Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 6 giugno 2022, 12:07
Il lavoro di dettaglio dei vani mi sembra convincente Andrea! hai usato rame o stagno?
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Rame Valerio, è più difficile da gestire ma aveva il diametro giusto e mi serviva che restasse più rigido.Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2022, 12:07 Il lavoro di dettaglio dei vani mi sembra convincente Andrea! hai usato rame o stagno?
Grazie Paolo, non è che non ne sono attratto, più che altro non ho ritenuto opportuno spendere ulteriori soldi per questo modello e provare a fare con quello che avevo in casa.microciccio ha scritto: 25 giugno 2022, 19:02 PS: ho letto che sei poco attratto dal tema ma se dovesse incuriosirti, per il colori russi della Seconda Guerra Mondiale, butta un'occhio a questo link o, preferendo la carta, un riferimento breve è indicato qui o ancora, con perimetro i caccia, il volume indicato in questo post.
Mal che vada resterà così, l'idea comunque era quella di dare una velatura con il colore più scuro molto molto diluito anche per spegnere il bianco delle decals, e poi giocare con i colori ad olio sull'opaco per creare dei filtri. Con questo modello volevo provare a spingermi più in là del solito con l'usura e le sporcature visto che i miei modelli sono solitamente anche troppo puliti.Starfighter84 ha scritto: 26 giugno 2022, 11:12 Non conosco i Velivoli russi... ma ad occhio, in effetti, il contrasto tra i due toni è un pò elevato.
Farlo virare sarà difficile... anche perché sto kit non ha praticamente pannellature che possano "ingannare" un po' la percezione.
Grazie. Non l'avevo scritto, comunque sì, la mimetica l'ho stesa a mano libera inaugurando l'infinity che tenevo là come un tesoro intoccabile per paura di rovinarlo.Fly-by-wire ha scritto: 26 giugno 2022, 16:14 Ottimo lavoro Andrea
Magari lo hai scritto in precedenza e me lo sono perso ma...la mimetica superiore è stesa a mano libera? Se si, sei stato molto preciso![]()