FreestyleAurelio ha scritto: 12 febbraio 2022, 14:54
Se vuoi quell'effetto devi usare gli high shine dell'alclad.
Airframe Alu, stainless steel e Crome sono tra questi poi sta a te decidere il toni.
Dovrai però stare attento alla fase dei lavaggi e stesura delle decals
Mi intrometto a gamba tesa per fare una domanda visto che non uso spesso queste vernici, la domanda è la seguente: volendo ottenere una superficie metallica molto riflettente non posso anche utilizzare le vernici lucidabili?
Mi riferisco ad alcune boccette prodotte dalla Mr.Color, so che alcuni dei loro metallici (credo si chiamino Mr.Metal) possono essere lucidati una volta che il colore si è asciugato, li hai mai provati Aurelio?
Ciao Gianluca,
aspettando Aurelio, se ti riferisci a questi ...
... secondo me costano un botto in più senza offrire un reale guadagno rispetto ai prodotti che ho citato nel post precedente.
Nota: dopo la risposta di Aurelio, se vogliamo approfondire il tema, apriamo una discussione a parte nella sezione Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti per consentire lo svolgimento del WIP di Enrico.
microciccio
Re: P-38J Academy 1/48 - primo WIP
Inviato: 13 febbraio 2022, 10:51
da FreestyleAurelio
Ciao Gian, non li ho mai provati quelli lucidabili della Mr. Color ( non sapevo avessero prodotto questa linea di Super metallic, me le indicheresti? Ora mi hai incuriosito) ma se sono polished dovrebbero essere simili ai Model Master metallici lucidabili di una volta che conservo come delle reliquie.
Ho alcuni super metallic della loro linea regular e non polished. Comunque simili agli Alclad, quindi ottimi, presi da super hobby.
In alternativa ai prodotti applicabili ad aeropenna che ti danno bei risultati tipo effetto specchio, ti segnalo le splendide polveri della Uschi. In particolare il cromo, regala un effetto incredibile.
Io ho preso il set da 3, in realtà ho preso due set perché sono troppo belle queste polveri.
Il vantaggio d'uso di questi rispetto a prodotti da aerografare è innegabile e vincono a mani basse.
Tutti questi prodotti high shine hanno come svantaggio l'essere estremamente delicati e suscettibili alle mascherature senza strati di lucido protettivo che, purtroppo, attenua molto l'effetto high shine che hanno.
Questi richiedono una base lucida di colore nero o altra tonalità se si vogliono ottenere differenti viraggi.
Re: P-38J Academy 1/48 - primo WIP
Inviato: 13 febbraio 2022, 11:37
da francesco74
Questo è un bel modello,datato ma ben fatto,farai una versione italiana in N.M. in carico alla 3°aerobrigata?Saluti.
Re: P-38J Academy 1/48 - primo WIP
Inviato: 13 febbraio 2022, 12:21
da Giangio
Off Topic
Scusate nuovamente per l'OT
microciccio ha scritto: 13 febbraio 2022, 10:43
Nota: dopo la risposta di Aurelio, se vogliamo approfondire il tema, apriamo una discussione a parte nella sezione Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti per consentire lo svolgimento del WIP di Enrico
FreestyleAurelio ha scritto: 13 febbraio 2022, 10:51
me le indicheresti? Ora mi hai incuriosito
Aperto la discussione nella sezione apposita, scusate ancora
In casa ho un foglio di "mirror finish" della Hasegawa, credo sia paragonabile al Bare- metal foil, lo pagai un bel po', ora sembra introvabile per altro...
Lo conservo con gelosia per soggetti più prestigiosi, per questo modello cercavo soluzioni più economiche, mi sa che andrò di Alclad...
Tra l'altro oggi su scalemates:
Fonte scalemates.com
Il mio kit in versione moderna...
Sarei curioso di trovare le differenze!!
Re: P-38J Academy 1/48 - primo WIP
Inviato: 14 febbraio 2022, 11:57
da Starfighter84
A prescindere, io andrei di Alclad.. la soluzione dei fogli adesivi è superata da qualche anno, si ottiene un effetto migliore e più realistico con le lacche metallizzate.
Re: P-38J Academy 1/48 - primo WIP
Inviato: 21 febbraio 2022, 16:03
da Enrico 75
Piccolo aggiornamento WIP:
ho chiuso le fusoliere con il "guscio" superiore e come già si intuiva a seguito di dry-fit vari, le due metà non combaciano perfettamente.
Comunque, partendo dal centro e spostandosi verso l'esterno delle ali, incollando e applicando i morsetti un pezzo alla volta sono riuscito ad ottenere un risultato accettabile.
Ora dovrò provvedere alla stuccatura e carteggiatura delle giunzioni più disomogenee, nonchè alla riscrittura e rivettatura di tutti i pannelli delle zone motori perchè non corrispondono molto a quelli reali.
A breve le immagini del risultato...
Re: P-38J Academy 1/48 - primo WIP
Inviato: 23 febbraio 2022, 18:18
da Poli 19
ciao Enrico,
vedo ora questo tuo VIP...bei lavoretti!
Re: P-38J Academy 1/48 - primo WIP
Inviato: 23 febbraio 2022, 18:46
da rob_zone
Ciao Enrico
Ottimi lavori bravo! Sono curioso di vederlo in funzione!
Mi piace anche come hai curato il Cockpit.
L'unico dubbio che mi rimane, è che non vorrei che tra la gondola motore e l'ogiva dell'elica rimanesse un gap eccessivo una volta che monterai il gruppo elica, causato dalla testa delle viti e dal dischetto in plasticard. Hai fatto delle prove? Come ti è sembrato?