Re: Leopard 1a5 1/72 revell
Inviato: 14 settembre 2021, 13:40
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Quella rappresentata non è una postazione a scafo sotto. Tale appostamento era di statico da imboscata. Era una buca larga quanto il carro e profonda giusto l'altezza dello scafo. Ovviamente su un lato presentava l'accesso per il carro e, se posto in maniera corretta era già indirizzato per la fuga dopo aver sparato i colpi.Maver76 ha scritto: 14 settembre 2021, 20:31 Salve ragazzi, ho bisogno di una informazioni, questa esercitazione, si chiamava "il bagno del carrista"? O semplicemente scafo sotto? Vorrei aggiungere il nome sulla cornice tipo targhetta.
Hai ragione, non è più da imboscata, ma stà uscendo da una fossa (un po' umida) ad altra posizione, alla fine ho voluto cambiare il progetto, dato che il carro non era un A2, in futuro se riuscirò a trovare l'italeri...Cox-One ha scritto: 17 settembre 2021, 19:57 Credo che le foto stiano falsando i colori ....
Quella rappresentata non è una postazione a scafo sotto. Tale appostamento era di statico da imboscata. Era una buca larga quanto il carro e profonda giusto l'altezza dello scafo. Ovviamente su un lato presentava l'accesso per il carro e, se posto in maniera corretta era già indirizzato per la fuga dopo aver sparato i colpi.Maver76 ha scritto: 14 settembre 2021, 20:31 Salve ragazzi, ho bisogno di una informazioni, questa esercitazione, si chiamava "il bagno del carrista"? O semplicemente scafo sotto? Vorrei aggiungere il nome sulla cornice tipo targhetta.
La tua scena è la classica "corsa" da una postazione di tiro ad un altra.... con bagno tra una pozza e l'altra![]()
Max, purtroppo sono le foto che falsano molto i colori, in tutte le foto fatte non c'è una uguale al modello, come fotografo sono meno di 0.pitchup ha scritto: 17 settembre 2021, 19:47 Ciao Cosimino
Io non so perchè ma nelle prime foto che hai fatto (quello postate il 20/8) mi piaceva davvero moltissimo, tanto che ti ho chiesto se per caso avessi provato qualche effetto di modulazione del colore. In pratica il carro di un bel verde ma con molte tonalità e ombre definite. Poi non so perchè gli interventi successivi me lo fanno invece sembrare un altro modello, con meno personalità a livello modellistico.
saluti