 11:25
da RodTheFixer
heinkel111 ha scritto: 23 giugno 2022, 14:10 Ciao Rodolfo! Bellissimo il sunderland, in effetti il kit ce l'ho anch'io ma non mai trovato il coraggio ( e lo spazio :-sbraco ) per assemblarlo.
Bei lavori finora :-oook una domanda ma cos'è quel filo che si vede uscire dal cockpit? :think:
Dovrebbe essere la catena dell'ancora :-D

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 26 giugno 2022, 11:26
da RodTheFixer
Dovrebbe essere pronto per la verniciatura ...

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 27 giugno 2022, 12:05
da Jacopo
Vai che prende colore!!!

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 2 luglio 2022, 12:33
da RodTheFixer
E con un po di lavoro ... il modello è veramente ingombrante ... sono riuscito a dargli una bella verniciata ...

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 2 luglio 2022, 15:50
da VorreiVolare
:-oook
Hai fatto da te o hai chiamato l'imbianchino? Che scala hai usato ? Hai coperto coi teli le stanze ??? :-sbraco :-sbraco
Ciao Rodolfo :)
A parte gli scherzi, mi sembra una bella base per tutti i trattamenti -e penso che sarà la parte più bella e stimolante del lavoro :-laugh :-oook
Ciao
Domiziano
:wave: