Pagina 3 di 3
Re: Ciao a tutti
Inviato: 29 giugno 2022, 20:04
da Biscottino73
Benvenuto anche da parte mia
_1_48_ ha scritto: 6 maggio 2022, 18:34
...Dai primi F-16 attaccati con litri di UHU...
Ahahahah.... che ricordi, io ne misi talmente tanta nella coda di un A-10 che la plastica si deformò tutta diventando molle come burro
ciao ciao
luca
Re: Ciao a tutti
Inviato: 27 luglio 2022, 16:00
da _1_48_
DavideV ha scritto: 29 giugno 2022, 14:12
Aerografare io comunque lo faccio in casa, abito in un appartamento all'ottavo piano e davanti a me ho una zona abbastanza aperta quindi d'inverno il vento è quasi una costante, e d'estate con questo caldo mortale rimanere dentro è obbligatorio... infatti per questo motivo uso esclusivamente colori acrilici avendo tre bambini in giro per casa.
Grazie per la risposta (ahimè leggo solo ora).
Essendo tutto una novità devo ancora sperimentare diverse cose. Con l’aerografo sono ai primissimi passi ed è una di quelle su cui vorrei fare esperienza. Sono partito con i colori Tamiya, fantastica esperienza dal primo spruzzo, nonostante la difficoltà, ma indoor non avendo uno spazio in cui montare una postazione con aspiratore per me non è assolutamente percorribile. Motivo per cui con il prossimo modello proverò una soluzione 100% acrilico (Vallejo), così da capire se/come organizzarmi per l’inverno, visto che l’opzione di andare in letargo modellistico non è minimamente contemplata!
Ci sono accorgimenti che vi sentite di consigliare in merito?
Re: Ciao a tutti
Inviato: 28 luglio 2022, 5:49
da Marco 73
Ciao e benvenuto!