Pagina 3 di 6

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 5 aprile 2022, 23:18
da Zeus
Sei stato veloce e hai arricchito bene il pit, raddrizzerei un po la ruota del comando flap e sistemerei la cintura di destra.
Per il resto procedi bene :)

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 6 aprile 2022, 7:41
da Jacopo
Ciao Marco! alla fine il pit è andato bene! :-oook :-oook :-oook

Attento al colore degli interni dei carrelli, era grigio, non verde ;)

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 6 aprile 2022, 13:59
da marco tavecchia
Ciao Jacopo , qui siamo alle solite , Apostolo e di terlizzi li da verdi , il pezzo ritrovato a Lonate Pozzolo , che si presume sia di un G55 è verde , il seggiolino del Gavs è grigio , presupponendo che ci fossero produzioni diverse fiat Reggiane Macchi ecc.ecc. , ho fatto il giochino della monetina ed è venuto grigio , questo è il bello della Regia , noi italiani siamo capaci di rendere archeologia cio che esisteva solo 80 anni fa , ce l'abbiamo nel sangue , ormai è chiuso che verde sia.
ciao Marco

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 6 aprile 2022, 15:39
da DavideV
Come il Museo Storico della Marina. Leggenda narra che si trovava all’ultimo piano del Palazzo della Marina a Roma, che avessero problemi di peso e che la soluzione adottata fu… buttiamo tutto 😱

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 6 aprile 2022, 15:47
da Jacopo
marco tavecchia ha scritto: 6 aprile 2022, 13:59 Ciao Jacopo , qui siamo alle solite , Apostolo e di terlizzi li da verdi , il pezzo ritrovato a Lonate Pozzolo , che si presume sia di un G55 è verde , il seggiolino del Gavs è grigio , presupponendo che ci fossero produzioni diverse fiat Reggiane Macchi ecc.ecc. , ho fatto il giochino della monetina ed è venuto grigio , questo è il bello della Regia , noi italiani siamo capaci di rendere archeologia cio che esisteva solo 80 anni fa , ce l'abbiamo nel sangue , ormai è chiuso che verde sia.
ciao Marco
Io e mio padre abbiato tirato su un G-55, li tra i vari pezzi abbiamo trovato parti dell'abitacolo in verde e tutto il resto della fusoliera in grigio!

Così come su un 202 e 2 205 recuperati il seggiolino blindato era verde e non in metallo naturale o grigio come si vede in alcune pubblicazioni/disegni ;)

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 7 aprile 2022, 22:08
da marco tavecchia
alla fine ho scelto per la mimetica più complicata , quella del ten. Drago composta a tre toni , credetemi è un incubo già in 48 vi lascio immaginare in 72 .
Il montaggio si è dimostrato tranquillo , certo non è un tamiya , ma di stucco non ne ho usato grosse quantità .





per i colori ,ho fatto un mix , sotto H332 gunze , sopra Mr.Paint giallo ocra 323 , e poi gunze il verde H302 e H37 per il marrone mimetico , la fascia bianca è il bianco neve mrp













Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 7 aprile 2022, 23:18
da Fly-by-wire
Ciao Marco, i lavori di scratch nel cockpit sono ottimi e fanno il loro dovere data la scala :-oook

Toglimi una curiosità, hai aperto il WIP il 3 Aprile e sei già alla verniciatura…è un WIP “postumo” oppure sei tu ad essere velocissimo :-D :-sbraco

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 8 aprile 2022, 7:29
da marco tavecchia
ahahahah , no sono in pensione , e mi ci sono dedicato parecchio , poi sono 4 pezzi a parte gli interni è solo verniciatura , ciao Marco

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 8 aprile 2022, 7:52
da pitchup
Ciao
saranno anche elaborate da farsi (ma neanche poi tanto perché secondo me c'è di peggio) ma alla fine le mimetiche "splinter" danno sempre una soddisfazione visiva unica!
bel lavoro!
saluti

Re: fiat G55 Sword 1/72

Inviato: 8 aprile 2022, 9:32
da Jacopo
Ottimo lavoro con la camo! ben fatto :-oook :-oook :-oook