Pagina 3 di 4
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 17 agosto 2021, 12:13
da FreestyleAurelio
Dario, grazie mille.
Ho inserito già tutto nel carrello.
Complimenti anche per la posa dei rivetti
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 18 agosto 2021, 12:19
da Starfighter84
Cambiano i telefono ma i tuoi lavori rimangono sempre accattivanti Dario. Spero di vederti presto di nuovo attivo con un tuo WIP... ci manchi!

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 18 agosto 2021, 13:18
da Jacopo
Ciao Dario! dal punto di vista tecnico e pittorico hai fatto un lavoro assurdo! complimenti
Però dal punto di vista storico devo correggerti purtroppo. Il vero "Little Butch" era un P-47 C-2 e non D!
Il 47C differisce dal D in numerosi aspetti, il primo è il cofano, ha meno flabelli, il ventre è "piatto" ossia non ha l'ulteriore gobba che accoglie il punto d'attacco ventrale (disponibile dai D 4 in poi), è sprovvisto di qualsivoglia attacco alare (bazooka inclusi)
Si nota bene da questa foto
Republic P-47C-2-RE Thunderbolt 'Fancy Ann' (sn 41-6265) of the 61st FS, 56th FG. by
Robert Sullivan, su Flickr
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 18 agosto 2021, 23:39
da Dario Giuliano
Starfighter84 ha scritto: 18 agosto 2021, 12:19
Cambiano i telefono ma i tuoi lavori rimangono sempre accattivanti Dario. Spero di vederti presto di nuovo attivo con un tuo WIP... ci manchi!
Grazie Vale’ …Mi mancate anche voi e spero di postare qualcosa al più presto.
Un salutone.

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 18 agosto 2021, 23:56
da Dario Giuliano
Jacopo ha scritto: 18 agosto 2021, 13:18
Ciao Dario! dal punto di vista tecnico e pittorico hai fatto un lavoro assurdo! complimenti
Però dal punto di vista storico devo correggerti purtroppo. Il vero "Little Butch" era un P-47 C-2 e non D!
Il 47C differisce dal D in numerosi aspetti, il primo è il cofano, ha meno flabelli, il ventre è "piatto" ossia non ha l'ulteriore gobba che accoglie il punto d'attacco ventrale (disponibile dai D 4 in poi), è sprovvisto di qualsivoglia attacco alare (bazooka inclusi)
Si nota bene da questa foto
Republic P-47C-2-RE Thunderbolt 'Fancy Ann' (sn 41-6265) of the 61st FS, 56th FG. by
Robert Sullivan, su Flickr
Ma come Jacopo!….Mi ha rovinato la festa… nemmeno un preavviso, che ne so’ un text o magari una telefonata.
Comunque, hai perfettamente ragione.
ero a conoscenza che era un C e non un D.
anche il foglio illustrativo delle decals lo sottolinea, ma a suo tempo mi sono fatto prendere dalla foga e purtroppo non sono andato ad approfondire tutte le differenze che mi hai fatto notare.
Sono andato dormire in un angolino con la coda tra le gambe., Mi sento proprio come un cucciolo bastonato.
PS .
Naturalmente scherzo Jacopo e come già sai i tuoi commenti e osservazioni mi fanno tanto piacere.
Ciao.
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 19 agosto 2021, 7:11
da pankit
Ciao Dario,
che dirti, é un piccolo grande capolavoro e ho lo stesso kit già stagliuzzato sotto le mani, sinceramente dopo i miei 1/32 voglio far ritorno a scale minori. Complimenti davvero, i rivetti nonostante la scala non disturbano affatto e sono trattati benissimo come sempre hai fatto.
Grande!!!
E grazie anche a Jacopo per la delucidazione lampo sui 47C e D!
Ti aspetto sul B-26 (che guarda anche me dallo stash eheh)

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 29 agosto 2021, 18:41
da a.zin
Complimenti, veramente splendido.
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 14 settembre 2021, 17:07
da Mauro
Dario, sarò un uomo felice quando riuscirò a realizzare una verniciatura ed un weathering come i tuoi modelli

Cosa dire se non: ammazza che bello
Ciao!!
Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 1 ottobre 2021, 22:18
da Bonovox
Azzarola, me lo stavo perdendo; piccolo modello ma grande capolavoro

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72
Inviato: 2 ottobre 2021, 17:45
da Fabio1968
Ciao Dario
Arrivo tardi come già scritto da qualche parte perchè recentemente papà ma … Wooooww
Lavori come se ne vedono pochi e da tenere a modello e ispirazione o aspirazione anche se temo irraggiungibili.
Corro a cercRe i tuoi wip da usre come grande scuola
grazie mille