E allora vado avanti. Adesso sono alle prese con incollaggi e stuccature, una fase un po' critica per me nella quale sicuramente non eccello.
Il kit non è malvagissimo a livello di fitting, ci sono però alcuni punti critici ai quali fare attenzione. Vi aggiorno al più presto.
ciao Andrea,
bel lavoro fatto su questi interni.
Una sola domanda: all'inizio del WIP parlando delle vetrature hai detto che sono uguali su entrambi i lati, a me non sembra proprio guardando le foto che hai postato!
Poli 19 ha scritto: 23 ottobre 2021, 10:04
ciao Andrea,
bel lavoro fatto su questi interni.
Una sola domanda: all'inizio del WIP parlando delle vetrature hai detto che sono uguali su entrambi i lati, a me non sembra proprio guardando le foto che hai postato!
Ciao, le vetrature uguali su entrambi i lati sembrano essere presenti sugli esemplari salvadoregni, non su quelli classici come quello che rappresenta questo kit, motivo per cui ho abbandonato l'idea di fare quella versione. Attenzione però perché ci siamo basati su quell'unica foto postata, potrei anche essermi sbagliato!
Bisogna indagare meglio ma la scarsità di foto di sicuro non aiuta.
Buongiorno a tutti.
Nel frattempo il cockpit è diventato..... un'ape Piaggio!
Scherzi a parte, le due semifusoliere con un po'di attenzione vanno su abbastanza bene. È da far notare che bisogna controllare bene le foto perché lungo molte zone della giunzione passano delle pannellature. Per conto mio ho preferito farle sparire tutte per poi reinciderle in modo che sembrassero più unifomi con il resto dell'aereo. Magari sul risultato si può discuterne , ma almeno ci ho provato.
La zona più critica di tutte, sulla quale ci sto ancora lavorando, invece è quella posteriore. Qua c'è poco da fare se non stuccare, grattare e reincidere.
Per ora è tutto. Questa volta aspetto consigli prima di avanzare.
Te la stai cavando benissimo Andrea. Sono convinto che l'architettura dell'aereo non ha aiutato ICM nella scomposizione dei pezzi, anche in previsione di altre versioni, e la plastica non è il massimo, di conseguenza questi disallineamenti e piccole voragini sono da tenere in conto. Sono assolutamente concorde nello stuccare con cianacrilica e reincidere, così come hai fatto fino ad ora. Pazienza quindi e vai avanti così!!!
Saluti.
Fabio
Ho anche io questo modello e se non avessi già troppi modelli iniziati e poi abbandonati sarei già a metterci mano...
Adesso però ti faccio una domanda "cattiva" (cattiva solo perché hai già chiuso la fusoliera, non te l'ho chiesto prima perché ho visto solo ora il tuo lavoro):
ti sei ricordato di aggiungere peso nel muso?
Le istruzioni dicono 10 grammi, altrimenti con tutta quella plastica sul popò alla fine si impenna alla grande!