Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2021, 11:28
Secondo me le maniglie vanno bene invece.
Ma l'anti skid lo hai tolto solo su alcuni pannelli? o su quelli dove l'hai lasciato deve effettivamente esserci?
L'antiskid l'ho rifatto dove c'è grigio ovviamente, uno solo l'ho carteggiato perché quel pannello era coperto da anti skid solo nelle versioni a2 (ty jac)
denis ha scritto: 29 agosto 2021, 20:03... le maniglie, ...
Ho comunque l'impressione che siano troppo piccole come diametro, voi che ne pensate? ...
Ciao Denis,
prendi la manina di un figurino in 1/35, mettila nella maniglia e ti fai un'idea!
microciccio
MALEDETTO....
E niente scervellandomi sul da farsi, mi è capitato perle mani un filo telefonico, l'ho spellato e
"sembra" il suo e quindi con qualche strumento poco ortodosso, cacciavite piatto, brugole, martellino(tentando di far venire gli angoli più netti possibile), e lo strumento per piegare le fotoincisioni ho fatto le maniglie.
E con la sua stessa guaina i ganci.
Immagine inserita a solo scopo di discussione.fonte
Ovviamente si trovano le foto utili sempre dopo...
Immagine inserita a solo scopo di discussione fonte
Ora sono troppo grosse ci vorrebbe una via di mezzo, devo provare con il filo di piombo anche se è troppo morbido...
Intanto sono andato avanti con lo scafo.
Le ruote le ho leggermente "scheggiate" se notate, il rivestimento nero delle ruote si rompe.
Ho provato a simularlo con una lima triangolare.
Mi sono lasciato prendere la mano ma con una smorzatina di tappo verde e le prossime mani atuiranno l'effetto...spero.
denis ha scritto: 29 agosto 2021, 20:03... le maniglie, ...
Ho comunque l'impressione che siano troppo piccole come diametro, voi che ne pensate? ...
Ciao Denis,
prendi la manina di un figurino in 1/35, mettila nella maniglia e ti fai un'idea!
microciccio
MALEDETTO....
E niente scervellandomi sul da farsi, mi è capitato perle mani un filo telefonico, l'ho spellato e
"sembra" il suo e quindi con qualche strumento poco ortodosso, cacciavite piatto, brugole, martellino(tentando di far venire gli angoli più netti possibile), e lo strumento per piegare le fotoincisioni ho fatto le maniglie.
...
buon giorno a tutti con un aggiornamento, pregno di sconforto e fastidio
è il mio primo carro e si vede, ho stuccato tutti gli scalini e cercato di sistemare il sistemabile.
ma troppi colori mi mandano in confusione quindi ho dato il primer, poi ho colorato la parte interna dei cingoli, che poi dovrò chiudere prima di colorare effettivamente, ma visto che il colore avanzava, niente, l'ho fatto tutto, anche perche non riuscivo a visualizzare se la tonalità fosse la sua... e no, non lo è.
il sand tmiya è troppo scuro, considerato che andrebbe fatto un lavaggio (come minimo), non ci siamo proprio.
sepre per capire ho appogiato le ruote...e nonostante passate di sabbia sul nero, il nero è troppo nero
dovrò sicuramente partire, per lo meno, da un nato black, se non addirittura grigio.
avevo volutamente strabordato con il giallo del cerchio perche i carristi non sono tanto per la finezza e non mascherano niente...peccato che le mie sembrano vomitate.
le immagini seguenti sono inserite a solo scopo di discussione da questa FONTE
questo è un tusk ma le ruote sono le stesse
avevo lasciato stare le ruote superiori perche immaginavo si rompessero poco o nulla... e immaginavo male
ho ripreso la piastra sullo scafo con relativa saldatura effettuata con la materia verde game workshop.
immagini inserite a solo scopo di discussione fonte
ho anche fatto una prova con il buff tamiya, dovrebbe essere il suo colore, lo correggero tra post shading lavaggi e polveri, vediamo cosa mi esce, le saldature sembrano fin troppo evidenti e probabilmente fuori scaal, gli darò una bottarella di abrasiva.
ho messo mani alla torretta, rifatto l'antiskid con un disegno piu corretto, ovviamente ho coperto le saldature, da rifare.
ho proceduto cosi:
ho fatto delle incisioni profonde per alloggiare la saldatura, che ho riprodotto con dei dalsicciotti molto sottili di magic sclupt per po lavorarle con il mega attrezzo tecnologico piu su, non sono super in scala e sicuramente dovro rimetterci mano...
gia che c'ero ho montato i cingoli, che in mancanza del prodotto specifico per la brunitura ne ho usato uno per la brunitura a freddo delle armi, in pratica la stessa cosa...
microciccio ha scritto: 26 dicembre 2021, 16:43
L'antislip che hai passato mi sembra forse un po' grosso guardando qualche foto. Naturalmente potrei sbagliare.
In effetti è vero, ma da riprodurre in scala non è facilissimo... un po come la copertura delle Iron Bomb durante il Vietnam... se le porti in scala resterebbero lisce.... Li a sto punto velerei con del surfacer per uniformare... dovrebbe funzionare!
microciccio ha scritto: 26 dicembre 2021, 16:43
Ciao Denis,
forza e coraggio che sei a buon punto.
L'antislip che hai passato mi sembra forse un po' grosso guardando qualche foto. Naturalmente potrei sbagliare.
Aggiungo un metodo per riprodurlo trovato in rete e, se ti serve, la sua distribuzione sul carro.
microciccio
Immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo e qua.
Effettivamente hai ragione e la tecnica che hai postato sembra molto valida, e soprattutto più pulita e precisa.
fabrizio79 ha scritto: 26 dicembre 2021, 18:42
Interessante l'uso del brunitore per armi!
come lo hai steso? pennello o aerografo?
Io l'ho immerso e poi spazzolato co uno spazzolino, ma secondo do me basta un pennello e pazienza, lo lasci agire per un minuto e poi lo lavi prima in alcool e poi acqua.
Jacopo ha scritto: 27 dicembre 2021, 8:51
Ottimo Den! dai che ti avvcini
microciccio ha scritto: 26 dicembre 2021, 16:43
L'antislip che hai passato mi sembra forse un po' grosso guardando qualche foto. Naturalmente potrei sbagliare.
In effetti è vero, ma da riprodurre in scala non è facilissimo... un po come la copertura delle Iron Bomb durante il Vietnam... se le porti in scala resterebbero lisce.... Li a sto punto velerei con del surfacer per uniformare... dovrebbe funzionare!