Diventa sempre più interessante la costruzione di questo aereo.
Rodolfo mi unisco alla domanda di Michele
Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72
Inviato: 18 luglio 2021, 16:58
da RodTheFixer
Dioramik ha scritto: 11 luglio 2021, 11:03
Come fitta?
Mi prude il portafoglio ma temo il mattarello da 1/72!
Buon proseguimento.
Shaddollman93 ha scritto: 18 luglio 2021, 3:53
Che bel lavoro !
Seguo interessato, il fit com’è ?
Così ad occhio sembra buono ..
FreestyleAurelio ha scritto: 18 luglio 2021, 10:11
Diventa sempre più interessante la costruzione di questo aereo.
Rodolfo mi unisco alla domanda di Michele
Ciao ragazzi,
il fitting, fino ad ora, non è male l'unico problema l'ho trovato nella parte inferiore delle ali nel punto di raccordo con i due galleggianti:
Ovviamente occorre lavorare un pò sui vari allineamenti ma al momento non mi lamento
Darei una stuccata al raccordo tra scarponi e ala... mi sembra si sia formata una fessura abbastanza importante.
Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72
Inviato: 21 luglio 2021, 8:22
da RodTheFixer
Starfighter84 ha scritto: 21 luglio 2021, 8:19
Darei una stuccata al raccordo tra scarponi e ala... mi sembra si sia formata una fessura abbastanza importante.
L ho stuccata con il cianacrilato, la controllo comunque dopo aver dato il mr. Surfacer
Ottimo lavoro.
C'è una piccola stuccatura da riprendere forse, sullo scafo di destra, lato destro.
Le righe di pannellatura sono rimaste tutte intatte?
Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72
Inviato: 26 luglio 2021, 10:49
da Starfighter84
La giunzione tra i vari tronconi delle ali (superiori) la stuccherei e reinciderei Rod... mi sembra lascino anche un pò di scalino.
Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72
Inviato: 31 luglio 2021, 11:58
da RodTheFixer
Ristuccate le ali come suggerito da Valerio, applicate le decal e verniciate le linee nere ...