Pagina 3 di 3

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 13 novembre 2021, 11:18
da Starfighter84
Diciamo che i segni della battaglia si fanno vedere Andrea... come hai detto, il metallizzato non lascia scampo.
I graffi della carta abrasiva erano visibili anche sotto al primer?
Anche sulle reincisioni bisognava intervenire pulendo bene i pannelli dalle bave della plastica.

Quali vernici hai usato? sul raccordo ala/fusoliera la finitura è venuta un po' polverosa...

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 13 novembre 2021, 11:32
da Madd 22
Ciao Andrea

purtroppo, si sa, con i metallizzati non c'è scampo.
La superficie deve essere perfetta, liscia e stuccata, altrimenti la natura del metallizzato metterà in risalto tutte le micro imperfezioni.
Ma non demordere, anche se il risultato non è come speravi, è tutta esperienza che metti dentro al tuo bagaglio.

Stessa domanda di valerio, che vernici hai usato? pressione di utilizzo?

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 13 novembre 2021, 13:56
da Aquila1411
Madd 22 ha scritto: 13 novembre 2021, 11:32 Ciao Andrea

purtroppo, si sa, con i metallizzati non c'è scampo.
La superficie deve essere perfetta, liscia e stuccata, altrimenti la natura del metallizzato metterà in risalto tutte le micro imperfezioni.
Ma non demordere, anche se il risultato non è come speravi, è tutta esperienza che metti dentro al tuo bagaglio.

Stessa domanda di valerio, che vernici hai usato? pressione di utilizzo?
Starfighter84 ha scritto: 13 novembre 2021, 11:18 Diciamo che i segni della battaglia si fanno vedere Andrea... come hai detto, il metallizzato non lascia scampo.
I graffi della carta abrasiva erano visibili anche sotto al primer?
Anche sulle reincisioni bisognava intervenire pulendo bene i pannelli dalle bave della plastica.

Quali vernici hai usato? sul raccordo ala/fusoliera la finitura è venuta un po' polverosa...
Con il primer sembrava a posto, non si vedevano segni di nessun tipo. Per quanto riguarda i punti "polverosi" è il risultato di una finitura perfettamente liscia, non avevo tirato il primer con carte finissime né lucidato.
Come metallizzati utilizzo gli AK Xtreme metal da boccetta, senza ulteriori diluizioni, con pressione in uscita a 0.6 Bar.

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 14 novembre 2021, 11:56
da Aquila1411
Eccomi con l'aggiornamento che mi porterà a cestinare il modello, anche se per me in realtà non è un cestinare vero e proprio ma una "messa in servizio" presso la flotta aerea di mio figlio che ultimamente sta facendo una campagna di combattimenti aerei molto dura e logorante per piloti e mezzi... :-sbraco :-sbraco

Ma torniamo alle cose serie.
Dopo aver dato i metallizzati ed essere già demoralizzato ho deciso di testare. Ho provato ad applicare le prime decals direttamente sul metallizzato perché, se la cosa fosse riuscita, avrei ottenuto un bell'effetto come se fosse stato verniciato e non decalizzato grazie alla caratteristica delle nuove decals Eduard simili alle water transfert.
Devo dire che da subito mi hanno lasciato una bella sensazione. Nonostante siano molto sottili, grazie alla pellicola protettiva, si applicano molto bene, si possono quasi mlatrattare, copiano bene le pannellature e si adattano alle asperità. Si potrebbero quasi lasciare così, lasciano però un effetto lucido/opaco a chiazze che fa capire che c'è qualcosa "in più".








La sera dopo (21/22 ore dopo circa) ho provato a rimuovere la pellicola. Come primo tentativo ho provato ad alzare un angolo della pellicola con del nastro Tamiya per poi toglierla con le pinzette. La tecnica di per sé funziona ma...







... le decals non collaborano. :-coccio
Dove ci sono pannellature e rivettature il colore della decal resta attaccato alla pellicola, ed a volte anche qualcosa di più.
Ho quindi deciso di provare con il secondo metodo, ovvero bagnare la pellicola con l'acqua ragia. In giro ho visto e letto che hanno usato altro, come white spirit o trementina, ma io non ne avevo.
Bagnandola con un pennello con acqua ragia la pellicola si ammorbidisce notevolmente, ho quindi insistito fino a quando non comincia a sollevarsi sul bordo per poi tirarla con la pinzetta aiutato sempre dal pennello. Non ho insistito fino a far sciogliere la pellicola perché mi sembrava che, insistendo troppo, l'acqua ragia andasse ad intaccare anche il colore.
Il primo tentativo è andato bene, ma fatto sulla coccarda posta sull'ala e quindi priva di rivettti e pannellature.





Successivamente ho provato sull'altro lato della fusoliera con risultati comunque disastrosi, forse peggio del primo metodo. :-Scoccio

Qua mi sono fermato.
Ormai ho deciso di "passarlo in cavalleria" ma voglio venirne a capo con queste decals perché ho un'intera collezione di modelli Eduard da fare e mi dispiacerebbe darli via solo per questo.
Ne ho lasciata una con la pellicola su. Ho intenzione di dare il trasparente lucido sopra il lavoro svolto fino ad ora per capire se si annulla quell'effetto amacchie che lascia la pellicola e se sul lucido l'inchiostro delle decals aggrappa meglio.

Vi aggiornerò e consigli sono sempre accetti, soprattutto in questo caso! :-help

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 14 novembre 2021, 12:37
da Starfighter84
A me, sinceramente, queste nuove Decal non convincono del tutto... anzi... i rischi sono più alti dei benefici...
Boh, una decal classica, stampata su un supporto di qualità, assicura comunque ottimi risultati... io credo che questo nuovo metodo sia solo un vantaggio in termini di costi per il. produttore.

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 14 novembre 2021, 16:38
da Cox-One
Guardando la seconda foto, se tutto va bene, sono bellissime ..... certo però che se "una su cinque sarà buona" ..... in tal caso molto meglio il vecchio sistema!!!

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 14 novembre 2021, 18:30
da Madd 22
C'è qualcosa che non quadra con queste "wet transfer" della eduard. Non sei il primo ad avere problemi.
Non capisco se il problema sia il fondo di applicazione, i vari prodotti di decals set usati oppure la qualità pessima del prodotto in se.
Mi dispiace, sei stato sfortunato

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 23 novembre 2021, 11:56
da microciccio
Ciao Andrea,

un peccato per il modello ma esperienza nuova per te con queste recenti Eduard Wet Transfer.

Ho dato uno sguardo in giro a qualche video tutorial e sembra che, come per tutte le novità, occorrerà trovare la strada giusta per ottenere un risultato valido.

microciccio

Re: P-51D "Party Waste" - Fujimi 1/48 - Test Model

Inviato: 24 aprile 2022, 23:55
da Aquila1411
Ciao a tutti, belli e brutti. :-sbraco

Scrivo soltanto per dichiarare ufficialmente chiuso questo wip in quanto utilizzerò il modello solo per i test.

Per quanto riguarda il progetto del Party Waste lo rifarò più avanti probabilmente utilizzando un altro modello.

A chi invece fosse interessato ai test sulle decals eduard lo rimando nella sezione delle tecniche di modellismo riguardante le decals.

:-sigsi :wave: